Primo Maggio a Baronissi con riflessione e musica al Parco della Rinascita

Si comincia alle 18:30 con un incontro sul futuro del lavoro, a seguire il concerto

Redazione Irno24 30/04/2022 0

Musica ma anche riflessione a Baronissi in occasione del 1° Maggio. Due appuntamenti al Parco della Rinascita: alle 18:30, incontro dal titolo "Un futuro di lavoro e sviluppo per tutti?"; dalle 19:30, invece, concerto con Blue Gardenia, sNek e Funky Banditos. Dalle 10:30 alle 13 e dalle 17:00 alle 19:30, mascotte e gonfiabili per i bambini.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 05/08/2023

Baronissi, nuove giostre al parco giochi "Notini" di Orignano

"Nuove giostrine al parco-giochi “Notini” di Orignano. Le vecchie giostre, ormai fatiscenti, sono state sostituite con nuovi, più sicuri e moderni giochi. Abbiamo voluto realizzare, per l’occasione, anche una giostrina per bimbi disabili. I piccoli possono ora divertirsi senza alcuna preoccupazione.

In un contesto più generale, ribadiamo che la frazione di Orignano, entro qualche mese, sarà dotata di servizi essenzialmente destinati all’infanzia e alla adolescenza, fondamentali non solo per il quartiere ma per l'intera città". Lo scrive sui social il sindaco di Baronissi, Valiante.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/10/2021

Baronissi ha ospitato il cantiere didattico di "fuoco prescritto"

Baronissi ha ospitato il cantiere didattico del corso di formazione in “Progettazione, direzione ed esecuzione degli interventi di fuoco prescritto”, organizzato dal Consorzio Osservatorio dell’Appennino Meridionale.

Nuove figure professionali di cui la Regione Campania si dota per la prevenzione degli incendi. Il cantiere didattico di ‘fuoco prescritto’, realizzato in campo aperto, a ridosso del complesso del S.S. Salvatore, ha visto la partecipazione di 70 persone.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/07/2020

Baronissi, un'ordinanza vieta l'uso improprio di acqua potabile

Fino al 21 settembre 2020 a Baronissi è rigorosamente vietato l’uso dell’acqua potabile per usi impropri. Lo stabilisce l’Ordinanza n. 58 del 14 luglio 2020 che limita il consumo improprio di acqua sul territorio comunale. Nelle ultime settimane, come confermato dall’Ausino che gestisce il servizio idrico, sono aumentati notevolmente i consumi di acqua potabile e, nonostante le fonti di approvvigionamento mantengano una produttività in linea con la media del periodo, si sono già verificati, sul territorio comunale, alcuni localizzati fenomeni di crisi idrica.

Per prevenire inconvenienti più gravi, il Comune ha emesso ordinanza che limita il consumo di acqua, contrastando ogni possibile utilizzo superfluo. In particolare, l’Ordinanza non consente di irrigare orti e giardini privati, lavare automezzi, riempire piscine, prelevare acqua dalle fontane pubbliche per usi diversi dall’alimentazione, consumare acqua potabile per uso ludico, prelevare acqua dagli idranti antincendio se non per spegnimento di incendi. Il Comune invita tutti i cittadini ad utilizzare con la massima parsimonia l’acqua potabile anche per esigenze domestiche.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...