Baronissi, nuove giostre al parco giochi "Notini" di Orignano
Valiante: "Abbiamo voluto realizzare anche una giostrina per bimbi disabili"
Redazione Irno24 05/08/2023 0
"Nuove giostrine al parco-giochi “Notini” di Orignano. Le vecchie giostre, ormai fatiscenti, sono state sostituite con nuovi, più sicuri e moderni giochi. Abbiamo voluto realizzare, per l’occasione, anche una giostrina per bimbi disabili. I piccoli possono ora divertirsi senza alcuna preoccupazione.
In un contesto più generale, ribadiamo che la frazione di Orignano, entro qualche mese, sarà dotata di servizi essenzialmente destinati all’infanzia e alla adolescenza, fondamentali non solo per il quartiere ma per l'intera città". Lo scrive sui social il sindaco di Baronissi, Valiante.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 22/08/2021
Baronissi, il 23 Agosto vaccinazioni per i non registrati
Lunedì 23 agosto - fa sapere il Sindaco di Baronissi, Valiante - all’hub di via Ferreria 233 sarà somministrato il vaccino anti Covid a chiunque non abbia ancora provveduto, anche senza prenotazione/registrazione o convocazione. Occorre essere residente a Baronissi, presentarsi spontaneamente ed essere munito di tessera sanitaria e documento d’identità. Il centro sarà operativo dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Redazione Irno24 07/06/2024
Aggredisce genitori e Carabinieri, arrestato 46enne di Baronissi
Nella serata di ieri, a Castel San Giorgio, i Carabinieri hanno tratto in arresto un 46enne originario di Baronissi per resistenza a Pubblico Ufficiale. I militari, intervenuti a seguito di segnalazione (al numero 112) di lite in famiglia, hanno trovato l'uomo che, in stato di agitazione psicofisica, stava aggredendo i genitori. Il 46enne ha poi aggredito gli stessi militari, mentre tentavano di riportarlo alla calma.
Redazione Irno24 26/02/2021
Baronissi, più di 450mila euro per la messa in sicurezza dell'area Cariti
Con decreto del Ministero dell’Interno, il Comune di Baronissi ha ricevuto il finanziamento di 464.587 euro per la messa in sicurezza dell’area Cariti. Il progetto prevede la sistemazione idrogeologica attraverso interventi di canalizzazione e difesa idraulica del versante Ovest.
L'area interessata è compresa tra via Falcone, via Livatino e l’intersezione con Corso Garibaldi. I lavori finanziati prevedono la realizzazione del collettore fognario per le acque meteoriche, di una vasca volano e il ripristino successivo della pavimentazione stradale. La durata dei lavori è di circa 3 mesi.