Baronissi, più di 450mila euro per la messa in sicurezza dell'area Cariti

Durata dei lavori circa 3 mesi

Redazione Irno24 26/02/2021 0

Con decreto del Ministero dell’Interno, il Comune di Baronissi ha ricevuto il finanziamento di 464.587 euro per la messa in sicurezza dell’area Cariti. Il progetto prevede la sistemazione idrogeologica attraverso interventi di canalizzazione e difesa idraulica del versante Ovest.

L'area interessata è compresa tra via Falcone, via Livatino e l’intersezione con Corso Garibaldi. I lavori finanziati prevedono la realizzazione del collettore fognario per le acque meteoriche, di una vasca volano e il ripristino successivo della pavimentazione stradale. La durata dei lavori è di circa 3 mesi.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 04/11/2021

Baronissi, corona d'alloro per onorare i caduti a difesa della patria

Baronissi celebra la Festa dell'Unità d'Italia e delle Forze Armate. Deposta una corona di alloro per onorare i sacrifici dei soldati caduti a difesa della patria il 4 novembre 1921, alla presenza del sindaco Valiante, del vicesindaco Petta, del presidente del consiglio Sabatino, dell'assessore Picarone e del consigliere comunale Melchiorre. Presenti le autorità militari.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/03/2020

Baronissi, centro estetico in funzione nonostante ordinanza: chiuso e multato

Chiuso e sanzionato a Baronissi un centro estetico che, incurante delle prescrizioni, erogava prestazioni a due clienti, tra l'altro non della città. I Carabinieri hanno provveduto per quanto di competenza.

Il Sindaco Valiante ha disposto rigorosi e continui controlli su tutto il territorio. Chi non si atterrà alle prescrizioni disposte dal Governo sarà destinatario di provvedimenti penali.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/08/2025

A Baronissi aperte le iscrizioni al trasporto scolastico 25/26

Il Comune di Baronissi ha aperto le iscrizioni per i servizi scolastici dedicati all’anno 2025/2026, riguardanti il trasporto scolastico e il servizio di pre e post-accoglienza per gli alunni delle primarie. Il servizio di pre-accoglienza permette ai bambini di entrare a scuola anticipatamente, a partire dalle 7:30, mentre la post-accoglienza offre assistenza per un’ora dopo la fine delle lezioni, garantendo uno spazio sicuro e sorvegliato.

Il trasporto scolastico è rivolto agli studenti residenti o non residenti che abitano a più di 700 metri dalla scuola, o a 400 metri nelle zone collinari, escludendo i plessi di Baronissi Capoluogo e San Francesco. Le domande per entrambi i servizi devono essere presentate esclusivamente online, tramite SPID, entro le 23:59 del 24 agosto 2025, sul sito ufficiale del Comune di Baronissi.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...