Baronissi, un'ordinanza vieta l'uso improprio di acqua potabile

Si sono già verificati alcuni localizzati fenomeni di crisi idrica

Redazione Irno24 14/07/2020 0

Fino al 21 settembre 2020 a Baronissi è rigorosamente vietato l’uso dell’acqua potabile per usi impropri. Lo stabilisce l’Ordinanza n. 58 del 14 luglio 2020 che limita il consumo improprio di acqua sul territorio comunale. Nelle ultime settimane, come confermato dall’Ausino che gestisce il servizio idrico, sono aumentati notevolmente i consumi di acqua potabile e, nonostante le fonti di approvvigionamento mantengano una produttività in linea con la media del periodo, si sono già verificati, sul territorio comunale, alcuni localizzati fenomeni di crisi idrica.

Per prevenire inconvenienti più gravi, il Comune ha emesso ordinanza che limita il consumo di acqua, contrastando ogni possibile utilizzo superfluo. In particolare, l’Ordinanza non consente di irrigare orti e giardini privati, lavare automezzi, riempire piscine, prelevare acqua dalle fontane pubbliche per usi diversi dall’alimentazione, consumare acqua potabile per uso ludico, prelevare acqua dagli idranti antincendio se non per spegnimento di incendi. Il Comune invita tutti i cittadini ad utilizzare con la massima parsimonia l’acqua potabile anche per esigenze domestiche.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 12/04/2021

Comune Baronissi invita over 80 ancora non vaccinati a contattare Unità di Crisi

Per informazioni i cittadini di Baronissi - fa sapere il Comune - possono contattare, in caso di necessità e di mancato riscontro dell'Asl, l'Unità di crisi comunale (unitadicrisi@comune.baronissi.sa.it, tel. 3288605474). Al fine di consentire l'esatta conoscenza dei dati relativi al numero di cittadini vaccinati - dato non fornito dall'Asl - si invitano gli over 80, cui ancora non è stata somministrata la prima dose vaccinale, a contattare l'unità di crisi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/12/2019

Baronissi aderisce al "Manifesto della comunicazione non ostile"

Un impegno per l’uso responsabile delle parole, un decalogo per diffondere la cultura del linguaggio scelto con cura. La giunta comunale di Baronissi ha aderito al Manifesto della comunicazione non ostile, promosso dall’associazione no profit Parole O_Stili* e da Anci, l'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, per ridefinire lo stile con cui si comunica sui social, troppo spesso luoghi virtuali con offese “reali”.

“L’obiettivo è promuovere un dibattito incentrato su contenuti e idee e non su offese - spiega il sindaco Gianfranco Valiante - abbiamo immediatamente fatto nostro il Manifesto affinché le critiche, anche aspre e severe che pure accettiamo, non degenerino mai in ostilità e minacce, attraverso un linguaggio rispettoso e non ostile, per evitare che la rete diventi una zona franca dove tutto è permesso”.

Adottato il Manifesto, il Comune lo diffonderà nelle scuole e nelle società sportive. “Parleremo ai ragazzi e spiegheremo loro l’importanza del linguaggio delle parole - sottolinea Luisa Genovese, consigliera delegata alla scuola - per renderli più coscienti di un utilizzo consapevole e mai offensivo dei social, ribadendo la necessità di un dialogo civile che scelga di non prendere la deriva dell’insulto e dell’aggressività”. Dalle prossime settimane, saranno organizzati incontri con le scuole e le società sportive del territorio per illustrare i principi del decalogo ai giovani a cui sarà consegnata una copia.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/06/2020

Baronissi, dal 5 all'11 Giugno "Fiori in città"

"Fiori in Città" è l'iniziativa di Comune, Pro Loco e Associazione Baronissi Live per colorare Baronissi. Colore contro quello che è stato il grigio della pandemia, ma anche un aiuto concreto, dal territorio per il territorio, a un settore messo in ginocchio dall’emergenza Covid-19.

Saranno giorni dedicati alla bellezza: dal 5 all'11 giugno, su ogni acquisto, un omaggio floreale. Un "aiuto" ai fioristi, dunque, ma anche un modo per vivacizzare e rendere più accoglienti vetrine, balconi, terrazzi, giardini, portici della città con fiori di ogni genere, attraverso i colori e la bellezza della natura.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...