Procura Salerno indaga su falsi attestati OSS, perquisizioni in tutta Italia

Nel marzo 2024, nel ferrarese, da un controllo emerse un certificato di qualifica professionale falso

Redazione Irno24 06/05/2025 0

I Carabinieri del NAS di Bologna hanno eseguito, in 27 province italiane, 107 decreti di perquisizione personale e locale, emessi dalla Procura di Salerno, nell’ambito di un procedimento a carico di altrettante persone, indagate per "falsità commessa da privati in atto pubblico".

Le indagini, avviate nel marzo 2024, sono scaturite da un controllo eseguito in una casa di riposo in provincia di Ferrara, nel corso del quale un’operatrice sociosanitaria (O.S.S.) è stata trovata in possesso di un certificato di qualifica professionale ritenuto falso, ottenuto previo pagamento di 800 euro in favore di un soggetto residente nel salernitano (il quale non risulta impiegato presso enti di formazione). Tale certificato sarebbe stato ottenuto in assenza della frequenza di un corso di formazione.

I primi accertamenti hanno consentito di individuare ulteriori O.S.S. di alcune case di riposo del ferrarese in possesso di attestazioni ritenute false. L’ulteriore attività investigativa ha evidenziato la ricezione, nel corso del tempo, di numerosissimi bonifici bancari, di cui molti con causali inequivocabilmente afferenti al rilascio di certificati di laurea, diplomi di maturità, attestati di qualifica professionale e altri titoli. Dal dicembre 2021 ad oggi, sono stati registrati bonifici sospetti per circa 93mila euro.

Le perquisizioni sono finalizzate al rinvenimento e al consequenziale sequestro degli attestati (riportanti intestazioni di vari enti di formazione estranei alla vicenda) in possesso degli acquirenti e di ogni altra cosa o traccia pertinente il reato, eventualmente in possesso degli indagati.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 20/02/2022

De Luca ringrazia il personale sanitario nella giornata dedicata

"Nella 'Giornata nazionale del personale sanitario' rivolgiamo il nostro più sentito ringraziamento a quanti in ospedali, Asl, Rsa e altre strutture pubbliche e private si prendono quotidianamente cura di noi e dei nostri cari.

Non potremo mai dimenticare che grazie alla loro perizia, alla loro dedizione, alla loro umanità, è stato possibile per noi affrontare e superare i momenti più drammatici di questo triste periodo di pandemia. Il nostro pensiero oggi va a loro e a chi non c'è più, caduto sul campo per salvare tante vite". Lo scrive il Governatore della Campania, De Luca, sui social.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/08/2020

Polizia Postale mette in guardia dal falso avviso del pc bloccato

"Alcuni utenti hanno segnalato che durante la navigazione si sono aperte delle finestre con una schermata riproducente il sito della Polizia di Stato, nella quale l’utente viene avvisato di avere 12 ore per pagare una multa di 610 euro per evitare l’arresto per aver visitato siti pedopornografici". Lo rende noto la Polizia Postale.

"Nella pagina appare una sezione nella quale inserire i propri dati anagrafici e quelli della carta di credito, dalla quale i criminali preleveranno la somma richiesta. Si tratta di un tentativo di estorsione per il quale vi invitiamo a segnalarcelo attraverso il portale www.commissariatodips.it.

Ricordiamo inoltre che le Forze di Polizia per riscuotere multe o altri pagamenti si avvalgono dei comuni sistemi di riscossione e non minacciano gli utenti. Qualora foste vittime di questo tentativo di estorsione, mantenete la calma: spegnete il device e alla riaccensione fate una scansione con un aggiornamento dell’antivirus".

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/02/2025

Lavori stazione Napoli Centrale, modifiche treni interessano Salerno

Da giovedì 27 febbraio a martedì 1° aprile, per consentire lavori di manutenzione programmata nella stazione di Napoli Centrale, sarà modificato il programma di circolazione di alcuni treni del Regionale. In particolare, alcuni treni delle relazioni Napoli-Formia-Roma, Napoli-Salerno/Sapri e Napoli-Caserta subiscono modifiche d’orario e cancellazioni.

Al fine di garantire la continuità del servizio, e limitare l’impatto dei lavori sul territorio, Regionale ha previsto corse con bus nelle tratte interrotte, con un aumento dei tempi di percorrenza, in relazione anche al traffico stradale. I posti disponibili possono essere inferiori rispetto al normale servizio offerto, si consiglia pertanto di valutare la ripianificazione del proprio viaggio. A bordo dei bus non è ammesso il trasporto bici e non è ammesso il trasporto di animali, ad eccezione dei cani guida.

I canali di acquisto di Trenitalia sono aggiornati con il programma modificato dei treni.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...