Prorogata la scadenza per richieste alloggi Erp su piattaforma regionale

Si potrà richiedere l’iscrizione all’anagrafe del fabbisogno abitativo fino al 31 ottobre

Redazione Irno24 18/10/2022 0

La piattaforma che sta gestendo per l’intera regione Campania l’anagrafe del fabbisogno abitativo, e le procedure di assegnazione degli alloggi ERP disponibili presso i Comuni e gli enti gestori, resterà attiva fino alle ore 14 del 31 ottobre.

Fino a quella data, gli interessati potranno richiedere - tramite la suddetta piattaforma - l’iscrizione all’anagrafe del fabbisogno abitativo, e di conseguenza l’inserimento nelle graduatorie per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica. Tutto si svolge online ed ogni singola pratica è monitorata dal sistema informatico.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 06/05/2025

Procura Salerno indaga su falsi attestati OSS, perquisizioni in tutta Italia

I Carabinieri del NAS di Bologna hanno eseguito, in 27 province italiane, 107 decreti di perquisizione personale e locale, emessi dalla Procura di Salerno, nell’ambito di un procedimento a carico di altrettante persone, indagate per "falsità commessa da privati in atto pubblico".

Le indagini, avviate nel marzo 2024, sono scaturite da un controllo eseguito in una casa di riposo in provincia di Ferrara, nel corso del quale un’operatrice sociosanitaria (O.S.S.) è stata trovata in possesso di un certificato di qualifica professionale ritenuto falso, ottenuto previo pagamento di 800 euro in favore di un soggetto residente nel salernitano (il quale non risulta impiegato presso enti di formazione). Tale certificato sarebbe stato ottenuto in assenza della frequenza di un corso di formazione.

I primi accertamenti hanno consentito di individuare ulteriori O.S.S. di alcune case di riposo del ferrarese in possesso di attestazioni ritenute false. L’ulteriore attività investigativa ha evidenziato la ricezione, nel corso del tempo, di numerosissimi bonifici bancari, di cui molti con causali inequivocabilmente afferenti al rilascio di certificati di laurea, diplomi di maturità, attestati di qualifica professionale e altri titoli. Dal dicembre 2021 ad oggi, sono stati registrati bonifici sospetti per circa 93mila euro.

Le perquisizioni sono finalizzate al rinvenimento e al consequenziale sequestro degli attestati (riportanti intestazioni di vari enti di formazione estranei alla vicenda) in possesso degli acquirenti e di ogni altra cosa o traccia pertinente il reato, eventualmente in possesso degli indagati.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/03/2020

Proroghe documenti e calendario pensioni per evitare di affollare uffici e poste

Sulle pagine facebook e siti istituzionali dei Comuni italiani (fra cui quelli di Baronissi, Calvanico e Mercato San Severino) è stato pubblicato un riepilogo di tutte le proroghe delle scadenze di alcuni documenti fondamentali, oltre al calendario inerente la riscossione delle pensioni. Tale misura è legata alla necessità di evitare affollamenti negli uffici pubblici in questo delicatissima fase di emergenza sanitaria.

Di seguito, il prospetto dettagliato.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/04/2021

Le regole della zona arancione: spostamenti, congiunti, seconde case, negozi, sport

Da Lunedì 19 Aprile, come già più volte annunciato, la Campania ritorna in zona arancione. Ecco un riepilogo delle attività consentite e delle restrizioni che caratterizzano il colore "intermedio".

SPOSTAMENTI

Libertà di spostamento all’interno del Comune di residenza/domicilio. Resta il divieto di uscire dalla Regione, se non per comprovati motivi autocertificati. È sempre consentito il rientro nel luogo di domicilio e/o residenza.

VISITE AI CONGIUNTI

Entro i confini del Comune, le visite tra le mura domestiche sono consentite una sola visita al giorno per massimo 2 persone, esclusi i figli under 14 e i disabili conviventi.

SECONDE CASE

È possibile recarsi nelle seconde case fuori dal Comune e dalla Regione (possedute in base ad un contratto di affitto, di compravendita e/o donazione anteriore al 14 gennaio 2021), da soli o insieme al proprio nucleo familiare convivente. L’abitazione deve essere disabitata.

COPRIFUOCO

Divieto di uscire nella fascia oraria del coprifuoco dalle ore 22.00 alle ore 05.00. Chi esce senza motivo rischia la multa da 400 a 1.000 euro.

NEGOZI APERTI

Oltre ai supermercati e agli alimentari al dettaglio, alle edicole, alle librerie e ai tabacchi, e agli altri negozi essenziali, sono aperti tutti i negozi, anche quelli considerati non essenziali (ad esempio l’abbigliamento per adulti). Il Governatore De Luca ha rimodulato gli orari con apposita ordinanza.

Nei weekend e nei giorni festivi e prefestivi, all’interno dei centri commerciali restano chiusi tutti i negozi, ad eccezione di supermercati e farmacie siti al loro interno. Gli esercizi di ristorazione restano chiusi al pubblico tutto il giorno e tutti i giorni. Sono consentiti l’asporto (fino alle 22.00, ma le bevande solo fino alle 18.00) e la consegna a domicilio (senza limitazioni orarie).

ATTIVITA' CHIUSE

Restano chiusi cinema, teatri, musei, mostre, palestre, piscine e circoli.

SPORT

Riprendono gli sport individuali come tennis, golf. Sport e attività motoria sono liberi e si possono praticare entro i confini comunali e, se non ci sono strutture nel luogo di residenza, anche in un Comune limitrofo.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...