Le regole della zona arancione: spostamenti, congiunti, seconde case, negozi, sport
Resta confermato il coprifuoco dalle 22 alle 5
Redazione Irno24 18/04/2021 0
Da Lunedì 19 Aprile, come già più volte annunciato, la Campania ritorna in zona arancione. Ecco un riepilogo delle attività consentite e delle restrizioni che caratterizzano il colore "intermedio".
SPOSTAMENTI
Libertà di spostamento all’interno del Comune di residenza/domicilio. Resta il divieto di uscire dalla Regione, se non per comprovati motivi autocertificati. È sempre consentito il rientro nel luogo di domicilio e/o residenza.
VISITE AI CONGIUNTI
Entro i confini del Comune, le visite tra le mura domestiche sono consentite una sola visita al giorno per massimo 2 persone, esclusi i figli under 14 e i disabili conviventi.
SECONDE CASE
È possibile recarsi nelle seconde case fuori dal Comune e dalla Regione (possedute in base ad un contratto di affitto, di compravendita e/o donazione anteriore al 14 gennaio 2021), da soli o insieme al proprio nucleo familiare convivente. L’abitazione deve essere disabitata.
COPRIFUOCO
Divieto di uscire nella fascia oraria del coprifuoco dalle ore 22.00 alle ore 05.00. Chi esce senza motivo rischia la multa da 400 a 1.000 euro.
NEGOZI APERTI
Oltre ai supermercati e agli alimentari al dettaglio, alle edicole, alle librerie e ai tabacchi, e agli altri negozi essenziali, sono aperti tutti i negozi, anche quelli considerati non essenziali (ad esempio l’abbigliamento per adulti). Il Governatore De Luca ha rimodulato gli orari con apposita ordinanza.
Nei weekend e nei giorni festivi e prefestivi, all’interno dei centri commerciali restano chiusi tutti i negozi, ad eccezione di supermercati e farmacie siti al loro interno. Gli esercizi di ristorazione restano chiusi al pubblico tutto il giorno e tutti i giorni. Sono consentiti l’asporto (fino alle 22.00, ma le bevande solo fino alle 18.00) e la consegna a domicilio (senza limitazioni orarie).
ATTIVITA' CHIUSE
Restano chiusi cinema, teatri, musei, mostre, palestre, piscine e circoli.
SPORT
Riprendono gli sport individuali come tennis, golf. Sport e attività motoria sono liberi e si possono praticare entro i confini comunali e, se non ci sono strutture nel luogo di residenza, anche in un Comune limitrofo.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 20/01/2022
Parrucchieri, barbieri, centri estetici, tatuatori: da oggi si entra col Green pass base
Da oggi, Giovedì 20 Gennaio 2022, entrano in vigore alcune delle nuove regole introdotte dal Governo il 5 Gennaio per contrastare la diffusione del Covid. In particolare, è necessario il green pass base (quello ottenibile non solo col vaccino e la guarigione ma anche con tampone negativo) per andare dal parrucchiere, dal barbiere, al centro estetico e dal tatuatore.
Dal 1° Febbraio, poi, le restrizioni si estenderanno e il green pass base servirà per andare anche alle poste, in banca e nella gran parte dei negozi, eccetto alimentari e farmacie (ma se ne saprà di pù col prossimo DPCM).
Redazione Irno24 12/05/2023
Aggiudicati da RFI i lavori per la nuova linea alta velocità Salerno-Reggio
Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del lotto funzionale Battipaglia-Romagnano, parte della nuova linea Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, al Consorzio di imprese composto da Webuild (capofila), Ghella, Impresa Pizzarotti & C. e TunnelPro. L’appalto ha un valore di oltre 2 miliardi di euro, finanziati anche con risorse PNRR.
I lavori consistono nella realizzazione di una nuova linea standard AV di 35 chilometri tra Battipaglia e Romagnano, dove è previsto un bivio per garantire l’interconnessione con l’esistente linea che da Battipaglia va verso Potenza e Metaponto. Il progetto, primo lotto della nuova linea Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, prevede la realizzazione di 18 km di gallerie e viadotti, per una lunghezza totale di circa 6 km.
Il completamento della nuova linea ferroviaria Salerno-Reggio Calabria, parte integrante del Corridoio della rete Ten-t “Scandinavia – Mediterraneo”, che collega Palermo a Helsinki, consentirà di sviluppare nuovi traffici viaggiatori e merci lungo l’asse nord-sud della penisola, accelerando dinamiche di crescita economica, sociale e turistica.
Redazione Irno24 27/12/2020
Speranza: "Giorno che aspettavamo da tempo, strada lunga ma abbiamo il vaccino"
I primi vaccinati d'Italia sono la direttrice del laboratorio di virologia dell'Istituto nazionale malattie infettive Spallanzani di Roma, Maria Rosaria Capobianchi, l'infermiera Claudia Alivernini e l'operatore sociosanitario Omar Altobelli. Sono stati vaccinati la mattina del Vaccine-day, il 27 dicembre, all'Istituto Spallanzani, insieme ad altro personale sanitario dell'Istituto e contestualmente con l'avvio della vaccinazione in tutta Italia e in Europa. E' quanto si legge sul portale del Ministero della Salute.
"È il giorno che aspettavamo da tempo - ha detto il ministro Speranza - La strada è ancora lunga, ma finalmente abbiamo il vaccino". Dal 28 verranno distribuite in Italia circa 470mila dosi ogni settimana del vaccino Pfizer-Biontech.
Nella prima fase, la vaccinazione sarà riservata ai professionisti sanitari, al personale sanitario e sociosanitario di ospedali e servizi territoriali e agli ospiti e al personale dei presidi residenziali per anziani. Tali categorie saranno contattate con chiamata diretta.