Prosegue manutenzione strade a Salerno, si lavora in zona Fratte
Il sindaco Napoli: "Nelle prossime settimane si continuerà in altri punti della città"
Redazione Irno24 24/03/2025 0
"Prosegue il programma di manutenzione delle strade cittadine - scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - mediante il rifacimento del manto stradale. Dopo l'intervento a Sant'Angelo di Ogliara, stiamo adesso procedendo in via Spirito, zona Fratte. E' stato rimosso l'asfalto vecchio ed eseguita la fresatura. Nelle prossime ore, una volta messi in quota i tombini, si procederà con il nuovo asfalto.
I lavori sono stati organizzati in maniera da garantire sicurezza, efficacia ed evitare al minimo i disagi per la popolazione e gli automobilisti. Nelle prossime settimane si continuerà in altre zone della città. Questi lavori sono svolti sia grazie a risorse del Comune di Salerno, nell'ambito del programma di manutenzione stradale, sia come ripristino post interventi da parte delle società di servizi per sistemazione di cavi e tubi".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 21/06/2022
Rapine e furti nei negozi del centro storico di Salerno, in carcere 45enne
In data 17 giugno 2022, ufficiali di PG in servizio presso la Compagnia CC di Salerno hanno eseguito un'ordinanza cautelare applicativa della detenzione in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su conforme richiesta della Procura, nei confronti di un 45enne, già pregiudicato, al quale risultano contestati numerosi reati di rapina e furto aggravato verificatisi presso molteplici esercizi commerciali del centro storico di Salerno.
Il provvedimento cautelare scaturisce dall'attività d'indagine condotta dai Carabinieri della Stazione di Salerno Principale, i quali, da novembre 2021 a maggio 2022, attraverso la ricerca e raccolta di denunce e testimonianze, analisi delle immagini di centinaia di telecamere pubbliche e private, analisi dei tabulati telefonici e accertamenti bancari, hanno individuato il presunto autore di circa 30 rapine e furti.
Le azioni delittuose sono state perpetrate sia di giorno sia in orario notturno, sempre con lo stesso modus operandi; facendo leva sull'effetto sorpresa, nonchè sulla velocita e sull'aggressività delle proprie condotte, il 45enne aveva come principale obiettivo dipendenti e proprietari di attività commerciali, dalle quali sottraeva costosi generi alimentari ed articoli di pelletteria, personal computer e accessori di elettronica, telefoni cellulari, borse e portafogli.
Ed ancora, l'uomo era solito impossessarsi del denaro contante presente nelle casse dei negozi poiché, dopo aver individuato i relativi registratori di cassa, si faceva consegnare il contenuto minacciando il dipendente o il proprietario, per poi scappare a piedi per le strette vie del centro storico.
Redazione Irno24 02/11/2020
Salerno, visite al cimitero in massima sicurezza
Abbiamo mantenuto aperto il Cimitero cittadino - fa sapere in una nota il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - perché pensiamo che mai come in questo periodo è necessario sentirsi vicini ai propri cari che non ci sono più. È stato messo in campo un lavoro impegnativo, svolto facendo ricorso a rigorose procedure per consentire la visita in massima sicurezza.
Sul posto pattuglie della polizia municipale, protezione civile, dipendenti comunali, addetti alla sicurezza. I visitatori sono stati monitorati all'ingresso con termoscanner. Ogni varco è stato dotato anche di postazioni con gel igienizzanti. Il numero dei visitatori è stato verificato in ingresso e in uscita per evitare il superamento della soglia massima di presenza.
Nella giornata di ieri si sono recati al Cimitero 3500 persone, questa mattina 1200. Ringrazio, innanzitutto, i miei concittadini per i propri comportamenti e per aver saputo dimostrare, ancora una volta, forte senso civico e grande responsabilità. Un pensiero, commosso, va ai nostri defunti. A chi ha lasciato nelle nostre vite un vuoto immenso che viene colmato solo dal costante ricordo che conserviamo di loro.
Redazione Irno24 18/07/2024
Avella: "Fuori controllo il fenomeno dei fuochi d'artificio a Salerno"
"I fuochi d’artificio sono potenzialmente pericolosi. Il loro utilizzo va gestito secondo le norme di sicurezza vigenti. I fatti di Venezia (alla festa di Malamocco i fuochi hanno colpito la folla, ndr) dimostrano quanto la pratica della loro accensione vada ricondotta alle regole più stringenti di settore e che l’obbligo del controllo non possa essere derogato.
A Venezia avrebbe potuto scapparci il morto. A Salerno il fenomeno appare fuori controllo e ciò non è tollerabile. Il Comune, attraverso l’assessore alla Sicurezza e gli organi di polizia demandati al controllo, prenda atto di una questione da affrontare e risolvere prima che sia troppo tardi".
Lo scrive sui social il consigliere comunale Rino Avella.