Salerno, visite al cimitero in massima sicurezza

I visitatori sono stati monitorati all'ingresso con termoscanner

Redazione Irno24 02/11/2020 0

Abbiamo mantenuto aperto il Cimitero cittadino - fa sapere in una nota il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - perché pensiamo che mai come in questo periodo è necessario sentirsi vicini ai propri cari che non ci sono più. È stato messo in campo un lavoro impegnativo, svolto facendo ricorso a rigorose procedure per consentire la visita in massima sicurezza.

Sul posto pattuglie della polizia municipale, protezione civile, dipendenti comunali, addetti alla sicurezza. I visitatori sono stati monitorati all'ingresso con termoscanner. Ogni varco è stato dotato anche di postazioni con gel igienizzanti. Il numero dei visitatori è stato verificato in ingresso e in uscita per evitare il superamento della soglia massima di presenza.

Nella giornata di ieri si sono recati al Cimitero 3500 persone, questa mattina 1200. Ringrazio, innanzitutto, i miei concittadini per i propri comportamenti e per aver saputo dimostrare, ancora una volta, forte senso civico e grande responsabilità. Un pensiero, commosso, va ai nostri defunti. A chi ha lasciato nelle nostre vite un vuoto immenso che viene colmato solo dal costante ricordo che conserviamo di loro.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 12/09/2025

Salerno, identificate 4 persone accampate in villa: precedenti a carico

Gli Agenti della DIGOS hanno individuato 4 persone accampate all'interno della Villa Comunale di Salerno. Tre dei soggetti, di nazionalità straniera, e una donna italiana si erano creati un giaciglio di fortuna, usando cartoni e polistirolo; inoltre, nelle vicinanze, sono state trovate anche bottiglie di alcol e resti di cibo.

Condotti negli Uffici della Questura, sono stati identificati e sono risultati avere precedenti penali e di polizia. A uno di loro, irregolare sul territorio nazionale, è stato notificato un provvedimento di espulsione. Per gli altri tre, invece, il Questore ha emesso un foglio di via obbligatorio, che ne impone l’allontanamento dal comune di Salerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/05/2020

Riaprono le isole ecologiche Arechi e Fratte

Riapriranno il 6 Maggio al pubblico i centri di raccolta “Arechi” e “Fratte”. Nei centri, che i salernitani conoscono con la vecchia denominazione di isole ecologiche, i singoli utenti non hanno potuto conferire rifiuti, per motivi di sicurezza sanitaria, durante il periodo di quarantena.

Nei centri, però, si è continuato a lavorare sia per consentire il trasferimento dei materiali raccolti verso le specifiche piattaforme per il riciclo (elettrodomestici, computer, tv, frigoriferi, lavatrici, mobili, serramenti, arredi) e sia per accogliere i rifiuti ingombranti, il cui ritiro gratuito presso il domicilio degli utenti - prenotato attraverso il numero verde 800563387 - è stato comunque garantito da Salerno Pulita.

Sono stati 676 i ritiri di ingombranti effettuati nello scorso mese di marzo e 788 nel mese di aprile, perché molte famiglie hanno approfittato del periodo di quarantena per svuotare garage, cantine e sottotetti.

L’accesso ai centri di raccolta sarà consentito solo agli utenti muniti di mascherina e guanti. Sarà consentito l’accesso massimo a due veicoli per volta, mentre negli uffici potrà entrare un solo utente per volta. Fino al 16 maggio i centri di raccolta effettueranno ancora l’orario di apertura invernale e cioè dalle 8 alle 17, dal lunedì al sabato (domenica chiusi). Dal 18 maggio entrerà in funzione l’orario estivo: dalle 8 alle 19, dal lunedì al sabato (domenica chiusi). Nei soli mesi di luglio e agosto, il sabato i due centri di raccolta resteranno aperti dalle 13.30 alle 17.30.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/07/2020

Con sè la droga, in casa i proiettili: arrestato a Salerno spacciatore 27enne

Nella giornata di ieri, a Salerno, gli agenti della Squadra Volante hanno arrestato un giovane per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. In particolare, i poliziotti, durante l’attività di controllo sulle strade della città, hanno notato un’autovettura sospetta in via Madonna di Fatima, nei pressi di un Istituto Scolastico e dei giardini pubblici.

L’equipaggio ha fermato il conducente, un salernitano di 27 anni: nascondeva addosso numerose dosi di droga. Infatti, il giovane era in possesso di 33 involucri termosaldati (con eroina e cocaina) e della somma di duecento euro circa in banconote di vario taglio, provento di spaccio.

Nei confronti del pusher è stata effettuata una perquisizione domiciliare: gli Agenti hanno trovato nell’abitazione delle cartucce calibro 32 per arma da fuoco, per cui risponderà anche del reato di detenzione illegale di munizionamento.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...