Proseguono i controlli della Polizia Provinciale, molti verbali per mancato uso mascherine
Strianese: "La fase 2 potrà andare a buon fine solo se riusciamo a rispettare le regole"
Redazione Irno24 20/05/2020 0
La Provincia di Salerno, nell'ambito di un più ampio dispositivo di interforze, coordinato dalla Questura di Salerno e costituito per il contenimento dell'emergenza epidemiologica Covid-19, ha continuato il monitoraggio del territorio attraverso il Corpo di Polizia provinciale.
“Nel fine settimana dal 15 al 17 maggio - dichiara il Presidente Strianese - i nostri agenti, diretti dal Comandante Cavaliere, hanno controllato la corretta applicazione delle indicazioni previste dalla normativa nazionale e regionale. Purtroppo sono stati elevati anche molti verbali per l'inosservanza dell'utilizzo delle mascherine protettive. Ci sono stati poi numerosi interventi per evitare possibili assembramenti davanti alle attività commerciali, e altre irregolarità importanti che gli agenti hanno prontamente risolto.
Io voglio ricordare a tutti noi che la fase 2, che consegue al lockdown per l’emergenza sanitaria epidemiologica, potrà andare a buon fine con una regolare ripresa di tutte le attività solo se riusciamo a rispettare le regole essenziali per il contenimento del contagio. Solo così potremo evitare di vanificare tutti gli sforzi fino ad oggi fatti dalla maggioranza della popolazione che si è comportata in modo assolutamente responsabile”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/04/2024
Centro massaggi "hot" sequestrato a Salerno dalla Polizia
La Polizia di Stato ha posto sotto sequestro un centro massaggi in Via Galdi, a Salerno, gestito da donne asiatiche. Gli agenti della Squadra Mobile avevano notato, presso l'esercizio, un intenso afflusso di uomini.
Le indagini hanno permesso di appurare che, all'interno del centro, che pubblicizzava online foto di donne in pose provocanti, veniva esercitata attività di prostituzione. I poliziotti hanno rinvenuto denaro contante, pillole per favorire le prestazioni sessuali e veri e propri letti al posto dei lettini.
Al vaglio dell'ufficio immigrazione lo status di una 41enne cinese, risultata irregolare.
Redazione Irno24 04/12/2020
Arriva a Salerno l'iniziativa solidale "Scatole Magiche"
Donare gioia ai bambini meno fortunati e rendere speciale il loro Natale: questo è lo spirito di “Scatole magiche”, l’iniziativa solidale nata in Francia, per poi passare da Milano e arrivare a Salerno in una veste rinnovata grazie all’Associazione Mano nella Mano, che, con il patrocinio della Fondazione Carisal, ha messo in moto la macchina della solidarietà.
Pur essendo di nuova costituzione, il progetto “Scatole magiche” non è la prima iniziativa promossa dall’associazione Mano nella mano, che ha già dedicato ai bambini un altro importante progetto finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, messo in campo nei mesi estivi. Una “scatola magica” è molto semplice da realizzare.
Si comincia prendendo una scatola, ad esempio quella per le scarpe e inserendo al suo interno diversi doni: una cosa golosa (caramelle, cioccolatini, biscotti, merendine), un passatempo (un gioco da tavola, un libro, matite colorate), un prodotto di bellezza (bagnoschiuma, shampoo, spazzolino per bambini) e infine il più importante, un biglietto o un disegno su cui scrivere auguri e parole gentili dirette a chi riceverà il dono, perché le parole molto spesso valgono più degli oggetti. Poi la scatola, come qualunque regalo che si rispetti, va incartata e decorata indicando all’esterno a chi potrà essere indirizzata: sesso e fascia di età in modo tale che possa arrivare al giusto destinatario.
Ogni famiglia può scegliere quante scatole riempire, un’attività bellissima da fare insieme ai propri bambini per far nascere in loro la consapevolezza di quanto siano fortunati e di quanto faccia bene al cuore fare del bene. Una volta pronte, le scatole magiche potranno essere consegnate, dal 4 al 19 dicembre 2020, in vari punti di raccolta attivati in città e in provincia indicati sulla pagina Facebook “Associazione mano nella mano” che provvederà a raccoglierle e a destinarle a realtà del terzo settore che operano a sostegno delle persone in difficoltà.
Redazione Irno24 12/03/2020
Salerno, denunciato per violazione della quarantena fiduciaria
La Polizia Municipale di Salerno sta continuando a svolgere una serrata attività di controllo del territorio e delle attività per assicurare integrale rispetto delle Ordinanze emanate dal Governo e dalla Regione per il contenimento del Coronavirus. È stata individuata e denunciata una persona per violazione della quarantena fiduciaria.
Sono stati controllati 241 esercizi commerciali, 100 persone e 10 autoveicoli per verificare il rispetto dei limiti imposti agli spostamenti anche nel territorio comunale ed alle modalità di svolgimento delle attività commerciali con particolare riguardo per la ristorazione. L'attività sarà ulteriormente intensificata nelle prossime ore.
Giova precisare che nelle prime ore di applicazione delle restrizioni, i Vigili Urbani hanno svolto sopratutto opera d'informazione e persuasione. Da adesso in poi scatteranno denunce e sanzioni. Anche la Protezione Civile è presente sul territorio per attività di monitoraggio e segnalazione.