Protezione Civile, avviso pubblico a Salerno per iscrizione in elenco volontari
La presentazione Venerdì 17 Gennaio al Comune
Redazione Irno24 16/01/2020 0
Venerdì 17 Gennaio 2020, alle ore 11:00, a Salerno, presso la Sala del Gonfalone del Palazzo di Città, alla presenza del Sindaco, Vincenzo Napoli, sarà presentato l'avviso pubblico per l'iscrizione nell’elenco del personale Volontario del Gruppo Comunale di Protezione Civile.
Il bando è rivolto a cittadini di ambo i sessi che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e non superato i 65, con abituale dimora a Salerno e nei comuni limitrofi, che intendano prestare la loro opera, senza fini di lucro o vantaggi personali, nell’ambito della Protezione Civile nelle attività di previsione, prevenzione, soccorso e gestione dell'emergenza e superamento della stessa.
foto tratta dalla pagina facebook del Comune di Salerno
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/09/2023
Salerno, in Prefettura un protocollo per affrontare il disagio giovanile
Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha presieduto nella mattinata odierna, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, al fine di affrontare le problematiche portate all’attenzione dei cittadini dopo gli ultimi fatti di cronaca.
Hanno preso parte all’incontro l’Assessore alla sicurezza del comune di Salerno, Claudio Tringali, accompagnato dal Comandante della Polizia Municipale, Rosario Battipaglia, il Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, il Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Filippo Melchiorre, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza, Oriol De Luca.
Sul delicato tema della “malamovida” si stanno mettendo in campo importanti iniziative, anche innovative, che coinvolgeranno per primo proprio il comune capoluogo. La Prefettura ha avviato, nello scorso mese di agosto, un tavolo trasversale, cui partecipano le istituzioni più rappresentative.
Nel corso degli incontri avvenuti negli ultimi giorni, sono state poste le basi per poi siglare specifiche intese programmatiche, che saranno inserite in un apposito protocollo sottoscritto dai partecipanti al tavolo, finalizzate a rafforzare, attraverso una più stretta collaborazione con i gestori dei locali, le strategie di prevenzione dei fenomeni illegali connessi alle attività di intrattenimento e realizzare concrete iniziative per la diffusione tra i più giovani della “cultura del divertimento sano”.
La firma del Protocollo sarà un punto di partenza per affrontare il tema del disagio giovanile a tutto tondo, partendo innanzitutto dalla prevenzione, atteso che il fenomeno non si manifesta solo con il consumo smodato di alcolici e stupefacenti ma anche attraverso la violenza delle “baby gang”, fino ad arrivare al pericolosissimo e subdolo cyberbullismo, favorito dalla grande facilità di accesso dei ragazzi ai social media.
Redazione Irno24 28/11/2023
Trattative contratto decentrato, Csa Salerno: "Preoccupati per obiettivi"
In una riunione tenutasi ieri mattina presso il comando della Polizia municipale di Salerno, il comandante Rosario Battipaglia, il direttore Luigi Della Greca ed i rappresentanti sindacali si sono incontrati per discutere delle problematiche della polizia municipale e per affrontare le questioni che hanno portato il Csa a non sottoscrivere il contratto decentrato del Comune di Salerno.
Per il Csa erano presenti il segretario aziendale Angelo Napoli, i delegati sindacali della polizia municipale e il dirigente provinciale del comparto della polizia locale, l'agente Antonio Pagano. Dopo un'ampia discussione, è emerso che uno dei punti centrali dell'incontro riguardava il potenziamento dei servizi durante il periodo delle "Luci d'Artista".
Tuttavia, per le questioni più complesse, i rappresentanti dell'amministrazione hanno riconosciuto la mancanza di fondi regionali per la realizzazione di una nuova e moderna centrale operativa (sala radio) e della camera di sicurezza. La parte pubblica si è impegnata a finanziare tali progetti con fondi propri entro il primo trimestre, incluso l'acquisto di un'auto per il trasporto dei fermati. Nel corso della riunione, è stato confermato che nel 2024 si terrà un concorso per 45 agenti part-time.
Tuttavia, il Csa ha espresso la propria insoddisfazione per il fatto che, nonostante l'accordo firmato l'anno precedente per l'assunzione di 50 agenti a tempo pieno, solo 25 sono entrati in servizio, mancando ancora 26 posti a tempo pieno. Il segretario generale del Csa Salerno, Angelo Rispoli, è stato chiaro sulla vicenda: "La ripresa delle trattative è una cosa positiva, ma siamo preoccupati per gli obiettivi raggiunti, che al momento sembrano essere più interlocutori che impegni precisi.
Durante quest'anno, infatti, sono stati assunti solo 25 agenti a tempo pieno su 50 previsti dall'accordo, il che ci lascia perplessi. Chiediamo un'immediata considerazione per far scorrere la graduatoria in essere per il personale in mobilità e coprire i posti rimasti vacanti nel 2023".
Redazione Irno24 21/07/2021
Salerno, riconoscimento al valore medico scientifico in memoria del Prof. Crisci
Il consigliere comunale Paky Memoli e l’Associazione “Prima Luce”, di cui ne è fondatrice, ad oltre un anno dalla scomparsa del Prof. Antonello Crisci, eminente uomo di scienza e medico stimato, per renderne giusto omaggio alla memoria, ha istituito il riconoscimento al “valore medico scientifico in memoria del Prof. Crisci” con relativa borsa di studio.
Tale riconoscimento sarà ogni anno assegnato ad eminenti personalità del panorama scientifico che, con profonda umanità in tutt’uno legata ad eccelse qualità professionali, diano lustro e spessore alla memoria del Prof. Crisci. Nei suoi quasi 15 anni di attività a scopi eminentemente socio umanitari e di divulgazione scientifica, l’Associazione “Prima Luce” ha sempre dedicato particolare attenzione a quanti, istituzioni e/o singole personalità, hanno saputo creare reale valore e benessere per la salute fisica e psichica della comunità.
Per la prima edizione del Premio sono stati scelti il Prof. Gerardo Botti ed il Prof. Paolo Antonio Ascierto. In occasione della consegna del prestigioso riconoscimento ai due scienziati campani, l’associazione Prima Luce intende bandire presso il Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università degli studi di Salerno una borsa di studio a favore dello studente che abbia conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza, nell’anno accademico 2020/2021, discutendo una tesi in Medicina legale avente ad oggetto il ruolo del medico legale nelle vicende processuali.
L’iniziativa, fatte salve le norme sul distanziamento sociale, avrà luogo venerdì 23 luglio alle ore 17, nel Salone dei Marmi, Palazzo di Città, a Salerno.