Provincia di Salerno, approvati bilancio di previsione e fabbisogno del personale
Nella giornata di ieri a Palazzo Sant'Agostino si è tenuta la seduta del Consiglio
Redazione Irno24 26/07/2022 0
Si è tenuta ieri a Palazzo Sant’Agostino la seduta del Consiglio provinciale, che fra gli altri punti all’ordine del giorno aveva l’approvazione del Bilancio di previsione 2022-2024, del programma triennale dei lavori pubblici 2022-2024 e della programmazione triennale del fabbisogno del personale, che trova collocazione nel Documento Unico di Programmazione (DUP).
“Il Consiglio provinciale - dichiara il Presidente Strianese – ha approvato lo schema e i relativi allegati del Bilancio di previsione 2022-2024, da sottoporre all’Assemblea dei Sindaci il prossimo 28 luglio, nel pieno rispetto dei termini differiti dalla legge al 31 luglio 2022. Il Consiglio inoltre ha approvato la programmazione triennale del fabbisogno di personale 2022-2024, che ci permette di assicurare le esigenze di funzionalità e ottimizzazione delle risorse per il miglior funzionamento dei servizi, ovviamente compatibilmente alle disponibilità dell’Ente e nel rispetto dei vincoli di finanza pubblica.
Valutando quindi l’impatto in termini di sostenibilità finanziaria, abbiamo avviato un percorso che porterà nel triennio 2022-2024 ad assunzioni di personale per una spesa annua di euro 434.305,06, cioè avremo la possibilità di assumere 14 unità di cui un dirigente, 6 funzionari (figura D) e 7 istruttori (figura C).
Ovviamente avremmo bisogno di molto più personale, ma è un ottimo inizio visto che siamo ancora in riequilibrio, che rispettiamo con rigore in maniera puntuale. Solo lo scorso giugno abbiamo approvato il rendiconto della gestione 2021, finalmente con un saldo non negativo in termini di competenza tra entrate finali e spese finali 2021. Questo è molto importante, ci permette di ripartire, sempre più vicini a una gestione ordinaria dell’Ente.
Ho voluto spiegare in dettaglio tutti gli obiettivi del bilancio di previsione proprio per sottolineare gli enormi passi in avanti fatti da una Provincia di Salerno che, per esempio, in questi anni ha riordinato l’assetto finanziario delle società partecipate, che erano sull'orlo del baratro. Ora erogano servizi al territorio in una situazione di sicurezza e stabilità economica e finanziaria. Da un lato paghiamo i debiti precedenti, ma nello stesso tempo investiamo milioni e milioni di euro per strade, scuole, depurazione, ripascimento, pianificazione territoriale, infrastrutture, messa in sicurezza dei nostri territori, sfruttando al massimo le opportunità ed i finanziamenti che ci arrivano da Regione e Governo”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 16/04/2021
Campania verso arancione, Busitalia potenzia corse Salerno e Valle dell'Irno
Busitalia comunica alla clientela che da martedì 20 aprile 2021 il servizio di linea sarà svolto secondo la programmazione completa del periodo scolastico, fatta eccezione per i collegamenti universitari, rispetto ai quali continueranno ad essere in esercizio le linee e le corse attualmente in produzione.
In caso di ricollocazione in zona arancione della Campania, in vista di una maggiore circolazione delle persone nel territorio, a supporto dell’offerta quotidiana garantita con la programmazione ordinaria del periodo scolastico, saranno, altresì, messe in esercizio corse aggiuntive, anche tramite l’attivazione di bus NCC (Noleggio Con Conducente), finalizzate alla intensificazione dei seguenti collegamenti:
Vietri-Salerno Linea 1
Pontecagnano-Salerno Linea 8
Siano-Camerelle (Nocera Sup.)-Cava Linea 9
M.S. Severino-Baronissi-Salerno Linea 10
Baronissi-Pellezzano (frazioni Capriglia-Coperchia-Capezzano)-Salerno Linea 22
Calvanico-Fisciano-Lancusi-Baronissi-Salerno Linea 23
Redazione Irno24 04/02/2023
Salerno, chiusi parchi pubblici e cimitero fino al 6 febbraio
Sulla base dell'allerta meteo diramata ieri dalla protezione civile regionale, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, con apposita ordinanza ha disposto la chiusura di parchi e giardini pubblici e delle aree cimiteriali, fra le ore 17 di sabato 4 febbraio e le ore 9 di lunedì 6 febbraio.
Redazione Irno24 22/04/2025
Salerno, il 24 aprile sospensione idrica in zona Porto: lavori sulla rete
Per eseguire lavori programmati sulla rete (inserimento arresto di linea in Via Ligea), si rende necessario sospendere l’erogazione idrica, giovedì 24 aprile dalle 10:00 alle 17:00, alle seguenti strade/piazze e traverse limitrofe: via Porto n° 41 (Circolo Canottieri Irno), Area Portuale (Molo Trapezio, Molo 3 Gennaio, Molo Ponente), Lloyd’s Baia Hotel.
Lo scrive Sistemi Salerno in una nota.