Provincia di Salerno ottiene circa 7 milioni per nuovo edificio del Profagri
Per l’efficacia della graduatoria si resta in attesa della registrazione dei decreti di finanziamento
Redazione Irno24 07/05/2022 0
Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Missione 2 – Rivoluzione verde e transizione ecologica), la Provincia di Salerno, a seguito dell’Avviso Pubblico per la presentazione di candidature del 2 dicembre 2021, ha ottenuto il finanziamento di € 6.827.880 per la "Realizzazione del nuovo edificio scolastico, sede centrale del Profagri di Salerno". Per l’efficacia della graduatoria si resta in attesa della registrazione dei decreti di finanziamento da parte degli organi di controllo.
"Un importante risultato raggiunto dalla Provincia - scrive il Presidente Strianese - che si va ad aggiungere agli altri finanziamenti del PNRR ottenuti per interventi di edilizia scolastica. Il tutto a dimostrazione della particolare attenzione di questa amministrazione per il presente e il futuro delle scuole provinciali. Voglio ringraziare il Consigliere Provinciale con delega all’Edilizia Scolastica, Martino D’Onofrio, per l’impegno profuso, e tutto il Settore Edilizia Scolastica, diretto da Angelo Michele Lizio".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 25/07/2022
Salerno, protocollo Confagricoltura-Asi per masterplan hub del freddo
Giovedì 28 luglio, alle ore 9:30, presso la sede della Camera di Commercio di Salerno, in via Allende, Antonio Costantino, presidente Confagricoltura Salerno, e Antonio Visconti, presidente Asi Salerno, firmeranno il protocollo di intesa per il masterplan dell’hub del freddo che sorgerà a Battipaglia.
Sarà l’occasione per illustrare questo importante step, che fa seguito al piano di fattibilità illustrato a fine marzo, e che prelude alla realizzazione del primo hub del freddo per i prodotti agricoli e del food nell’Italia meridionale.
Redazione Irno24 06/06/2024
Sfruttamento prostituzione a Salerno e provincia, incastrate 11 persone
In data odierna, i Carabinieri di Salerno hanno dato esecuzione a un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali e reali nei confronti di 11 soggetti (di cui 5 destinatari della misura degli arresti domiciliari, 5 del divieto di dimora nella provincia di Salerno e 1 del divieto di dimora nel comune di Pontecagnano), indagati di associazione per delinquere finalizzata allo sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione.
Il provvedimento ha ritenuto la sussistenza di gravi indizi di colpevolezza nei confronti dei suddetti, i quali avrebbero costituito 3 distinti gruppi, capeggiati da due salemitani di 60 e 56 anni, dediti, nel capoluogo e in provincia, alla gestione di 8 case d'appuntamento e 2 night club, adibiti ad attività di meretricio. E' stato inoltre disposto il sequestro preventivo di un B&B nel comune di Pontecagnano, il cui proprietario avrebbe favorito e sfruttato il meretricio, mettendo a disposizione di donne e transessuali la sua struttura ad un prezzo maggiorato rispetto a quello normalmente praticato agli altri avventori.
Nel corso delle indagini, sono stati raccolti elementi indiziari nei confronti di uno degli indagati, il quale avrebbe rapinato una somma di denaro ad un avventore di una prostituta, minacciandolo e impedendogli di fruire della prestazione sessuale pattuita.
Redazione Irno24 21/10/2020
Avviso urgente dell'Asl Salerno ai laboratori privati per l'effettuazione dei tamponi
L'Asl Salerno, nell'ambito delle azioni finalizzate a fronteggiare la situazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 e la riduzione della pandemia, intende effettuare una indagine esplorativa di mercato al fine di acquisire la disponibilità all'effettuazione delle analisi dei test molecolari per la diagnosi di infezione al virus.
Tale esigenza è motivata dalla necessità di soddisfare compiutamente il surplus di tamponi di circa 800/die rispetto alle attuali capacità operative aziendali. Sono ammessi a partecipare i Laboratori privati Accreditati, ovvero i Laboratori di Analisi con Settori specializzati di Genetica (A6), Virologia (A4) e Microbiologia e Sieroimmunologia (A2), già autorizzati ai sensi della D.G.R.C. N. 7301/2001 ad effettuare analisi con PCR a mezzo "Amplificatore delle catene genetiche", in possesso di strumentazione idonea a processare secondo metodica PCR.
Il Laboratorio deve avere una sede operativa sul territorio della Provincia di Salerno. La dichiarazione di disponibilità, redatta secondo lo schema pubblicato, unitamente all’avviso, sul sito web aziendale, completa di ogni informazione richiesta, dovrà essere sottoscritta dal Legale Rappresentante del laboratorio o da altro soggetto munito dei necessari poteri e dovrà pervenire, esclusivamente a mezzo PEC, all'indirizzo assistenzaaccreditata@pec.aslsalerno.it, inderogabilmente entro le ore 18,00 del 22 ottobre 2020.