Al Parco del Ciliegio di Baronissi fa tappa "Puliamo il mondo"

Appuntamento il 17 ottobre, in campo gli alunni del plesso di Sava dell’Istituto "Autonomia 82"

Redazione Irno24 16/10/2024 0

Giovedì 17 ottobre 2024, Baronissi ospiterà la trentunesima edizione di “Puliamo il Mondo”, una campagna nazionale promossa da Legambiente che coinvolgerà studenti, volontari e l’amministrazione comunale per una giornata dedicata alla cura del territorio.

Gli alunni delle classi 4a e 5a della scuola primaria (plesso di Sava) dell’Istituto Comprensivo “Autonomia 82” saranno i protagonisti della pulizia del Parco del Ciliegio, contribuendo attivamente alla sensibilizzazione ambientale. La giornata non si limiterà alla raccolta dei rifiuti, ma includerà anche attività di monitoraggio per stimare la tipologia dei rifiuti raccolti.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 13/10/2020

Baronissi, nei portoni volantini "anonimi" per raccolta indumenti usati

Sono ricomparsi, in diversi condomini di Baronissi, volantini con l'invito a conferire indumenti usati, scarpe e borse. Non ci sono numeri di telefono né alcun riferimento alla società che effettua il servizio. Il Comune ricorda che nessuno è autorizzato al ritiro di indumenti e chi effettua questo servizio lo fa per scopi poco chiari e comunque in maniera illecita. Per smaltire abiti e scarpe usate è possibile recarsi all'Isola ecologica o conferire ogni primo martedì del mese direttamente con il "porta a porta".

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/02/2020

Tutti i dettagli del Carnevale 2020 di Baronissi

Torna il Gran Carnevale di Baronissi con un ricco calendario di appuntamenti per il divertimento di grandi e piccini. Apertura delle manifestazioni Domenica 16 Febbraio, dalle ore 10:00, con lo spettacolare Volo della Colombina in Piazza della Repubblica a cura del Cai di Salerno, il Gran ballo di Carnevale in abiti d’epoca lungo il Corso Garibaldi con le associazioni Il Contrappasso e Società di Danza Salerno e la presentazione dei carri allegorici.

Sabato 22, alle ore 18, sfilata dei carri allegorici nel quartiere Nuova Irno con partenza da Piazza Mercato e torpedone lungo Via dei Greci, Via Ferreria e arrivo in Piazza Caduti di Nassirya dove ci sarà una "chiacchierata" con animazione a cura delle associazioni Baronissi Insieme e Aggregati di Sant'Antonio.

Il gran finale è in programma Martedì 25 Febbraio, dalle ore 16:00, con la sfilata dei carri lungo Corso Garibaldi e il Gran Falò in Largo Ambrosoli con l'accensione del fantoccio di Carnevale e la premiazione della maschera più bella. La novità di quest’anno è il Teatrino delle Maschere, Domenica 23 alle ore 10:30 in Aula Consiliare a Palazzo di Città con ingresso libero. La direzione artistica dell’evento è affidata al maestro Gaetano Troiano.

Spettacolari i carri con "Il mondo di Topolino" a cura dell'Associazione Sogno e Realtà di Baronissi, "Il Re Leone" dell'Associazione Madre Pia Notari di Capriglia, "I Griffin" del Comitato Festa San Nicola di Coperchia, "Beep Beep" dell'Associazione Sant'Anna di Pandola; l'Associazione "Insieme Per" di Pellezzano porterà in scena il carro dedicato a "Kung Fu Panda", mentre i cartoni animati di un tempo saranno protagonisti del carro allegorico "Goldrake" dell'Associazione Alvaa di Aiello e di "Pinocchio" realizzato dall'Associazione "Il Gabbiano" di Mercato San Severino. La morte del Carnevale sarà inscenata dall'Associazione Madre Terra di Baronissi mentre uno speciale appuntamento è quello con il gruppo folk "O 'ntreccio" dell'associazione Alfonso Gatto di Curteri.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/09/2024

Baronissi, la sindaca Petta nel Consiglio Nazionale di ALI

"Sono profondamente onorata di essere stata eletta nel Consiglio Nazionale di ALI – Autonomie Locali Italiane, un’associazione che rappresenta più di 2.500 enti locali in tutto il Paese. Questo incarico mi permette di portare avanti un lavoro importante non solo per Baronissi, ma per l'intera Valle dell'Irno e le città di medie dimensioni del Sud Italia.

Il mio impegno sarà orientato a promuovere lo sviluppo locale, concentrandomi su temi fondamentali come il miglioramento delle infrastrutture e la creazione di opportunità per i giovani. È mia intenzione dare voce alle esigenze del nostro territorio nelle sedi nazionali, lavorando in stretta collaborazione con le istituzioni locali e regionali per promuovere politiche che rispondano alle necessità delle nostre comunità".

Così sui social la sindaca di Baronissi, Anna Petta.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...