"Pur di far commedia", Paolo Belli al Teatro delle Arti di Salerno
Appuntamento nel fine settimana 26-27 Marzo
Redazione Irno24 23/03/2022 0
Paolo Belli arriva a Salerno, al Teatro delle Arti, con il nuovo spettacolo teatrale “Pur di Far Commedia”, sabato 26 (ore 21.00) e domenica 27 marzo (ore 18:30). Storie e aneddoti esilaranti accompagnano il pubblico alla scoperta di personaggi a volte surreali, ma che si dedicano senza limiti a realizzare il sogno di vivere seguendo la propria passione.
Nel nuovo spettacolo, scritto con Alberto Di Risio, Paolo racconta le mille peripezie ed i colpi di scena vissuti in tanti anni di carriera, fra esilaranti provini, musicisti strambi ma geniali, momenti di riflessione ed i suoi grandi successi rivisitati in una nuova veste.
Prosa, canzoni e risate sono gli ingredienti di “Pur di Far Commedia” dove Paolo, accompagnato da sette musicisti, lascia più spazio al parlato, ai racconti e all’interazione con il suo pubblico, si lascia trasportare dai ricordi riuscendo a coinvolgere i presenti, emozionando ed emozionandosi, ripensando al percorso finora fatto.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 22/03/2024
Art Bonus 2024, il trionfo della Falaut Orchestra di Baronissi
Grande affermazione per la Falaut Orchestra di Baronissi, che trionfa nel Concorso Art Bonus 2024. Organizzato dal Ministero della Cultura, il concorso ha lo scopo di promuovere la misura fiscale per incentivare le donazioni a favore della cultura, attraverso un beneficio fiscale del 65%.
L'orchestra di flauti, guidata dal direttore d’orchestra Paolo Totti e dal direttore artistico Salvatore Lombardi, ha superato giganti del panorama musicale italiano, come il Teatro Regio di Parma, conquistando il completo sostegno del pubblico con la forza dei loro like.
Lo scrive il Comune di Baronissi sui social.
Redazione Irno24 25/10/2020
Linea d'Ombra continua su piattaforma online
Linea d’Ombra Festival 2020, edizione numero venticinque, ha inaugurato sabato 24 ottobre. E nonostante le disposizioni del nuovo decreto del governo, si chiuderà sabato 31, al termine di otto giorni di cinema durante i quali saranno proiettate oltre 100 opere in concorso da 40 paesi. Il presidente di Linea d’Ombra Festival Peppe D’Antonio e il direttore artistico Boris Sollazzo lo dicono chiaramente e fermamente.
"Linea d’ombra continua. Nonostante tutto. Lo fa su un’altra piattaforma, coerentemente al modello di festival che non voleva essere d’emergenza ma un nuovo inizio, ibrido per convinzione e non per necessità. Dopo due giorni in presenza in Sala Pasolini e Sala Menna, con ottima risposta di pubblico, ci atteniamo alle nuove disposizioni e, non modificando nulla nel contenuto, nell’entusiasmo e nella professionalità, cambiamo solo il modo di fruire delle nostre proposte, in attesa di tornare a guardare in faccia i nostri spettatori molto presto. Abbiamo dimostrato un alto senso di responsabilità tutelando al massimo la sicurezza di tutti in presenza, dimostriamo lo stesso senso di responsabilità continuando il festival fino alla fine on line".
Aprire un festival in una forma e chiuderlo in un’altra è una situazione totalmente inedita, ma fa parte dell’idea stessa di Linea d’Ombra 2020, che ha scelto la crisi come linea narrativa di quest’anno. Crisi significa anche trovare le soluzioni per superarla, che sono state pensate a monte, dando all’evento una forma fluida e in continua trasformazione. Soprattutto, a disposizione di tutti, attraverso la piattaforma www.lineadombrafestival.video e i diversi canali social di Linea d’Ombra.
Redazione Irno24 15/01/2025
A Salerno la bellezza della grande danza con Manni-Andrijashenko
Martedì 14 gennaio, al Verdi di Salerno, nell'ambito del cartellone di "Musica d'Artista", una serata in punta di piedi con "La gioia di danzare". Nominata ètoile del Teatro alla Scala nel 2023, Nicoletta Manni, insieme al marito e primo ballerino Timofej Andrijashenko, ha proposto uno spettacolo inedito, che contribuisce a diffondere la bellezza della grande danza. Una rappresentazione originale, ricca di nuove proposte e collaborazioni artistiche di alto livello.