A Salerno la bellezza della grande danza con Manni-Andrijashenko
Ieri sera al teatro Verdi uno spettacolo inedito, ricco di nuove proposte e collaborazioni di alto livello
Redazione Irno24 15/01/2025 0
Martedì 14 gennaio, al Verdi di Salerno, nell'ambito del cartellone di "Musica d'Artista", una serata in punta di piedi con "La gioia di danzare". Nominata ètoile del Teatro alla Scala nel 2023, Nicoletta Manni, insieme al marito e primo ballerino Timofej Andrijashenko, ha proposto uno spettacolo inedito, che contribuisce a diffondere la bellezza della grande danza. Una rappresentazione originale, ricca di nuove proposte e collaborazioni artistiche di alto livello.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 13/10/2021
Un film dedicato a Ugo Marano, proiezioni a Salerno e Pellezzano
A dieci anni dalla scomparsa, i familiari, la Regione Campania, la Scabec, la Cactus filmproduzioni, l’associazione “a luna & o sole” in collaborazione con i Comuni di Salerno, Cetara e Pellezzano, presentano il video "UGO MARANO, EGO SUM LIBER" per ricordare e valorizzare l'eclettica figura dell'artista salernitano Ugo Marano (nativo di Capriglia, frazione di Pellezzano).
Il video racconta il Marano uomo e artista attraverso il fluire delle emozioni evocate dalle sue opere, i suoi luoghi, i suoi silenzi, i suoi pensieri e dai ricordi della sua musa ispiratrice, la moglie Stefania Mazzola, due voci che si intrecciano e si raccontano.
Le proiezioni si terranno: il 15 ottobre alle ore 18:00 presso il Comune di Salerno, nel Salone dei Marmi; il 16 ottobre alle ore 18:00 presso il Comune di Cetara, nella Sala Mario Benincasa; il 18 ottobre alle ore 20:00 a Pellezzano, presso il Cinema Teatro Charlot. La proiezione del 18 ottobre sarà preceduta dalla presentazione del catalogo della mostra "La casa dell'angelo; 5 artisti per Ugo Marano", svoltasi presso l'Eremo dello Spirito Santo di Pellezzano nel 2020. La partecipazione alle proiezioni è gratuita previa prenotazione al numero 331 6041863 ed esibizione del green pass.
Redazione Irno24 18/05/2021
Salerno, quadri dipinti sulle facciate dei palazzi con "Art Adv"
Un progetto di grande originalità, che punta all’evoluzione e al cambiamento in un momento particolarmente complesso, unendo arte e sostenibilità. Una “mostra a cielo aperto” visibile a tutti e caratterizzata dall’unione tra arte e rispetto per l’ambiente. Su impulso di Up Adv, nasce a Salerno Art Adv, un’iniziativa unica con un partner d’eccezione: Re d’Italia Art, prestigiosa società internazionale per il collezionismo e l'editoria d'arte.
Un’idea innovativa che trasforma i Big Boards, presenti sulle facciate cieche dei palazzi della città, in quadri dipinti a mano, dando vita ad una galleria d’arte sotto le stelle. Le opere rappresentano un racconto, percorrendo le strade della città è possibile leggerne la trama. Ognuno potrà giocare con la propria fantasia per proiettare nei dipinti i propri pensieri, le proprie emozioni. L’arte entra, così, nelle strade per generare benessere, stimolando la creatività. Dopo aver vissuto un lungo periodo pieno di difficoltà è tempo di rinascere, è tempo di superare la paura dimostrando coraggio. E’ il momento di riaccendere tutte le luci della città e ripartire insieme con forza e determinazione.
Il progetto ha previsto la creazione di due mega opere d’arte realizzate a mano dall’artista Simonè, grazie alla partnership con Re d’Italia Art. Due tele interamente ricavate da fibre naturali, senza l’utilizzo di plastica, sono state dipinte nella splendida cornice storica del Castello di Arechi ed installate sui Big Boards posizionati in due zone della città molto frequentate. Ogni opera avrà un Q-CODE per poter approfondire il messaggio trasmesso, ricevendo tutte le informazioni direttamente sul proprio smartphone, in tempo reale.
Redazione Irno24 17/01/2023
Salerno, al via Sant'Apollonia Hub 2023 col libro di Massimo Perrino
Sarà la moderna poesia napoletana di Massimo Perrino ad inaugurare la stagione 2023 del Sant’Apollonia Hub a Salerno. Alle 18:30 di venerdì 20 gennaio, nello spazio di via San Benedetto, è infatti in programma la presentazione di “Soli”, il secondo libro del giornalista, ex portavoce del presidente del Senato e attuale responsabile dei rapporti con la stampa della Fondazione Campania dei Festival, diretta da Ruggero Cappuccio.
Dialogherà con l’autore, in quello che si annuncia come un vero e proprio spettacolo, la giornalista Erminia Pellecchia. Porterà i suoi saluti la direttrice artistica del Sant’Apollonia Hub, Chiara Natella, e interverrà l’artista olfattivo Giovanni Festa, capace di restituire i profumi della poesia.
Le attrici Tonia Filomena e Simona Fredella interpreteranno i versi di Perrino, mentre gli interventi musicali saranno a cura della Posteggia Napoletana di Claudio e Diana, con Massimiliano Essolito al mandolino. Al pubblico presente verrà consegnato un significativo dono, offerto dalla profumeria “Aulentissima” di Corso Vittorio Emanuele a Salerno.