Qualità dell'aria, primi risultati del monitoraggio Arpac a Solofra

Un solo sforamento nella giornata del 30 Ottobre

Redazione Irno24 06/11/2021 0

Presentati i primi dati del monitoraggio Arpac a Solofra e Montoro. I due laboratori mobili, attivi dallo scorso 27 ottobre, hanno registrato un solo sforamento nella giornata del 30 ottobre, la stessa nella quale si registrano livelli record di emissioni nocive legate agli abbruciamenti agricoli: 56 microgrammi di Pm10 per metro cubo a Solofra, 71 a Montoro.

Dopo di allora, complici anche le condizioni meteorologiche, i valori registrati dai laboratori sono nella norma. Il monitoraggio continuerà per un mese. E' quanto riporta la pagina social ufficiale del Comune di Solofra.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 23/05/2022

Solofra in onda nel programma "Telemaco" su Rai Cultura

Il nuovo programma di Rai Cultura, "Telemaco", ha fatto tappa a Solofra. Il giovane storico Matteo Marroni racconta il bombardamento alleato a Solofra con documenti e testimonianze tratte dal libro "Quel 21 settembre 1943" di Lucia Petrone e Mimma De Maio, che hanno raccolto e conservato la memoria di quei drammatici giorni insieme ad una ricca documentazione. Rai Cultura è visibile sul canale 54 del digitale terrestre. La messa in onda della puntata su Solofra è prevista per il 25 Maggio dalle 21:10.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/09/2024

Assicurazione conveniente sul web, truffato un uomo di Solofra

I Carabinieri della Stazione di Solofra hanno avviato un'attività di indagine a seguito della denuncia sporta da un uomo che, dovendo assicurare la propria motocicletta, era stato attratto da un’offerta pubblicizzata su internet. Non ha esitato quindi a richiedere un preventivo. Ignaro del raggiro in cui sarebbe incappato, ha effettuato il pagamento del premio, di circa 300 euro, mediante ricarica su carta prepagata.

Ma, ricevuta la somma pattuita, il sedicente “broker assicurativo” non ha attivato la polizza, rendendosi irreperibile. Dopo aver inutilmente atteso qualche giorno, il malcapitato ha quindi deciso di sporgere denuncia. Le indagini condotte dai militari hanno consentito di risalire all’identità del responsabile, un 40enne della provincia di Napoli, denunciato in stato di libertà alla competente Autorità giudiziaria.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/09/2025

A Solofra la "Cronoscalata delle 7 chiese", transito vietato in alcune strade

Si informa la cittadinanza che, in occasione della competizione ciclistica “Cronoscalata delle 7 Chiese”, sabato 27 settembre 2025, dalle 14:00 alle 17:00, sarà in vigore il divieto temporaneo di transito, sosta e fermata (con rimozione forzata) nelle seguenti strade:

Via Campo Sportivo/Masserie (nuova toponomastica Via Caduti di Nassiriya), Via XII Apostoli, Via M. Napoli, Via Regina Margherita, Piazza San Michele, Via Ronca, Via Roma, Piazza Umberto I, Via De Stefano, Piazza San Domenico, Via Casapapa, Via Caduti XXI Settembre, Via Selva di Nuzzo, Via Cappuccini. Il divieto è finalizzato a garantire la sicurezza dei partecipanti e del pubblico.

Il percorso di gara terminerà presso il piazzale antistante il Convento dei Frati G.A.M. e la chiesa di Santa Maria delle Selve.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...