A Solofra la "Cronoscalata delle 7 chiese", transito vietato in alcune strade
Il provvedimento temporaneo sarà in vigore dalle 14:00 alle 17:00 del 27 settembre
Redazione Irno24 26/09/2025 0
Si informa la cittadinanza che, in occasione della competizione ciclistica “Cronoscalata delle 7 Chiese”, sabato 27 settembre 2025, dalle 14:00 alle 17:00, sarà in vigore il divieto temporaneo di transito, sosta e fermata (con rimozione forzata) nelle seguenti strade:
Via Campo Sportivo/Masserie (nuova toponomastica Via Caduti di Nassiriya), Via XII Apostoli, Via M. Napoli, Via Regina Margherita, Piazza San Michele, Via Ronca, Via Roma, Piazza Umberto I, Via De Stefano, Piazza San Domenico, Via Casapapa, Via Caduti XXI Settembre, Via Selva di Nuzzo, Via Cappuccini. Il divieto è finalizzato a garantire la sicurezza dei partecipanti e del pubblico.
Il percorso di gara terminerà presso il piazzale antistante il Convento dei Frati G.A.M. e la chiesa di Santa Maria delle Selve.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 17/04/2020
Covid-19, tutti negativi i primi test rapidi a Solofra sui contatti stretti dei casi positivi
L'ASL Avellino ha elaborato il progetto "Combattiamo il virus sul territorio", un piano programmato di screening tramite test rapidi e visite mediche a domicilio, per i contatti stretti dei casi Covid positivi. Ieri mattina - fa sapere il Sindaco di Solofra, Michele Vignola - sono stati effettuati sul nostro territorio i primi test rapidi che hanno avuto tutti esito negativo. Questi test rapidi sierologici continueranno nei prossimi giorni.
Ha avuto inizio anche l'esecuzione dei test rapidi da parte dei Medici di medicina generale della Città di Solofra, forniti dalla Provincia di Avellino, al cui programma il Comune ha aderito nelle settimane scorse. Tali test rapidi saranno da considerarsi uno screening utile all'individuazione di casi da attenzionare all'ASL ed effettuati su indagine dei suddetti medici.
Redazione Irno24 24/07/2021
Solofra e Sarno legate dai bombardamenti americani del 1943
Il 22 luglio, a Solofra, si è tenuto presso la Biblioteca comunale "Renato Serra" l'incontro con l'assessore al Turismo della città di Sarno, Stefania Pappacena, con cui la città conciaria condivide i tragici eventi del bombardamento americano avvenuto nel Settembre del '43.
Solofra fu bombardata il 21 Settembre dallo stesso gruppo Bombardieri Americano che colpì anche la città di Sarno. È stata volontà dell'Amministrazione consegnare il video del bombardamento americano sulla città di Sarno avvenuto il 25 Settembre del '43, acquisito dal Museo della guerra di Londra nell'ambito della ricerca condotta sul tragico evento storico, presso il centro studi di storia locale.
Durante l'incontro è stato consegnato anche il Manuale "21 Settembre 1943. Un lampo al centro di Solofra" per il quale si ringrazia l'autrice Lucia Petrone, direttrice della Biblioteca Comunale Renato Serra.
Redazione Irno24 03/09/2025
Emergenza cinghiali a Solofra, sistemi di contenimento in zone esposte
"Care concittadine e cari concittadini, siamo consapevoli delle preoccupazioni legate alla presenza di cinghiali nel nostro territorio e, in particolare, in alcune aree del centro abitato di Solofra. Per tutelare la sicurezza dei cittadini e della circolazione stradale, è stata adottata un’apposita Ordinanza che prevede interventi mirati per gestire il fenomeno in maniera tempestiva e sicura.
Le operazioni saranno coordinate insieme agli enti competenti e alle forze dell’ordine, nel pieno rispetto delle normative vigenti e con la massima attenzione alla sicurezza pubblica. Saranno collocati sistemi di contenimento temporanei nelle zone maggiormente esposte, così da garantire la massima protezione per la cittadinanza. Tutte le attività saranno eseguite con scrupolo e professionalità.
Ricordiamo ai cittadini che: è vietato lasciare cibo o attirare animali selvatici in spazi pubblici; non si devono ostacolare le operazioni in corso; non ci si avvicina alle aree segnalate. Le Forze dell’Ordine e gli organi preposti vigileranno sul regolare svolgimento delle attività. L’Amministrazione rassicura tutti: stiamo operando con serietà e tempestività per garantire serenità e sicurezza alla nostra comunità".
Lo scrive il sindaco Moretti sui social.