Questionario obbligatorio per chi arriva a Salerno dal Nord
Nuova ordinanza del Sindaco, Vincenzo Napoli
Redazione Irno24 09/03/2020 0
Il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, Vista l’ordinanza n. 8 dell’8.3.2020 del Presidente della Giunta Regionale della Campania. Richiamate le “Indicazioni operative per i Comuni” di cui alla nota prot. 149567 dell’8.3.2020 dell’Unità di Crisi Regionale assunta al prot. Generale dell’Ente il 9.3.2020 al numero 48258. Ripetuti i contenuti della predetta ordinanza del Presidente della Giunta Regionale della Campania qui di seguito sintetizzati:
Tutti gli individui che abbiano fatto ingresso, o faranno ingresso, in regione Campania dai territori di cui all’art. 1 del DPCM 8/3/2020, a partire dal 7/3/2020 e fino al 3/4/2020 hanno l’obbligo di:
- comunicare tale circostanza al Comune e al medico di medicina generale o al pediatra di libera scelta o all’operatore di sanità pubblica territorialmente competente
- osservare la permanenza domiciliare con isolamento fiduciario per 14 giorni dall’arrivo, con divieto di contatti sociali
- divieto di spostamento e viaggi
- rimanere raggiungibile per l’eventuale attività di sorveglianza
- in caso di comparsa dei sintomi, avvisare immediatamente il medico di medicina generale o il pediatra di libera scelta o operatore di sanità pubblica territorialmente competente
E’ fatto, altresì, obbligo ai concessionari di servizi di trasporto aereo, ferroviario e autostradale di acquisire e fornire alle forze dell’ordine, e alla scrivente unità di crisi regionale, ai comuni e alle AA.SS.LL. I nominativi dei viaggiatori provenienti dalle aree di cui al DPCM 8/3/2020. Il mancato rispetto degli obblighi di cui sopra è punito ai sensi dell’art. 650 c.p. , come previsto dall’art. 3, comma 4, del d.l.23/2/2020 n. 6.
A questo link il questionario obbligatorio rivolto a:
- tutti coloro che hanno già fatto, o che faranno, ingresso nei comuni del territorio della Regione Campania a far data del 7-03-2020 e fino al 3-04-2020, provenienti dai territori individuati dal DCPM 08/03/2020
- tutti coloro che risultano negli elenchi dei viaggiatori provenienti dalle aree in argomento, trasmessi dai concessionari di servizi di trasporto aereo, ferroviario e autostradale ai sensi dell'O.P.G.R.C. n. 8/2020.
La scheda di rilevazione dati è inviabile ai seguenti indirizzi di posta elettronica: dip.prevenzione@pec.aslsalerno.it protezionecivileCOVID19@comune.salerno.it
Le informazioni del caso saranno fornite ai cittadini contattando i seguenti numeri della Protezione civile del Comune di Salerno: 089/663111 - 089/753822 - 089/663122 - 089/663120 - 089/663154 - 3459124387
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 30/11/2020
Fondazione Carisal, bando a sostegno delle persone fragili
E’ stato pubblicato oggi il nuovo Bando della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana sul tema delle “Povertà e fragilità sociali” nell’ambito del settore “Volontariato, filantropia e beneficenza” per contribuire a fronteggiare le emergenze sociali acuitesi nel territorio della provincia di Salerno, a causa del perdurare della crisi pandemica da Covid-19.
Attraverso il bando, la Carisal intende supportare le Organizzazioni di Terzo Settore e gli Enti Religiosi del territorio, nel garantire una continuità di risposte alle persone e ai loro bisogni oltre che stimolare le organizzazioni a ripensare e a riprogettare i propri interventi, anche in una logica comunitaria e di rete, per mantenere un ruolo attivo e di riferimento per le persone, nella comunità in cui operano.
Il nuovo fondo di 30mila euro, stanziato dal Consiglio di Amministrazione della Carisal, andrà a sostenere interventi di cura e di prossimità a favore di persone fragili (in particolare con reti primarie deboli o assenti), minori, giovani, anziani e famiglie in condizioni di vulnerabilità e fragilità sociale anche temporanea, nell’intero territorio provinciale.
I progetti potranno essere candidati da Enti di Terzo Settore ed Enti Religiosi, con sede legale e operativa nel territorio della provincia di Salerno, che operano da almeno un anno nell’ambito di intervento del bando. Tali Enti, in rete tra loro o in collaborazione con Enti Religiosi, Enti pubblici e reti informali di sostegno alla povertà, potranno sperimentare nuove forme di intervento di prossimità e di cura, per rispondere in maniera innovativa ai bisogni emergenti di povertà e di esclusione sociale.
Redazione Irno24 07/07/2021
Salerno, attivo anche di Venerdì il parcheggio di Via Porto
Da questo fine settimana, il parcheggio di via Porto a Salerno sarà attivo anche tutti i venerdì (a partire dalle ore 18 e fino alle ore 3 del mattino successivo). Le tariffe sono le medesime del Sabato, della Domenica e dei festivi (orari 06-03). Lo rende noto il Comune attraverso i social.
Redazione Irno24 19/01/2024
Salerno, installazione pannelli fonoassorbenti fra svincoli A2 Centro e Fratte
A partire da domenica 21 gennaio, riprenderanno i lavori di installazione dei pannelli fonoassorbenti lungo la tratta autostradale della A2, Diramazione NA, dal km 1,500 al km 0,800 sulla carreggiata Sud, tra lo svincolo di Salerno Centro/porto e lo svincolo di Fratte, non eseguiti durante il pieno periodo d’esodo natalizio e dell'evento "Luci d'Artista" per agevolare la circolazione.
A partire dalle ore 22:00 di domenica 21 gennaio, e fino al 24 marzo 2024, sarà in vigore la chiusura della corsia di marcia lenta, dal km 2,100 al km 0,800 in direzione sud. Il traffico leggero e pesante diretto a Salerno potrà usufruire dell'uscita 'Svincolo Angri sud - SS268', con prosecuzione lungo la SS268 ed immissione su A30 in direzione Salerno.
Il traffico leggero e pesante diretto a Napoli potrà usufruire dell'uscita consigliata 'A2 Raccordo SA-AV', con prosecuzione lungo la A30. Il cantiere sarà gestito in funzione delle esigenze derivanti dalla esecuzione dei lavori, con limite massimo di velocità di 60 km/h e divieto di sorpasso.