Salerno, sequestrati tagli di carne non tracciati: ambulante nei guai

I Carabinieri del NAS hanno riscontrato che l'attività era eserscitata in modo abusivo

Redazione Irno24 23/10/2025 0

A Salerno, i Carabinieri del NAS, coadiuvati da personale dell’Aliquota Radiomobile della locale Compagnia e dell’Asl, hanno ispezionato una rivendita ambulante di prodotti carnei, riscontrando che era esercitata in modo del tutto abusivo. Durante il controllo, sono stati sottoposti a sequestro 5 chili di piedi e muso di vitello privi delle indicazioni sulla tracciabilità; stessa sorte per il motocarro, attrezzato con cabina per la vendita dei prodotti, risultato privo di assicurazione e già sottoposto a vincolo per la medesima violazione. Al titolare è stata contestata anche una sanzione amministrativa per un’ulteriore violazione del codice della strada.

In un ristorante, invece, è stata accertata la mancata risoluzione delle criticità igieniche già oggetto di diffida. Presso un’altra attività di ristorazione, un fast-food e una gelateria sono state impartite diffide affinché i titolari provvedano all’immediata risoluzione di non conformità minori: mancata attuazione delle procedure di autocontrollo, assenza di sistemi antintrusione di animali infestanti, contenitori per i rifiuti non a norma, necessità di implementare le pulizie straordinarie, soluzioni di continuità su pareti e superfici.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 29/02/2024

Salerno, aggressioni operatori sanitari: appello di Polichetti ai parlamentari

"Bisogna ritornare a discutere delle aggressioni agli operatori della sanità in provincia di Salerno". A spiegarlo è Mario Polichetti, sindacalista della Uil Fpl provinciale, che rivolge un appello ai parlamentari salernitani, chiedendo di coinvolgere il Ministro dell'Interno per arginare il fenomeno.

"Anche se le minacce non finiscono su tv, giornali e siti web, la spirale di violenza non accenna minimamente a diminuire. La misura è chiaramente colma: continuando a denunciare dopo il solito caso eclatante, si finisce per avere poco senso di fronte ai rischi che gli operatori sanitari, in tutta la provincia di Salerno, corrono quotidianamente".

Polichetti, dunque, chiede l'inasprimento delle pene per i responsabili di aggressioni, ma anche soluzioni per cercare di garantire la sicurezza di medici e infermieri. "Sarebbe utile l'installazione di pulsanti di allarme antiaggressione, la dotazione in ogni struttura sanitaria di un posto fisso di pubblica sicurezza operativo 24 ore su 24, nonché corsi base di autodifesa per tutti gli operatori sanitari".

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/06/2021

A Salerno va veloce la campagna vaccinale, più di 100mila le dosi complessive

"Procede spedita la campagna vaccinale a Salerno. Dopo gli open day del fine settimana sono 100.181 le dosi complessive di vaccino inoculate ai concittadini. In dettaglio 69.913 salernitani hanno ricevuto la prima dose.

Abbiamo raggiunto un primo risultato straordinario frutto della capacità logistica ed organizzativa del Comune e dell'Asl, della competenza e dell'abnegazione del personale medico e sanitario, della collaborazione responsabile di tutti i cittadini di tutte le fasce d'età e condizione. Andiamo avanti così, presto Salerno sarà Covid free". Lo scrive il sindaco Napoli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/11/2024

Salerno ospita l'ultima tappa in Campania della Race for the Cure 2024

La città di Salerno conclude gli appuntamenti della Race for the Cure 2024, evento simbolo di Komen Italia che, dopo le tappe di Napoli, Capua, Avellino e Benevento, chiude il cerchio approdando a Salerno sabato 9 e domenica 10 novembre. Caratterizzeranno l'evento: carovane della prevenzione per effettuare screening gratuiti al seno, un villaggio della salute con stand di alcune realtà mediche e associative locali, lezioni di Yoga e Qigong e la passeggiata sportiva di solidarietà alle donne che lottano contro il tumore.

La Race for the Cure gode dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e questa tappa è patrocinata dal Comune di Salerno e dalla Regione Campania; gli screening gratuiti si svolgeranno grazie al supporto medico di Casa di Cura Tortorella e gruppo Neuromed Villa del Sole; la camminata sportiva - che avrà inizio domenica 10 novembre alle 10:30 - sarà guidata dalla Fitwalking Salerno.

È possibile iscriversi alla Race for the Cure online, sul sito di Komen Italia, o in Piazza della Concordia presso gli stand dedicati, con una donazione di € 13.00. I partecipanti riceveranno lo zainetto in cotone e l’iconica maglia della Race for the Cure.

Tutte le informazioni su www.raceforthecure.it - www.komen.it

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...