Raccolta RAEE, Comune di Pellezzano ammesso al contributo
Si punta a ridurre la presenza di rifiuti elettrici sul suolo pubblico
Redazione Irno24 13/12/2019 0
Il Comune di Pellezzano (SA), dopo aver presentato un’istanza alla Commissione Paritetica Anci-CdC Raee attraverso apposito bando, è stato ammesso al contributo di 27mila euro per il potenziamento e l’adeguamento dei centri di raccolta RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) in relazione al progetto “Stop Kannibal RAEE”. In Campania sono stati finanziati 19 Comuni e Pellezzano figura al terzo posto della graduatoria.
Stop Kannibal RAEE è stato ideato dall’ingegnere Carlo Di Domenico della Microambiente srl Uninominale, collaboratore storico per i temi ambientali del comune di Pellezzano. L'obiettivo è portare al minimo la “cannibalizzazione” e la sottrazione dei RAEE, riducendo la loro permanenza sul suolo pubblico e registrandone il loro stato nella fase di prelievo. In tal modo, qualora nella fase di consegna il rifiuto dovesse risultare privo di componenti elettrici o elettronici pregiati per il recupero di materiali, sarà facile individuare la fase del processo da migliorare.
“Intendiamo utilizzare per la gestione dei centri di raccolta il Sistema MyCdr - spiega il Sindaco, dott. Francesco Morra - già in uso su una moltitudine di Comuni e usufruire dell’esperienza maturata dall'azienda che lo ha realizzato. Il progetto prevede, con l’utilizzo dei Sistemi mycdr e mysir, il collegamento con l'anagrafe comunale attiva per diffondere le informazioni e stabilire rapporti semplici e diretti con i cittadini, attraverso l’uso di WhatsApp, SMS, Mail o contatti telefonici (mediante call center attivato allo scopo)”.
Gli obiettivi del presente progetto sono: aumento della consapevolezza da parte dei cittadini; incremento della credibilità della pubblica amministrazione presso i cittadini; aumento della qualità dei materiali da recuperare, ottenuto riducendo al minimo la “cannibalizzazione” e la sottrazione dei RAEE; miglioramento del decoro urbano, ottenuto riducendo al minimo i tempi di permanenza dei RAEE sul suolo pubblico.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/12/2020
Allerta arancione, chiusi cimitero e parchi a Pellezzano
A seguito della riunione tenutasi in videoconferenza con il dipartimento di protezione civile regionale, cui il Sindaco Morra ha preso parte in qualità di delegato ANCI, il Comune di Pellezzano avvisa la Cittadinanza che, a causa dell’allerta meteo arancione prevista per il 9 dicembre, sono stati adottati i seguenti provvedimenti:
Rinviata la distribuzione dei kit di raccolta differenziata nella frazione Cologna Superiore, mentre al momento restano confermate le successive date, salvo il prorogarsi dello stato di allerta e successive comunicazioni; Chiusura del Cimitero Comunale; Chiusura di parchi pubblici e ville comunali; Chiusura delle scuole di ogni ordine e grado che insistono sul territorio comunale (l’accesso era già consentito solo al personale didattico ed agli alunni in condizioni di disabilità).
Si invita pertanto la Cittadinanza - conclude la nota dell'Amministrazione - a non allontanarsi dalla propria abitazione se non strettamente necessario.
Redazione Irno24 21/01/2025
A Pellezzano un corso gratuito di difesa personale femminile
Sono aperte a Pellezzano le iscrizioni al corso integrato multidisciplinare di difesa personale femminile, riguardante il progetto finanziato da Sport e Salute, nell'ambito dell'iniziativa di "Play District", con il patrocinio dell'Assessorato alle Politiche Sociali e la collaborazione della Commissione Pari Opportunità e della Polisportiva Nikè.
Martedì 4 febbraio è previsto l'open day presso la sede della Polisportiva Nikè (via Fravita, Capezzano), che metterà a disposizione istruttori qualificati per impartire le lezioni di questo corso, che è totalmente gratuito e rivolto alle donne dai 14 ai 34 anni.
Informazioni e prenotazioni ai numeri 3468856244 - 089567310.
Redazione Irno24 22/11/2020
Pellezzano, a San Clemente si accendono le luminarie offerte dagli imprenditori
Pellezzano accende il Natale: l’appuntamento è per lunedì 23 Novembre, giorno in cui si celebrano i solenni festeggiamenti in onore di San Clemente, Patrono della città. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale, prevede l’accensione delle luminarie gentilmente offerte dagli imprenditori locali.
“La raccomandazione imposta dall’emergenza sanitaria - ha detto il Sindaco Morra - è quella di trascorrere un Natale diverso dagli altri anni: più sobrio e più spirituale, vivendo a pieno il culto della nostra fede e tradizione cristiana. Tuttavia, non abbiamo voluto rinunciare a un minimo di coinvolgimento attraverso l’accensione delle luminarie nei luoghi simbolo del nostro territorio. Sento il dovere di ringraziare i nostri imprenditori che hanno permesso di realizzare quest’atmosfera concedendo un considerevole risparmio sulle casse comunali”.
Al termine della celebrazione eucaristica, ci sarà l’accensione della lampada a San Clemente I da parte del Sindaco, con l’atto di affidamento al Santo per l’intero territorio comunale. In contemporanea, per le ore 20:15, quanti hanno addobbato balconi e finestre potranno anche loro illuminare le proprie abitazioni. L’evento si potrà seguire in diretta streaming sulla pagina facebook del Comune di Pellezzano.