Raduno di Fiat Barchetta a Solofra, appassionati da tutta Italia
Appuntamento per il fine settimana 16-17 Luglio, Domenica sfilata nel centro storico
Redazione Irno24 15/07/2022 0
Sabato 16 e Domenica 17 Luglio, a Solofra, è in programma il "Terzo raduno Fiat Barchetta - Memorial Andrea D'Urso". Gli appassionati della piccola spider, provenienti da tutta Italia, si raduneranno presso la Chiesa di Santa Teresa, al rione Sorbo, per poi raggiungere il Convento di San Francesco ai Cappuccini. Domenica si andrà alla scoperta de "La Cripta" e della Collegiata di San Michele Arcangelo, a seguire premiazione e sfilata per la città tra le bellezze del centro storico.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 11/09/2025
A Solofra differenziata al 68%, Moretti: "La direzione è quella giusta"
"A distanza di due mesi dall’introduzione della nuova modalità di raccolta differenziata - scrive il sindaco di Solofra, Moretti - desideriamo condividere con voi alcune riflessioni, dati e prospettive. Quelli che vi presentiamo oggi sono i primi risultati di un cambiamento importante: dati ancora da consolidare, ma che già delineano un trend positivo.
Come Amministrazione comunale, abbiamo scelto di intraprendere questo percorso consapevoli delle difficoltà iniziali che una trasformazione di tale portata avrebbe potuto comportare. Abbiamo messo in conto alcuni disagi nei primi giorni, certi però che i benefici nel medio e lungo termine sarebbero stati superiori. Oggi, grazie al vostro impegno e alla vostra collaborazione, possiamo dire con soddisfazione che i risultati parlano chiaro e confermano la bontà di questa scelta.
Nel mese di luglio, la percentuale di differenziata è salita al 65%, ad agosto ha raggiunto il 68%, segnando un netto miglioramento rispetto alla media del 60,14% registrata nei primi 6 mesi dell’anno. Un progresso direttamente legato a un altro dato ancora più significativo: la diminuzione dei rifiuti indifferenziati raccolti. Se nei primi 6 mesi dell’anno la media mensile era di 150.990 kg, a luglio si è scesi a 121.540 kg, fino ad arrivare ad agosto a 103.360 kg.
Questi numeri rappresentano molto più di un semplice miglioramento tecnico: sono la prova concreta che la cittadinanza sta rispondendo con senso di responsabilità e spirito civico a un cambiamento necessario. L’obiettivo che ci siamo dati – raggiungere il 75% di differenziata – è ambizioso, ma alla nostra portata. Sappiamo che c’è ancora strada da fare, ma siamo fiduciosi: la direzione è quella giusta".
Redazione Irno24 14/04/2022
Solofra, cambia destinazione d'uso per aree ex Map ed ex Juliani
Con la convocazione della Conferenza dei Servizi di oggi, l'ultima di un complesso e lungo iter amministrativo, presso l'aula Consiliare della Provincia di Avellino, presieduta dal Presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane, e con la partecipazione contestuale delle Amministrazioni competenti, stata approvata con voto unanime la variante planimetrica al Piano Regolatore Territoriale del Consorzio per l'Area di Sviluppo Industriale della Provincia di Avellino.
Con la conferenza dei servizi conclusiva di quest'oggi, quindi, è stato approvato lo stralcio delle aree - dette ex Map ed ex Juliani - dal Piano Regolatore A.S.I a favore del Comune di Solofra. Cambia la destinazione d'uso di queste aree, così come previsto dal Piano Urbanistico Comunale (PUC) del Comune di Solofra e puntualmente normate nell'ambito della Conferenza dei Servizi. Da oggi queste aree sono destinate a settori quali: artigianale di servizio, terziario - direzionale, servizi pubblici e/o privati e commerciale.
Redazione Irno24 30/09/2020
Deposito incontrollato di rifiuti speciali, multato titolare di conceria a Solofra
I Carabinieri della Stazione Forestale di Serino, a seguito di attività di controllo presso le concerie ubicate nel territorio di Solofra, finalizzati alla tutela dall’inquinamento del torrente Solofrana, hanno elevato una sanzione amministrativa di 6500 euro a carico del titolare di una conceria, ritenuto responsabile del deposito incontrollato di rifiuti speciali (superamento del limite temporale).