A Solofra differenziata al 68%, Moretti: "La direzione è quella giusta"

Il sindaco: "Questi numeri rappresentano molto più di un semplice miglioramento tecnico"

Redazione Irno24 11/09/2025 0

"A distanza di due mesi dall’introduzione della nuova modalità di raccolta differenziata - scrive il sindaco di Solofra, Moretti - desideriamo condividere con voi alcune riflessioni, dati e prospettive. Quelli che vi presentiamo oggi sono i primi risultati di un cambiamento importante: dati ancora da consolidare, ma che già delineano un trend positivo.

Come Amministrazione comunale, abbiamo scelto di intraprendere questo percorso consapevoli delle difficoltà iniziali che una trasformazione di tale portata avrebbe potuto comportare. Abbiamo messo in conto alcuni disagi nei primi giorni, certi però che i benefici nel medio e lungo termine sarebbero stati superiori. Oggi, grazie al vostro impegno e alla vostra collaborazione, possiamo dire con soddisfazione che i risultati parlano chiaro e confermano la bontà di questa scelta.

Nel mese di luglio, la percentuale di differenziata è salita al 65%, ad agosto ha raggiunto il 68%, segnando un netto miglioramento rispetto alla media del 60,14% registrata nei primi 6 mesi dell’anno. Un progresso direttamente legato a un altro dato ancora più significativo: la diminuzione dei rifiuti indifferenziati raccolti. Se nei primi 6 mesi dell’anno la media mensile era di 150.990 kg, a luglio si è scesi a 121.540 kg, fino ad arrivare ad agosto a 103.360 kg.

Questi numeri rappresentano molto più di un semplice miglioramento tecnico: sono la prova concreta che la cittadinanza sta rispondendo con senso di responsabilità e spirito civico a un cambiamento necessario. L’obiettivo che ci siamo dati – raggiungere il 75% di differenziata – è ambizioso, ma alla nostra portata. Sappiamo che c’è ancora strada da fare, ma siamo fiduciosi: la direzione è quella giusta".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 25/08/2021

Occupano abusivamente casa popolare, denunciate madre e figlia a Solofra

I Carabinieri della Stazione di Solofra hanno denunciato una 50enne e la figlia 35enne, entrambe del posto, ritenute responsabile del reato di “Invasione di terreni o edifici”.

I militari hanno accertato che le donne, dopo aver forzato la serratura della porta d’ingresso, si erano introdotte in un alloggio di edilizia popolare non ancora assegnato, occupandolo abusivamente.

Per le due donne, che hanno poi lasciato libero l’appartamento, è dunque scattato il deferimento in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/09/2024

Calci, pugni e minacce alla convivente: domiciliari per 54enne di Solofra

Un 54enne di Solofra si era reso protagonista, nelle scorse settimane, di episodi di violenza nei confronti della convivente, tra cui minacce di morte, pugni e calci. Per questo, era stato arrestato dai Carabinieri. L'Autorità Giudiziaria, quest'oggi, ha applicato nei suoi confronti la misura degli arresti domiciliari, con braccialetto elettronico, per garantire una sorveglianza costante e prevenire ulteriori atti di violenza.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/02/2021

Solofra, lavori di potatura degli alberi di alto fusto del centro urbano

Sono in corso i lavori di taglio e potatura degli alberi di alto, medio e piccolo fusto nell’ambito del territorio comunale di Solofra e nello specifico di Viale P. Amedeo, Via Casa Papa e Via F. De Stefano. Le operazioni, determinate dall'Area Tecnica del Comune, seguono la consulenza agronomica effettuata per il censimento quantitativo degli alberi ad alto fusto e per la verifica dei sintomi e dei danni esterni di ognuno.

Tale verifica è stata effettuata mediante l'applicazione del metodo VTA (“Visual Tree Assessment”) che fornisce indicazioni sugli interventi manutentivi necessari al conferimento di un maggiore decoro urbano e delle essenziali condizioni di sicurezza per la pubblica e privata incolumità.

Il censimento, al fine di una maggiore conoscenza sia in termini numerici che dimensionali, è stato effettuato con riconoscimento botanico e misurazioni essenziali (circonferenza, fusto, altezza pianta) nonché con l'individuazione dell'effettivo posizionamento degli stessi su base cartografica. Gli alberi che presentano rischi per la privata e pubblica incolumità saranno sostituiti mediante nuova piantumazione.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...