Raffaele: "Onorato di essere qui, Salernitana fra squadre per vincere"

"Qui per rendere orgogliosa la tifoseria, voglio che il pubblico esca soddisfatto dallo stadio"

foto da salernitana.it

Redazione Irno24 03/07/2025 0

Giuseppe Raffaele vuole cogliere al volo l’opportunità Salernitana ed è motivatissimo. Il nuovo allenatore ha preso contatto con la realtà granata nel corso della conferenza stampa di presentazione. Al suo fianco c’erano l’amministratore delegato, Maurizio Milan, e il direttore sportivo, Daniele Faggiano. “Sono arrivato da soli due giorni e ho subito percepito una grandissima voglia di riscatto da parte della proprietà. Occorre tramutare in rabbia sportiva ed entusiasmo questi due anni non positivi da cui è reduce la Salernitana. Deve essere questo il nostro primo obbiettivo.

Ringrazio il patron Iervolino e tutta la dirigenza per la grandissima fiducia riposta in me, so che dovrò meritarla sul campo. Sono onorato di essere in questo club, che in Serie C è paragonabile alla Juventus in A. E poi c’è il direttore Faggiano, con il quale c’è stima reciproca. Posso assicurare che daremo tutto ciò che abbiamo. Dal punto di vista personale, spero di fare quel passettino in più che non mi è riuscito soprattutto l’anno scorso. La mia squadra deve cercare il gol, anche rischiando qualcosa, deve trasmettere gioia e carica seguendo le mie idee. Modulo 3-5-2? La base può essere quella ma non è l’unica cosa che conta. Bisogna fare un tutt’uno con l’ambiente, la compattezza sarà ingrediente fondamentale e chiedo la partecipazione di tutti.

Ci saranno tante squadre che si attrezzeranno per vincere ed anche la Salernitana sarà tra queste ma non bisogna credere che sarà facile, solo perché c’è un certo blasone. Serve mettere le basi, serve voglia di sporcarsi. Siamo qui in primis per rendere orgogliosa la tifoseria, voglio che il pubblico esca soddisfatto dallo stadio a fine partita, dopo aver visto una squadra che esprime calcio e che ha senso di appartenenza. La società sta lavorando e sa quali calciatori prendere. Vogliamo giocare con le due punte, esterni di spinta, centrocampisti dinamici, difensori veloci. Ma siamo anche in Serie C, è doveroso ricordarsene. Mi fido del direttore, allestiremo una rosa competitiva”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 26/09/2023

Problema attacco per la Salernitana, si ferma Ikwuemesi

L’U.S. Salernitana 1919 comunica che gli esami diagnostici a cui si è sottoposto Chukwubuikem Ikwuemesi, presso il Centro Polidiagnostico Check-Up, hanno evidenziato una lesione muscolare di basso grado a carico dell’adduttore destro. L’atleta ha già iniziato il protocollo riabilitativo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/06/2020

Nel fine settimana del 21 Giugno riparte la B, Salernitana all'Arechi col Pisa

Assemblea di Lega B in videoconferenza. Via libera, come richiesto dalla Federazione, alle 5 sostituzioni da distribuire in un massimo di tre momenti durante la gara e stilate inoltre le date del calendario per la ripartenza del campionato, prevista per il weekend del 21 giugno con il recupero della 6a di ritorno fra Ascoli e Cremonese fissato il 17 giugno. La Salernitana affronterà all'Arechi il Pisa.

Tre i turni infrasettimanali, il 30 giugno, il 14 luglio e il 28 luglio, ultima giornata di regular season il primo agosto, inizio dei playoff il 4 agosto e finale di ritorno il 20. Playout, infine, il 7 e il 14 agosto. Previsti orari pre-serali e serali, che saranno comunicati insieme alla programmazione gare delle prime giornate.

Leggi tutto

Salvatore Riela 31/10/2024

Salerno, riqualificazione dello stadio Arechi: qualità, sostenibilità e comfort

La costruzione dello stadio Arechi iniziò nel 1984 e si concluse nel 1990. Grazie al progetto degli architetti salernitani Della Monica e Spezzaferro, lo stadio riuscì a regalare alla città di Salerno un nuovo punto di riferimento per i tifosi della squadra granata, precedentemente ospitati nel "mitico" Vestuti, storico impianto di piazza Casalbore. L'inaugurazione dell'Arechi risale al settembre 1990, in occasione della partita contro il Padova (terminata 0-0), che segnava il ritorno della Salernitana in B dopo olre 20 anni.

Nel 1998 lo stadio fu soggetto ad una riqualificazione completa, in vista della promozione in A. In seguito, è stato effettuato il rifacimento del campo di gioco, nel 2019 il restyling per le Universiadi (progetto da 2,7 milioni di euro), che donò allo stadio un aspetto innovativo.

L'attuale progetto di riqualificazione dello stadio dovrebbe concludersi nel luglio 2026 e coinvolgerà l’intero territorio, abbracciando diverse realtà salernitane. L'utilizzo di tecnologie innovative rappresenta un passo in avanti, al fine di ridurre l'impatto ambientale e massimizzare lo sviluppo energetico. Grande attenzione sarà rivolta alla tifoseria, che godrà di numerosi comfort: verrà garantita un'ottima visibilità e comodità da ogni sediolino, la costruzione di nuove tribune offrirà un panorama mozzafiato, tra mare e colline.

Il progetto abbraccerà una prospettiva più completa: alcuni spazi, i cosiddetti “Skybox”, saranno sfruttati non solo nel corso delle partite ma anche per riunioni ed eventi, offrendo agli ospiti un'ottima visuale sul rettangolo di gioco. Notevole è l'attenzione nei riguardi della copertura esterna, di cui attualmente lo stadio è sprovvisto, che regalerà all'impianto di via Allende un'estetica di cui potersi vantare, grazie anche all'installazione di pannelli fotovoltaici. La facciata verrà realizzata in alluminio, in modo da catturare la luce del sole ed "imitare" i riflessi del mare, che fronteggia l'edificio.

Il progetto è stato fortemente voluto anche dal Presidente della Campania, De Luca, che sui social ha da subito espresso immensa soddisfazione: "Sarà motivo di orgoglio per l'intera comunità campana. L'Arechi ospiterà eventi internazionali, così come abbiamo concordato con le autorità sportive". Secondo quanto si apprende dal sito della Regione Campania, sono stati messi da parte fino a 150 milioni di euro dal Programma Fesr 2021/2027, mentre l'investimento era previsto con i Fondi Coesione e Sviluppo, ancora al centro della querelle fra la Regione e governo centrale.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...