Raffica di nuovi arrivi alla Salernitana, ecco anche Achik e Varone
Il calciatore marocchino ha fatto bene con il Cerignola, per Varone due promozioni in B
Redazione Irno24 11/07/2025 0
Ufficialità a raffica in casa Salernitana. La giornata di venerdì 11 luglio si chiude con 5 colpi. Dopo Matino, Coppolaro e Villa, il club granata comunica di aver raggiunto l’accordo con la SSC Bari per il trasferimento a titolo definitivo in granata dell’esterno offensivo classe 2000 Ismail Achik, che ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2027. Achik compirà 25 anni il 30 luglio.
È di nazionalità marocchina ma ha un percorso calcistico tutto italiano, iniziato nel Rende e proseguito prevalentemente nelle file dell’Audace Cerignola per tre anni e mezzo non consecutivi: con i gialloblù ha conquistato la promozione dalla D alla C, pochi mesi fa il secondo posto in regular season nella terza serie. Nel mezzo, anche le esperienze con Ascoli in C, nella prima parte della scorsa stagione, e Bari in B nel 2023/24.
Inoltre, la Salernitana 1919 fa sapere di aver raggiunto l’accordo con l’Ascoli Calcio 1898 FC per il trasferimento a titolo definitivo in granata del centrocampista classe 1992 Ivan Varone, che ha firmato un contratto fino al 2027. Grande esperienza per il mediano cresciuto nel Siena, che vanta oltre 200 presenze in Lega Pro con le maglie anche di Castiglione, Savona, San Marino, Fondi, Carrarese, Reggiana, Novara, Cesena ed Ascoli.
In due occasioni (Reggiana e Cesena) ha conquistato la promozione in Serie B, categoria che ha conosciuto anche con le maglie di Ternana e Cosenza, oltre che quella granata degli emiliani. Per lui in carriera anche un’avventura nella massima serie greca con il Panetolikos.
Potrebbero interessarti anche...
Andrea Montinaro 11/05/2024
Juve in crisi di risultati, Salernitana a Torino senza alcuna pressione
Domenica 12 maggio, la Salernitana sarà di scena all’Allianz Stadium per la seconda e ultima volta in questa stagione, dopo la fragorosa sconfitta in Coppa Italia del 4 gennaio (6-1). Il campionato dei granata, come noto, è finito due settimane fa a Frosinone con l’aritmetica retrocessione in B, dall’altra parte la Juventus, in crisi di risultati, è in cerca degli ultimi 3 punti necessari per la qualificazione alla Champions League. La Salernitana, che in questa stagione ha dato molte più gioie agli avversari che ai propri tifosi, sembra non avere alcuna possibilità di ribaltare un pronostico scontato.
Colantuono cercherà di recuperare in extremis l’acciaccato Candreva, intanto verrà confermato il solito 3-4-2-1 con pochi dubbi di formazione. In porta, vista l’assenza di Ochoa, ritorna dopo un mese titolare Costil, assente dalla trasferta di Roma contro la Lazio. Pierozzi, Pirola e Fazio completeranno il terzetto difensivo, mentre Basic e Coulibaly presiederanno il centrocampo. Ballotaggio Sambia-Zanoli sulla fascia destra, Bradaric agirà sulla sinistra. Davanti, Ikwuemesi sembra essere favorito su Weissman, alle sue spalle sicuro di un posto da titolare sarà ancora Tchaouna, al fianco di Vignato, che al momento è l’alternativa all’incerto Candreva.
Senza Danilo, Allegri schiererà la miglior Juventus possibile per centrare l’obiettivo Champions; 3-5-2 con Gatti, Bremer e Rugani a sostituire il capitano brasiliano. Cambiaso e Kostic si muoveranno lungo le linee laterali del centrocampo a cinque, con in mezzo il solito Locatelli vertice basso di un reparto completato da Rabiot e uno tra McKennie e Alcaraz. In avanti la coppia Chiesa-Vlahovic rimane favorita, ma scalpitano sia Kean che Milik per scalzarli in extremis. Ritorna a disposizione il talentino Yildiz, pronto a subentrare nella ripresa.
Andrea Montinaro 22/08/2025
Comincia la C, Salernitana opposta al Siracusa: dubbi in attacco per Raffaele
Si riparte. La nuova stagione 25/26 è alle porte e questo weekend inaugurerà il campionato di Serie C, divisione nella quale la Salernitana mancava dal 2015. Un passo indietro (ulteriore) sicuramente non gradito, ma il tempo delle chiacchiere è finito e i granata devono provare a partire subito con le migliori intenzioni per provare a cambiare il trend negativo degli ultimi due anni e ritornare in palcoscenici più prestigiosi.
La prima gara del “girone del sud” per la Bersagliera sarà in un Arechi a porte chiuse, dopo gli spiacevoli eventi accaduti lo scorso giugno nel secondo tempo della partita playout contro la Sampdoria; solamente da settembre la squadra potrà riabbracciare i suoi tifosi, speranzosi e in attesa di un riscatto. Il primo avversario sarà il Siracusa, lunedì 25 agosto alle ore 21:00: i siciliani arrivano, come la compagine campana, dalla sconfitta in Coppa Italia Serie C contro il Foggia e vogliono subito dimenticare il primo passo falso stagionale, cercando di portare via punti da Salerno.
Con il mercato non ancora concluso e le due squadre ancora in attività per inserire i tasselli mancanti, è complicato ricavare punti di riferimento attorno ai quali pronosticare il match. Raffaele riconfermerà il modulo visto già contro il Sorrento domenica scorsa in Coppa e dovrà scegliere l’undici migliore per il suo 3-5-2. Nessun dubbio in porta, dove ci sarà ancora una volta Donnarumma. Uguale discorso a centrocampo, dove De Boer, Capomaggio e Varone verranno confermati. Sugli esterni, Cabianca a destra e Villa a sinistra dovrebbero partire dal 1° minuto, pronti ad agire a tutta fascia come "quinti".
Qualche ballottaggio è probabile in difesa e in attacco: il tecnico potrebbe decidere di dare a Golemic una maglia da titolare al centro della difesa, mentre nel ruolo dei "braccetti" Matino e Anastasio sono in pole per partire dall'inizio. Nel reparto offensivo, il dubbio di Raffaele è se schierare i due attaccanti di peso (Inglese-Ferrari) oppure affiancare ad una punta vera (Inglese) un’attaccante più mobile (Achik o Liguori), che può fare anche da collante con il centrocampo. I precedenti dicono che la Salernitana è in vantaggio con 19 vittorie, contro le 13 del Siracusa.
Redazione Irno24 15/09/2020
Il polacco Kupisz alla Salernitana, arriva in prestito dal Bari
Il centrocampista classe '90 Tomasz Kupisz, di nazionalità polacca, è un giocatore della Salernitana. Lo comunica la stessa società granata attraverso i canali social ufficiali. Ala abile nei cross e negli inserimenti, Kupisz arriva in prestito (con diritto di riscatto) dal Bari, compagine detentrice del suo cartellino. Ha vestito nell'ultima stagione la maglia del Trapani, allenato proprio da Castori. In passato ha giocato per Cesena, Novara e Brescia (la squadra italiana con cui vanta più presenze).