Comincia la C, Salernitana opposta al Siracusa: dubbi in attacco per Raffaele
Il mister valuta le due torri insieme o l'utilizzo di una seconda punta "di raccordo"
Andrea Montinaro 22/08/2025 0
Si riparte. La nuova stagione 25/26 è alle porte e questo weekend inaugurerà il campionato di Serie C, divisione nella quale la Salernitana mancava dal 2015. Un passo indietro (ulteriore) sicuramente non gradito, ma il tempo delle chiacchiere è finito e i granata devono provare a partire subito con le migliori intenzioni per provare a cambiare il trend negativo degli ultimi due anni e ritornare in palcoscenici più prestigiosi.
La prima gara del “girone del sud” per la Bersagliera sarà in un Arechi a porte chiuse, dopo gli spiacevoli eventi accaduti lo scorso giugno nel secondo tempo della partita playout contro la Sampdoria; solamente da settembre la squadra potrà riabbracciare i suoi tifosi, speranzosi e in attesa di un riscatto. Il primo avversario sarà il Siracusa, lunedì 25 agosto alle ore 21:00: i siciliani arrivano, come la compagine campana, dalla sconfitta in Coppa Italia Serie C contro il Foggia e vogliono subito dimenticare il primo passo falso stagionale, cercando di portare via punti da Salerno.
Con il mercato non ancora concluso e le due squadre ancora in attività per inserire i tasselli mancanti, è complicato ricavare punti di riferimento attorno ai quali pronosticare il match. Raffaele riconfermerà il modulo visto già contro il Sorrento domenica scorsa in Coppa e dovrà scegliere l’undici migliore per il suo 3-5-2. Nessun dubbio in porta, dove ci sarà ancora una volta Donnarumma. Uguale discorso a centrocampo, dove De Boer, Capomaggio e Varone verranno confermati. Sugli esterni, Cabianca a destra e Villa a sinistra dovrebbero partire dal 1° minuto, pronti ad agire a tutta fascia come "quinti".
Qualche ballottaggio è probabile in difesa e in attacco: il tecnico potrebbe decidere di dare a Golemic una maglia da titolare al centro della difesa, mentre nel ruolo dei "braccetti" Matino e Anastasio sono in pole per partire dall'inizio. Nel reparto offensivo, il dubbio di Raffaele è se schierare i due attaccanti di peso (Inglese-Ferrari) oppure affiancare ad una punta vera (Inglese) un’attaccante più mobile (Achik o Liguori), che può fare anche da collante con il centrocampo. I precedenti dicono che la Salernitana è in vantaggio con 19 vittorie, contro le 13 del Siracusa.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/09/2022
Mazzocchi debutta in nazionale, un momento storico per la Salernitana
Grande soddisfazione in casa Salernitana per l'esordio, ieri sera, di Pasquale Mazzocchi con la maglia dell'Italia. E' il primo giocatore della storia granata ad indossare la casacca della nazionale maggiore.
Il ct Mancini gli ha concesso alcuni scampoli di partita nel finale di Ungheria-Italia, incontro di Nations League che gli azzurri hanno vinto 0-2 con reti di Raspadori e Dimarco. Entusiasmo alle stelle per l'esterno della Salernitana: "La maglia la incornicio e la farò vedere ai miei figli". La società di Iervolino celebra l'avvenimento sui social: "Orgoglio granata".
Redazione Irno24 01/09/2022
Salernitana, Krzysztof Piatek è il grande colpo di chiusura del mercato
"L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con l’Hertha Berlino per il trasferimento a titolo temporaneo, con diritto di riscatto, dell’attaccante classe ’95 Krzysztof Piatek. Il calciatore indosserà la maglia numero 99".
Piatek era stato corteggiato ad inizio mercato dal sodalizio granata, poi la pista sembrava essersi raffreddata. Nelle ultime ore l'accelerata decisiva. L'ex Milan è un innesto di caratura internazionale nella rosa di Nicola, che non ha mai nascosto il suo apprezzamento per il centravanti polacco.
"Ho lavorato sodo tutto il tempo per trarre il meglio da ogni occasione mi si presenti ogni giorno. Ora sono molto contento di essere qui. Credo che insieme possiamo rendere bella questa stagione". Questo il commento social del nuovo bomber della Salernitana.
Redazione Irno24 19/06/2022
Salernitana, scoperte al Vestuti le targhe per De Maio e Somma
"Vedere la felicità negli occhi dei parenti di Bruno Somma e di Fulvio De Maio mi ha suscitato commozione. Il 19 giugno il Vestuti ha riaperto le porte del suo passato, delle sue radici. C’erano tanti tifosi, tra cui gli storici Maurizio Tagliaferri, Raffaele Russo il 'Vikingo', Riccardo Santoro, il carissimo Gianni Novella, Oliviero, gli ultras, i club tra cui Colosseo Granata con Rosario Maresca e Highlander con Alfonso Pugliese.
C’era la Salernitana con l’Ad Maurizio Milan ed il team manager Salvatore Avallone; gli ex calciatori granata Roberto Chiancone, Antonio Capone, Egidio Sironi, Matteo Mancuso, Fabio Vulpiani. Al Vestuti è tornato a battere il cuore di Salerno. Al Vestuti è tornato a battere il cuore di Salerno".
E' uno stralcio del post social del consigliere comunale Rino Avella in occasione della cerimonia di apposizione delle targhe dedicate a Fulvio De Maio e Bruno Somma, icone della storia della Salernitana.