Colpi in attività commerciali di Salerno, arrestati in due

Si tratta di un 22enne e un 42enne, i fatti contestati risalgono al mese di settembre del 2023

Redazione Irno24 08/02/2024 0

In data 7 febbraio, i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un'ordinanza di applicazione degli arresti domiciliari nei confronti di A.M.R., 22 anni, e M.N., 42 anni, indagati per rapina aggravata in concorso, detenzione e porto di armi in luogo pubblico. Nel settembre 2023, i due avrebbero commesso, congiuntamente e individualmente, rapine con armi, consumate e tentate, ai danni di attività commerciali di Salerno.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 07/06/2024

A Salerno due sospensioni idriche in programma l'11 giugno

Al fine di eseguire interventi programmati sulla rete, Sistemi Salerno comunica che, martedì 11 giugno, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica: dalle 9:00 alle 17:00 in via Roberto Virtuoso, via Casarse, via Palestro, via Quagliariello (da incrocio via De Vita a incrocio via Granati), Piazza De Crescenzo, via Romagnano, via De Vita; dalle 9:00 alle 14:00 in via Seripando (civici pari dal 18 al 28 e dispari dal 29 al 43).

SISTEMI SALERNO COMUNICA IL RINVIO A DATA DA DESTINARSI DELLE SUDDETTE SOSPENSIONI IDRICHE

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/10/2020

Salerno, bollette TARI in consegna entro il 20 Ottobre: tutte le indicazioni

È in corso il recapito a Salerno delle bollette TARI 2020 per le utenze domestiche; in considerazione delle vigenti norme anti-Covid si rende necessario invitare i contribuenti a non recarsi presso gli Uffici Tributi senza aver tenuto conto delle seguenti indicazioni:

1. Procedere al confronto della bolletta ricevuta per il 2020 con quella ricevuta per il 2019, tenendo presente che le tariffe 2020 hanno subito una leggerissima diminuzione. Pertanto, nel caso di una situazione invariata alla data del 1/1/2020 rispetto alla data del 1/1/2019, la somma dovuta per il 2020 risulterà leggermente inferiore a quella pagata per il 2019.

2. Tener presente che la distribuzione delle bollette ha avuto inizio i primi giorni di ottobre 2020 e terminerà presumibilmente il 20 ottobre 2020; 3. Se il contribuente non riceve l’avviso entro la data del 20 ottobre 2020 potrà: a) calcolare autonomamente la tassa da versare e stampare l’F24 utilizzando il simulatore di calcolo presente sulla pagina web del Comune di Salerno – Settore Tributi – Aree Tematiche – Tributi - TARI; b) richiedere - esclusivamente dopo la data del 20 ottobre - l’invio della bolletta a Sinergia s.u.r.l. attraverso le seguenti modalità: all’indirizzo mail: tributi@sinergia.sa.it; al fax al nr. 089/756030; presso gli uffici di Sinergia s.u.r.l. ubicati in Salerno alla via Stefano Passaro, 1 previo appuntamento telefonico da richiedersi ai nr. 089/727605-089/727525;

4. Se l’avviso di pagamento non rispecchia la reale situazione del contribuente, lo stesso potrà calcolare autonomamente la tassa da versare utilizzando il simulatore di calcolo presente sulla pagina web del Comune di Salerno – Settore Tributi – Aree Tematiche – Tributi - TARI; 5. Il contribuente potrà inviare istanze e documentazione al seguente indirizzo di posta elettronica info.tari@comune.salerno.it, per segnalare eventuali irregolarità riscontrate oppure per chiedere chiarimenti; 6. Il contribuente che intende essere ricevuto dagli Uffici TARI del Settore Tributi dovrà telefonare ai seguenti numeri 089663673 - 089663676 - 3341088800, dalle ore 9:00 alle ore 12:30, dal lunedì al venerdì per fissare un appuntamento;

7. Coloro che si dovessero recare, comunque, in Ufficio, senza appuntamento, dovranno lasciare il proprio nominativo, recapito telefonico e/o indirizzo e-mail al quale saranno contattati per ricevere chiarimenti/delucidazioni, oppure per fissare un appuntamento. 8. Al fine di facilitare gli adempimenti relativi la propria posizione tributaria, il contribuente può presentare la denuncia di iscrizione/variazione/cessazione (scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Salerno – Settori Tributi - Ufficio Tari - Tari), con gli allegati richiesti nel modello stesso, al seguente indirizzo di posta elettronica info.tari@comune.salerno.it.

A decorrere dal 12.10.2020 gli uffici TARI del Settore Tributi riceveranno il pubblico esclusivamente per appuntamento nei seguenti giorni ed orari: Lunedì Mercoledì e Venerdì ore 9:00 – 12:00; Martedì e Giovedì -ore 9:00 – 12:00; ore 16:00 - 17:00.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/05/2020

Truffe ad anziani durante pandemia, Questore di Salerno adotta decine di provvedimenti

Nonostante il periodo di emergenza sanitaria ed il conseguente lockdown, è proseguita l’attività della Polizia di Stato volta alla prevenzione e repressione dell’illegalità sul territorio provinciale. Il Questore di Salerno ha inoltrato all’Autorità Giudiziaria, nel mese di maggio, 5 proposte di Sorveglianza Speciale nei confronti di altrettante persone che, registrando a loro carico numerosi pregiudizi di polizia, hanno dimostrato di essere particolarmente inclini a violare le leggi e con ciò rappresentare un pericolo per la collettività.

Per lo stesso motivo, il Questore ha inoltrato richiesta al Tribunale di Salerno per l’aggravamento di misure di prevenzione già in corso, considerato il perdurare delle condotte antigiuridiche dei soggetti sottoposti, che ha reso necessario richiedere l’inasprimento della misura.

Nello stesso periodo il Questore ha emesso 26 provvedimenti di Divieto di Ritorno nei confronti di soggetti pluripregiudicati che, fuori dal proprio luogo di residenza, hanno posto in essere truffe o tentativi di truffa nei confronti degli anziani, approfittando della loro vulnerabilità, violando altresì le misure di contenimento della diffusione del contagio da Coronavirus, allontanandosi dal proprio domicilio senza una giustificata motivazione.

Infine, sono stati 48 i provvedimenti di Avviso Orale nei confronti di altrettanti pregiudicati che, in particolare in questo periodo, hanno manifestato spregio verso le regole del vivere civile, contravvenendo alle misure di contenimento della diffusione del contagio.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...