Rapine in casa mediante narcotizzazione, sgominata banda a Salerno
Ai sette indagati, i cui colpi risalgono al periodo 2018-2023, sono contestati numerosi altri reati
Redazione Irno24 11/07/2024 0
ln data odierna, i Carabinieri della Stazione Salerno Duomo hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di applicazione delle misure cautelari della custodia in carcere, degli arresti domiciliari e del divieto di dimora nei confronti di 7 indagati (fra cui 3 persone di Salerno, 2 uomini e una donna).
Ad essi risultano contestati, a vario titolo, i seguenti reati, commessi fra Salerno e Battipaglia dal 2018 al 2023: associazione a delinquere finalizzata alla commissione di rapine in abitazione (ne risulterebbero cinque) mediante narcotizzazione, furti in abitazione, furti di autovetture, truffe aggravate in danno di anziani, riciclaggio e reimpiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita, indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento diversi dai contanti, sostituzione di persona.
Le vittime venivano adescate al bar. Una volta carpita la loro fiducia, i malviventi condividevano una birra o un caffè e approfittavano per versare il narcotico nella bevanda.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 07/04/2020
Arrivano i tir con i moduli che rafforzeranno il "Ruggi"
Ieri sera, Lunedì 6 Aprile, sono giunti a Napoli i tir con le strutture modulari pre-allestite che da oggi sono in fase di installazione per potenziare i posti di terapia intensiva dell'Ospedale del Mare. Nel passare attraverso alcune zone della periferia est di Napoli, il serpentone dei camion è stato salutato con grandi applausi dai balconi.
"Un'operazione durata nel complesso meno di 2 settimane - afferma il Governatore De Luca - uno sforzo straordinario e un’altra prova di grande efficienza della Regione Campania, in prima linea per vincere la guerra contro l’epidemia".
Fra i moduli arrivati nel capoluogo partenopeo, anche quelli destinati all'Ospedale Ruggi di Salerno - come ha confermato l'Assessore De Maio su facebook - che vedrà così incrementare i posti della terapia intensiva per fronteggiare ancora meglio le emergenze legate al Coronavirus. L'area del parcheggio è stata riorganizzata per favorire le manovre dei tir e lo scarico del materiale.
Redazione Irno24 30/06/2021
Acquista droga dalla Spagna, gliela consegna la Finanza: incastrato pusher a Salerno
Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza di Salerno ha concluso due distinte operazioni di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, arrestando due presunti pusher, uno in città, il secondo nel Cilento. Gli interventi sono stati eseguiti dopo aver intercettato le consegne provenienti dalla Spagna. Tutta la merce che entra in Italia, pure a seguito di ordini telefonici o acquisti online, è infatti soggetta ai controlli fiscali e di polizia.
Le unità cinofile della Guardia di Finanza, pertanto, monitorano anche i pacchi in transito presso i principali corrieri, al fine di individuare le spedizioni dall’estero in qualche modo sospette. In queste situazioni, poi, d’intesa con il competente Ufficio della Procura, viene utilizzato il particolare strumento della “consegna controllata”. Con il differimento degli atti di sequestro e di arresto, si punta in questo modo a risalire al materiale destinatario dello stupefacente, così da assicurarlo alla giustizia.
Oltre ad impedire lo smercio della droga, è difatti ancora più importante interrompere la filiera distributiva e arrestare i responsabili di questi traffici illeciti. In entrambi i casi, quindi, un Finanziere travestito da corriere si è presentato alla porta dei giovani - appena ventenni - ai quali dovevano essere recapitati i plichi e, solo quando questi hanno firmato la ricevuta, confermando così il loro coinvolgimento, le Fiamme Gialle hanno potuto palesarsi e procedere alla perquisizione delle abitazioni.
Con l’ausilio delle pattuglie intervenute sul posto, è stato sequestrato un totale di oltre due chili tra hashish e marijuana, alcune pasticche di psicofarmaci e diversi tra fertilizzanti, semi e lampade specifiche per la coltivazione, nonché del denaro contante, verosimilmente provento dell’attività di spaccio. Nel corso delle ispezioni, sono stati inoltre rinvenuti ulteriori involucri di analoghe spedizioni dall’estero, indizi di un commercio che andava avanti già da tempo.
Dopo la convalida dell’arresto in flagranza del reato di “traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti o psicotrope”, le competenti Autorità Giudiziarie di Salerno e di Vallo della Lucania hanno disposto le misure cautelari, rispettivamente, degli arresti domiciliari e dell’obbligo di firma nei confronti dei due presunti spacciatori.
Redazione Irno24 22/08/2021
Salerno, si valuta celebrazione della Messa di San Matteo in luogo aperto
Nell’ambito delle celebrazioni per l’alzata del panno di San Matteo Apostolo ed Evangelista, che precedono di un mese la solenne festività in onore del Patrono, S.E. Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo Metropolita di Salerno-Campagna-Acerno, ha comunicato che il Pontificale, che si terrà il tardo pomeriggio del 21 settembre, sarà presieduto da S. Em. Card. Pietro Parolin, Segretario di Stato di Sua Santità.
Inoltre, stante il perdurare della situazione pandemica da Covid e con essa, presumibilmente, le norme di prevenzione per fermare il contagio che anche quest’anno impediranno lo svolgersi della processione, l’Arcivescovo ha comunicato che, in accordo con le autorità civili e di sicurezza pubblica, si sta verificando la possibilità che la Messa solenne in onore del Santo Patrono sia celebrata in un luogo aperto che consenta a più fedeli la partecipazione nel rispetto delle norme di sicurezza.