Rari Nantes Salerno fuori dalla Coppa Italia a testa alta

I ragazzi di Citro hanno affrontato Ortigia e Posillipo lo stesso giorno

Redazione Irno24 21/09/2020 0

La Rari Nantes Salerno fuori dalla Coppa Italia. Inserita nel gruppo con Ortigia e Posillipo, nel raggruppamento giocato alla Scandone di Napoli, fin dall’inizio si era capito che sarebbe stata un’impresa difficile riuscire a superare il turno. I giallorossi, infatti, sono stati costretti a giocare due gare in un giorno, al mattino contro la forte Ortigia Siracusa, che sabato aveva battuto il Posillipo per 10-7, e nel pomeriggio contro i napoletani, ovviamente molto più riposati.

Uno sfortunato sorteggio, che ha inciso sul rendimento dei ragazzi allenati da mister Citro, che proprio nella seconda gara, quella decisiva, hanno accusato la stanchezza, in particolar modo nella seconda parte della gara, lasciando campo ai rossoverdi. Adesso tutta l’attenzione sarà verso il campionato, in attesa di conoscere le linee guida sull’eventuale riapertura, seppur parziale, delle piscine. La Rari continuerà ad allenarsi in attesa del debutto del 3 ottobre a Roma contro la Lazio.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 27/11/2022

Rari Nantes Salerno ancora in "trasferta", con Anzio finisce pari

Dopo due settimane di chiusura della piscina Vitale, dovute al caso legionella, ancora una volta campo neutro per la Rari Nantes Salerno, a causa della bassa temperatura dell’acqua per il malfunzionamento delle caldaie della Vitale. Match molto equilibrato, in quel di Santa Maria Capua Vetere, contro Anzio Waterpolis, nonostante la Rari sia stata rincorsa per quasi tutta la partita, andando anche sul +3. Il match, valido per la sesta giornata di campionato, si è chiuso in pareggio sul 7-7.

"È insostenibile affrontare un campionato di A1 nelle nostre condizioni - afferma mister Citro - la squadra è stata costretta ad allenarsi dividendosi tra vasca da 25 metri due volte a settimana e Napoli, o non allenarsi proprio. È necessario che si prendano provvedimenti urgenti perché è paradossale quanto successo oggi, anche agli occhi dell'opinione pubblica e delle altre società.

Dal punto di vista tecnico, c'è del rammarico perché si poteva vincere la partita. C'è anche da dire che nel finale l'Anzio ha avuto buone palle gol per la vittoria. Dispiace anche per i nostri ex, Cuccovillo e Santini, che non hanno potuto giocare davanti ai tifosi della Vitale, resteranno sempre nei cuori della Rari Nantes".

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/06/2025

La Rari Nantes Salerno a Palazzo di Città dopo promozione in Serie A1

Il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, martedì 10 giugno riceverà a Palazzo di Città (ore 10:00) la società sportiva Rari Nantes Salerno, che ha conquistato la promozione nella serie A1 di pallanuoto maschile. Il Sindaco esprimerà, a nome della Civica Amministrazione e di tutta la cittadinanza, i rallegramenti per il prestigioso risultato ottenuto al termine di una stagione disputata sempre ad altissimo livello.

Leggi tutto

Redazione Irno24 31/08/2020

Lo "Squalo" Spatuzzo torna alla Rari Nantes

Dopo un anno di separazione, torna alla Rari Nantes Salerno il 23enne Giuliano Spatuzzo, soprannominato lo “Squalo” dai supporters giallorossi. Il duttile attaccante si è già messo a disposizione di mister Citro per cominciare la preparazione al prossimo campionato. È stato anche lui partecipe della storica promozione in serie A1 nel campionato 2018-2019, prima che le strade si dividessero. Nell’anno trascorso in serie A2, Spatuzzo ha trovato la continuità di gioco e un ottimo rendimento, mettendo a segno anche 11 reti, prima che il Covid rendesse necessario sospendere i campionati.

“E’ come se non me ne fossi mai andato - afferma Spatuzzo - nel mio cuore ci sono sempre stati i colori giallorossi. Di fatto quest’anno ero sempre sui gradoni a tifare per i miei compagni. Ho un forte legame con questa società per svariati motivi, uno di questi è sicuramente ritrovare mister Citro, che mi ha formato sotto tutti gli aspetti sin da piccolo e per il quale nutro una profonda stima. Nonché il presidente Gallozzi che ho sempre guardato con ammirazione per l’amore e la passione che infonde in questo sport”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...