Rassegna Cinedù a San Severino, proclamati i lavori per le finali di Paestum

Somma: "Due giorni molto intensi e gratificanti"

Redazione Irno24 12/06/2021 0

Si è tenuta nei giorni 8 e 9 giugno la tappa sanseverinese della rassegna Cinedù – School Movie, patrocinata dall’Amministrazione Comunale e che ha visto in gara 18 i cortometraggi realizzati lo scorso gennaio 2020 dalle classi della scuola primaria del I e II circolo didattico e dagli alunni della scuola secondaria di primo grado S. Tommaso per un totale di 25 classi complessivamente coinvolte.

Le due categorie “Scuola Primaria” (vincitore "La mantella verde") e “Scuola Secondaria di I grado” (vincitore "Il mio sorriso la mia forza") si sono passate il testimone con i più piccoli impegnati nella giornata dell’8 giugno ed i colleghi più grandi “in scena” il 9 giugno. L’evento, per ragioni legate alle normative anti Covid, si è tenuto nel quadriportico di Palazzo Vanvitelli con diretta Facebook sui canali social del Comune e di School Movie e diretta TV su Stile TV.

La giuria che ha valutato i lavori è stata composta dall’attrice Angela Bertamino, dal regista e sceneggiatore Lorenzo Cammisa, dall’attrice Anna Nisivoccia, dal regista Pierluigi Iorio e dall’attore Giovanni Merano. La giuria è stata presieduta da Sarah Falanga, attrice de “L’Amica geniale” per la categoria “Scuola Primaria”, e da “Padre joystick” Don Patrizio Coppola, fondatore di IUDAV.

Alla due giorni chiaramente hanno fatto gli onori di casa il Sindaco Antonio Somma, l’Assessore alla Cultura Enza Cavaliere e diversi consiglieri comunali. La kermesse ha annoverato tra gli ospiti, nella giornata del 9 giugno, lo storico capitano della Salernitana Luca Fusco, mentre in collegamento si sono avuti gli interventi di Luca Abete ed il video saluto di Gigi D’Alessio.

Visibilmente emozionato il Sindaco Somma, sommerso dall’abbraccio dei ragazzi. "Sono stati due giorni molto intensi emotivamente oltre che molto gratificanti per la qualità dei lavori presentati e per i quali mi complimento con le dirigenti Buonoconto e Teodosio, con i docenti e, chiaramente, con tutti i ragazzi. In bocca al lupo ai lavori che rappresenteranno Mercato S. Severino nella finale dell’Ottava Edizione di Cinedù i prossimi 19 e 20 luglio ai Templi di Paestum".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 12/09/2020

Un libro su Curteri, presentazione il 13 Settembre

Domenica 13 settembre, ore 18, in piazza San Marco a Curteri di Mercato San Severino (davanti alla chiesa), presentazione del libro "Curteri - La storia di un piccolo villaggio della carta del mercato". Oltre agli autori, Don Raffaele De Cristofaro, Rocco Pierri e Gennaro Iannuzzi, interverranno il sindaco Somma, il Vicario Foraneo Don Michele De Martino, il presidente dell'associazione "Alfonso Gatto" Luca Picarella e lo storico locale Don Antonio Sorrentino. La presentazione rispetterà le norme anti Covid, in caso di maltempo l'evento sarà rinviato al 18 settembre.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/03/2025

Mercato San Severino, Tommasetti: "Salviamo il Giudice di Pace"

"Mercato San Severino non può permettersi di perdere il Giudice di Pace". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, lancia un appello per la difesa di quello che definisce un presidio fondamentale sul territorio della Valle dell’Irno, messo a rischio da problemi legati a spese e carenza di personale.

"Occorre che tutti gli Enti coinvolti, compresi i Comuni che fanno parte del circondario di competenza dell’ufficio (Fisciano, Bracigliano, Siano e Calvanico), si assumano la loro responsabilità per tenerlo in vita. Condividiamo la battaglia dell’Associazione Territoriale Forense, rappresentata dall’avvocato Antonio Cavaliere. Quest’ultimo ha ben sottolineato le lacune di cui soffre il Giudice di Pace di Mercato San Severino, dove si è registrata nel 2024 una crescita significativa per quanto riguarda il numero di giudizi pendenti.

Si fa riferimento a impegni non mantenuti e inadempimenti da parte di alcuni Comuni sui dipendenti da distaccare, nonché i costi complessivi per mantenere a un certo livello le funzionalità dell’ufficio. Viene segnalata una paralisi del settore penale, dove manca la figura del cancelliere, pregiudicando lo svolgimento delle udienze e dei servizi di cancelleria. Si profila quindi un possibile stato di agitazione degli avvocati".

Il consigliere rgionale dichiara che monitorerà l’evolversi della situazione e chiede alla politica di fare la sua parte: "Il Giudice di Pace è un avamposto di giustizia di cui Mercato San Severino e la Valle dell’Irno non possono fare a meno. Penalizzare i processi per difficoltà amministrative va nella direzione opposta di una giustizia efficiente e dalla parte del cittadino".

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/04/2022

San Severino, si procede con la messa in sicurezza del Vallone del Traino

Dopo ‘Vasca Coscia’, a Piazza del Galdo, è pronto a partire l’intervento di messa in sicurezza e mitigazione del rischio idrogeologico del ‘Vallone del Traino’, in località Costa. L’aggiudica dei lavori dà il via libera ad un’altra opera strategica e strutturale dal punto di vista di mitigazione del rischio idraulico, migliorando, in un altro punto cruciale del territorio, il sistema di regimentazione delle acque provenienti dai valloni montani ed annullando, così, l’effetto cumulo a valle.

Ai 650mila euro di ‘Vasca Coscia’, dunque, si aggiungono i 600mila euro di ‘Vallone del Traino’, entrambi finanziati dal Ministero su progetti presentati dal Comune di Mercato S. Severino di messa in sicurezza degli edifici e del territorio.

Sono opere che non hanno un grande appeal in termini di ‘marketing’ per il cittadino, come possono esserlo una nuova piazza o una nuova strada, ma sono determinanti per rendere più sicuro un territorio esposto al rischio idraulico, limitando allagamenti e problemi alle colture a valle". Lo scrive il sindaco di San Severino, Somma.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...