Reddito di inclusione, 8 cittadini al lavoro per 6 mesi

L'impegno in attività di pubblica utilità al Comune di Baronissi

Redazione Irno24 05/12/2019 0

Otto nuovi tirocini formativi sono stati attivati al Comune di Baronissi grazie al Bando REI (reddito di inclusione) curato dal Consorzio Sociale Valle dell’Irno. Gli 8 nuovi occupati lavoreranno per 6 mesi in attività di pubblica utilità al Comune: “Abbiamo scelto da tempo di investire in misure di attivazione lavorativa e inclusione sociale - spiega il sindaco Gianfranco Valiante - con la prospettiva non solo di garantire un sostegno al reddito per i meno abbienti ma di offrire a ciascuno la possibilità di misurarsi con il mondo del lavoro. I beneficiari della misura avranno da oggi la possibilità di lavorare per 6 mesi, accompagnandoli nella crescita professionale e formativa.

Le persone più adulte che da tempo sono tagliate fuori dal mondo del lavoro hanno bisogno di rafforzare le conoscenze e competenze necessarie ad affrontare con la giusta motivazione un delicato percorso di reinserimento sociale e lavorativo. I tirocini sono uno strumento di politica attiva dell’Ente che in questo periodo tra Rei e Borse lavoro ha occupato ben 16 nuove unità lavorative”.

foto tratta da Pixabay - attribuzione non richiesta

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 24/06/2024

Tour estivo Miss Gocce di Stelle 24, a Baronissi vince Anastasya Husarin

Grande successo per la prima tappa del tour estivo 2024 del concorso di bellezza Miss Gocce di Stelle, che si è svolta sabato 22 giugno nell’affascinante cornice dell’Agorà a Baronissi. L’evento è stato organizzato dall’Agenzia Madas, che è riuscita a portare sul palco non solo la bellezza ma anche la musica e la moda, per uno spettacolo elegante e raffinato.

A conquistare il titolo di Miss Gocce di Stelle è stata la bellissima 22enne Anastasya Husarin di Avellino, al secondo posto si è classificata Desirè De Rosa di Salerno, sul terzo gradino Giulia Coyacaru di Baronissi. Prossimo appuntamento il 12 Luglio alla frazione Giovi di Salerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/02/2022

Baronissi, approvata mozione di condanna dell'invasione russa

"Il Consiglio Comunale di Baronissi - si legge in una nota - esprime la più ferma condanna per l’invasione dell’Ucraina e i bombardamenti delle città, avvenuti in spregio ad ogni regola del diritto internazionale per sottomettere uno stato sovrano, rifiutando ogni tentativo d’intesa negoziale e minando la pace e la stabilità dell’Europa;

chiede al governo italiano, agli Stati membri e alle istituzioni dell’Unione Europea di impegnarsi in un’iniziativa di contrasto dell’aggressione, assumendo le misure necessarie, entro la reazione della comunità internazionale che l’Onu deve garantire e con un ruolo attivo nelle alleanze difensive, perché l’invasione sia fermata, l’Ucraina sia liberata e si possa tornare all’applicazione degli accordi di Minsk e al rispetto degli accordi di Helsinki, ribadendo il principio fondamentale dell’inviolabilità delle frontiere.

Il Consiglio Comunale s’impegna a far sentire al popolo ucraino reazione e vicinanza dei cittadini italiani e la più forte condanna morale e politica di Putin e delle sue azioni di guerra; a creare ogni possibile mobilitazione per la pace e la garanzia del diritto internazionale, in concorso con le altre istituzioni locali e con la società civile, che si oppone al sopruso e alla sfida portata alla democrazia e alla convivenza civile dei popoli. Mozione proposta dai gruppi consiliari di maggioranza, approvata con voto unanime".

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/10/2024

Baronissi, magia e incanto con "La Villa delle Zucche e dei Misteri"

Il Comune di Baronissi si prepara a celebrare la Festa delle Zucche con “La Villa delle Zucche e dei Misteri”, un evento dedicato a tutte le età. Il 31 ottobre 2024, la villa comunale si trasformerà in un incantevole mondo magico, ricco di luci, scenografie e dolcetti per i più piccoli. Dalle prime ore del pomeriggio (16:30), fino alla sera, la villa offrirà un’esperienza indimenticabile a tutti i partecipanti.

La villa sarà decorata con proiettori colorati, creando suggestivi giochi di luce che contribuiranno a un’atmosfera di mistero e incanto. Tra le attrazioni principali ci sarà una scenografia speciale con il Pentolone delle Magie, un grande calderone che, grazie a effetti luminosi e fumi, evocherà un'atmosfera fiabesca. Figuranti in costumi a tema popoleranno la villa, interagendo con i visitatori e rendendo l'esperienza ancora più magica.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...