Baronissi, approvata mozione di condanna dell'invasione russa
Il Consiglio Comunale s'impegna a far sentire al popolo ucraino reazione e vicinanza
Redazione Irno24 27/02/2022 0
"Il Consiglio Comunale di Baronissi - si legge in una nota - esprime la più ferma condanna per l’invasione dell’Ucraina e i bombardamenti delle città, avvenuti in spregio ad ogni regola del diritto internazionale per sottomettere uno stato sovrano, rifiutando ogni tentativo d’intesa negoziale e minando la pace e la stabilità dell’Europa;
chiede al governo italiano, agli Stati membri e alle istituzioni dell’Unione Europea di impegnarsi in un’iniziativa di contrasto dell’aggressione, assumendo le misure necessarie, entro la reazione della comunità internazionale che l’Onu deve garantire e con un ruolo attivo nelle alleanze difensive, perché l’invasione sia fermata, l’Ucraina sia liberata e si possa tornare all’applicazione degli accordi di Minsk e al rispetto degli accordi di Helsinki, ribadendo il principio fondamentale dell’inviolabilità delle frontiere.
Il Consiglio Comunale s’impegna a far sentire al popolo ucraino reazione e vicinanza dei cittadini italiani e la più forte condanna morale e politica di Putin e delle sue azioni di guerra; a creare ogni possibile mobilitazione per la pace e la garanzia del diritto internazionale, in concorso con le altre istituzioni locali e con la società civile, che si oppone al sopruso e alla sfida portata alla democrazia e alla convivenza civile dei popoli. Mozione proposta dai gruppi consiliari di maggioranza, approvata con voto unanime".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/01/2020
Rocco Santoro, il poliziotto di Fusara vittima del terrorismo
Quarant'anni dopo, Baronissi ricorda il sacrificio del Vice Brigadiere Rocco Santoro, vittima della strage di Via Schievano a Milano. Era Martedì 8 Gennaio 1980: Santoro, originario della frazione Fusara, insieme ad altri due colleghi pagò un grosso tributo di sangue al terrorismo delle Brigate rosse.
Quella mattina erano in servizio di vigilanza alle scuole di zona; dopo l’inizio delle lezioni, mentre erano in macchina, un’altra automobile tagliò loro la strada sotto un ponte ferroviario. Dalla massicciata scesero alcuni terroristi che erano rimasti in agguato, cominciarono a sparare e sotto quel fuoco incrociato i tre poliziotti non ebbero scampo.
Redazione Irno24 17/05/2022
Otto progetti e tanti soldi nella Valle dell'Irno per il PNRR sociale
L’Azienda speciale Consortile “Valle Irno” S6 beneficerà di importanti risorse finanziarie attraverso i progetti del PNRR, sia nella modalità singola che in quella aggregata con altri ambiti territoriali. Il Consorzio S6 potrà attivare interventi in tutti i campi e i settori previsti dal PNRR sociale. Ben otto i progetti approvati, che consentiranno di potenziare ed ampliare i servizi ai cittadini della Valle dell’Irno a partire dalla prossima estate.
“Avevamo riposto molta fiducia - dichiara il presidente del CdA, Gianfranco Valiante - nell’opportunità di costruire e realizzare risposte utili ai bisogni dei cittadini del nostro territorio. Gli esiti delle graduatorie del Ministero ci soddisfano particolarmente”. Le schede progetto approvate consentiranno interventi per le famiglie e i minori, per i cittadini anziani e non autosufficienti, per i cittadini con disabilità e per contrastare le situazioni di povertà estrema.
Redazione Irno24 13/11/2020
Baronissi, i recapiti per effettuare l'autolettura dell'acqua
Ausino comunica che è in corso la campagna di lettura dei contatori anche nel comune di Baronissi. Per motivi di sicurezza - a tutela dei cittadini e della società incaricata (la D.M. Service) - si informa che è possibile (e preferibile) effettuare l'autolettura del contatore per consentire l’addebito del consumo effettivo in bolletta. La rilevazione può avvenire tramite comunicazione del codice utenza e foto al numero whatsapp 3738957253 o alla mail autoletture@dmservice-srl.it.