Restyling aree verdi attrezzate di Pellezzano, la soddisfazione del Sindaco Morra

Alle famiglie e ai propri figli i giusti spazi dover poter trascorrere il tempo libero in armonia

Redazione Irno24 06/06/2020 0

Tutto pronto per la riqualificazione delle aree verdi attrezzate presenti sul territorio comunale di Pellezzano. Gli interventi saranno realizzati in diverse frazioni e riguarderanno la manutenzione straordinaria, la sostituzione con integrazione dei giochi e la sostituzione di elementi di arredo urbano.

“Tale intervento - spiega il Sindaco Morra - risponde alle esigenze della comunità locale nelle singole frazioni del Comune dove sono presenti queste aree verdi in molte parti vandalizzate e che necessitano di manutenzione. Intendiamo riconsegnare alle famiglie e ai propri figli i giusti spazi dover poter trascorrere il tempo libero in armonia e spensieratezza, soprattutto in questa fase di riappropriazione di quanto abbiamo perso a causa dell’emergenza sanitaria”.

Via Spirito Santo (Capriglia)

Completa rimozione dei giochi esistenti, rimozione delle panchine vandalizzate e sistemazione della pavimentazione esistente che in alcuni tratti presenta evidenti avvallamenti. Saranno installati: un gioco complesso composto da scala di risalita, scivolo, torretta con copertura, giochi aggiuntivi e collegamento della stessa con i giochi, una nuova altalena a due posti con sedile a tavoletta e sedile a cestello, completa di pavimentazione anti trauma, uno nuovo scivolo con scaletta posteriore ed un giochino a molla. Si prevede inoltre di installare 4 panchine con listelli in legno, 2 cestini per rifiuti ed una bacheca informativa.

Via Petraroia (Pellezzano)

Realizzazione di pavimentazione anti trauma da installare nell’area dell’altalena esistente, revisione e messa in funzione dei giochi presenti. Si prevede inoltre l’installazione di un gioco complesso composto da scale di risalita, scivoli, una torretta con copertura e collegamento della stessa con i giochi e 2 giochini a molla. Sono inoltre previste l’installazione di nuovi elementi di arredo urbano (4 panchine con listelli in legno, 2 cestini per rifiuti).

Via Eroi di Nassiriya (Coperchia)

Installazione di pavimentazione anti trauma per l’altalena esistente, installazione di un nuovo gioco a bilico e di un nuovo gioco a molla, l’installazione di cestini porta rifiuti ed una bacheca informativa. Si procederà anche alla manutenzione dell’altalena esistente e dei giochi a molla presenti all’interno dell’area riservata ai bambini.

Via Russo (Coperchia)

Realizzazione di un’area gioco con l’installazione di pavimentazione anti trauma da posizionare per l’altalena esistente, installazione di nuovi giochi a molla, installazione di un gioco a bilico, installazione di un’altalena per diversamente abili, installazione di un gioco complesso, installazione di nuove panchine, una griglia portabici, cestini porta rifiuti ed una bacheca informativa. Sarà inoltre necessario procedere alla manutenzione dei giochi esistenti che possono essere recuperati, ripristinare la pavimentazione esistente ove sconnessa e provvedere alla rimessa in funzione del fontanino presente.

Via Livatino (Coperchia)

Realizzazione di pavimentazione anti trauma per l’altalena esistente. Si prevede inoltre l’installazione di nuovi giochi (giochi a molla) e di un gioco complesso composto da scala di risalita e scivoli, una torretta con copertura e collegamento della stessa con i giochi. Saranno installati elementi di arredo urbano quali: 2 panchine con listelli in legno, 1 portabici con struttura metallica a 5 posti, 1 cestino per rifiuti, 1 bacheca informativa. Saranno invece rimossi tutti i giochi che non sarà possibile recuperare.

Via Aldo Moro (Cologna)

Installazione di una nuova altalena a due posti con sedile a tavoletta e sedile a cestello, completa di pavimentazione anti trauma, 2 giochini a molla, un gioco complesso composto da scale di risalita, scivoli, una torretta con copertura e collegamento della stessa con i giochi, un nuovo bilico a due posti. Inoltre saranno installati: 4 panchine con listelli in legno, 4 cestini per rifiuti e una bacheca informativa.

Piazza Braga - Via San Bartolomeo (Capezzano)

Gli interventi di progetto prevedono l’installazione di una nuova altalena a due posti con sedile a tavoletta e sedile a cestello, giochini a molla, un’altalena per diversamente abili, un gioco complesso composto da scale di risalita, scivoli, una torretta con copertura e collegamento della stessa con i giochi, un portabici con struttura metallica. Saranno inoltre installati elementi di arredo urbano e bacheca informativa. Nell’area comunale sovrastante si realizzerà un gioco con pavimentazione in resina e saranno installati tavoli in legno con panchine.

Via De Vita/Via Wenner (Rione Piombino - Capezzano)

Rimozione completa dei giochi presenti che risultano vandalizzati e non recuperabili e la sostituzione degli stessi con nuovi giochi. In particolare sarà installata una nuova altalena a due posti con sedile a tavoletta e sedile a cestello completa di pavimentazione anti trauma, un nuovo scivolo con scaletta posteriore, 2 giochi a molla ed un gioco a bilico. L’intervento prevede l’installazione di arredo urbano costituito da 2 panchine e 2 cestini per rifiuti.

Via della Quercia (Capezzano)

Rimozione completa dei giochi presenti che risultano vandalizzati. Nell’area, anche in considerazione della sua posizione, si vuole realizzare un percorso con attrezzature per il fitness attraverso la realizzazione di un sentiero di allenamento che prevede l’installazione di 7 attrezzi: parallele, camminatore/pedalatore singolo, cross trainer, scaletta orizzontale, camminatore/pedalatore doppio, attrezzi per pettorali/dorsali, cyclette.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 20/01/2022

Pellezzano, scuole chiuse nel fine settimana per screening Covid

Venerdì 21 e sabato 22 gennaio 2022, le attività didattiche nelle scuole che appartengono all’Istituto Comprensivo del Comune di Pellezzano verranno sospese per lasciare spazio a un programma di screening per il contenimento e la prevenzione della diffusione del Covid nella popolazione scolastica.

“Lo screening – ha spiegato il Sindaco Morra - sarà eseguito su base volontaria su tutta la popolazione scolastica, alunni, personale docente, amministrativo e tecnico, che vorrà aderire. In questo particolare momento, nel quale sembra che siamo giunti al picco della quarta ondata di contagi, abbiamo ritenuto opportuno organizzare, con la dirigenza scolastica, questo screening per individuare eventuali soggetti positivi al fine di sottoporli alla quarantena domiciliare fiduciaria e, conseguentemente, favorire il prosieguo delle lezioni in presenza in tutta sicurezza”.

Il modulo di adesione/consenso, che potrà essere scaricato dal sito istituzionale del Comune di Pellezzano, dovrà essere consegnato direttamente al momento dell'accettazione, a seguito di convocazione, in diverse fasce d'orario, da parte dell'Istituto Comprensivo. Lo screening verrà effettuato venerdì 21 gennaio, dalle 08:30 alle 18:30, e sabato 22 gennaio dalle 08:30 alle 13:30, al plesso di Coperchia, individuato in accordo con la Dirigenza Scolastica e secondo la calendarizzazione che verrà pubblicata sul sito dell’Istituto e del Comune di Pellezzano.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/04/2021

Pellezzano aderisce al progetto "Home Care Premium" dedicato ai soggetti fragili

Pellezzano aderisce al progetto di assistenza domiciliare in favore di persone non autosufficienti, denominato “Home Care Premium”. Il progetto è frutto di un accordo sottoscritto dal Comune di Pellezzano e il Comune di Salerno, capofila dell’Ambito S5.

L’obiettivo principale del progetto è quello di prendersi cura delle persone non autosufficienti direttamente nelle loro case e di supportare, contestualmente, le famiglie nelle attività di assistenza dei loro cari non autosufficienti. L’adesione al progetto da parte dei cittadini consente di ottenere numerosi benefici che riguardano i dipendenti pubblici e i pensionati (diretti e indiretti) della gestione INPS ex INPDAP.

L’iniziativa è rivolta ai dipendenti pubblici, pensionati (ex Inpdap o ex Enam) o loro coniugi (anche conviventi), ai parenti e affini di primo grado, in condizioni di disabilità pari almeno al 67%, residenti a Salerno città e Pellezzano.

I beneficiari potranno usufruire dell’erogazione di: contributo economico diretto, fino ad un massimo di 1.250 € mensili, finalizzata all’assunzione di un’assistente familiare; prestazioni di assistenza domiciliare rivolte ai minori, ai disabili e alle persone anziane, garantite con operatori sociali specializzati (oss, osa, educatori, fisioterapisti) inviati dai comuni/ambiti di residenza; rimborso per acquisto di ausili/ supporti.

La gestione del progetto è affidata alla Cooperativa Sociale “La Meridiana Onlus”. Per il supporto ai cittadini interessati è disponibile uno sportello informativo presso il Comune di Pellezzano, aperto ogni giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle ore 15.00 alle 18.00. Per appuntamenti e informazioni telefonare al numero 393.7627859 o inviare una mail all'indirizzo hcpsalerno@gmail.com.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/12/2022

Riapre via Vittorio Emanuele a Coperchia di Pellezzano

È ufficialmente riaperta al traffico veicolare via Vittorio Emanuele a Coperchia. Lo rende noto il Comune di Pellezzano. Terminati in meno di 18 giorni lavorativi, nonostante le avverse condizioni meteo dei giorni scorsi, gli interventi di allargamento della carreggiata in Piazza Giovanni Paolo II, attesi da diversi anni. La ditta esecutrice dei lavori continuerà con il rivestimento in pietra del muro realizzato.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...