Riapre l'ufficio postale di Pellezzano, cerimonia ufficiale
Lo sportello di Capezzano torna ai consueti orari
Redazione Irno24 19/02/2020 0
Mercoledì 19 Febbraio 2020, cerimonia ufficiale per la riapertura dell'ufficio postale di Pellezzano Capoluogo, ubicato in Via Giovanni Falcone 6. Sono intervenuti il Sindaco, dott. Francesco Morra, la direttrice di filiale, Marcella Ricci, e tutte le autorità civili e religiose.
L'ufficio, operativo già a partire dal 17 Febbraio, segue il seguente orario: da Lunedì a Venerdì dalle ore 8:20 alle ore 13:35 e il Sabato dalle 8:20 alle 12:35. Attivo anche lo sportello automatico per il prelievo di denaro.
Lo sportello di Capezzano, sottoposto finora agli straordinari, riprende la modulazione oraria antecedente alla chiusura di Pellezzano e pertanto è aperto dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8:20 alle ore 13:35 e il Sabato dalle 8:20 alle ore 12:35. Confermata l'attività anche per la filiale di Coperchia.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 07/05/2022
Pellezzano rende omaggio al Milite Ignoto con una corona di alloro
“Al termine del centenario della sepoltura del Milite Ignoto presso l’Altare della Patria a Roma, simbolo del sacrificio di tutte le guerre, a nome della Cittadinanza di Pellezzano – dichiara il Sindaco Morra – mi sono recato presso il monumento simbolo della nostra libertà e dello spirito di sacrificio per rendere onore al Milite Ignoto ed omaggiare il sacello che ricorda i caduti dei conflitti bellici con la Corona d’Alloro, dono della Cittadinanza di Pellezzano.
Il mio pensiero, in questo particolare momento storico, è rivolto all’Ucraina, che sta subendo gli attacchi di un invasore, che in maniera del tutto illegittima ed ingiustificata sta tendando di conquistare parti di questo territorio che non gli appartengono con l’arbitraria volontà di voler ridisegnare i confini geografici. L’impegno delle istituzioni e della Comunità Internazionale è quello di porre fine a questo conflitto con un immediato cessate il fuoco”.
Il Sindaco Morra, nel deporre la corona di alloro, ha voluto rendere omaggio anche al noto E.A. Mario, nato il 5 maggio 1884, originario di Pellezzano e compositore della “Leggenda del Piave”, una delle più celebri canzoni patriottiche italiane. Grande commozione e momento di riflessione toccante nel corso della Cerimonia, con il Sindaco Morra che ha salutato tutti i suoi concittadini attraverso la diretta streaming andata in onda sulla pagina ufficiale facebook del Comune di Pellezzano.
Redazione Irno24 18/07/2024
Pellezzano in lutto, morti in incidente gli avvocati Mario Valiante e Wilma Fezza
"Apprendiamo con sgomento che due nostri concittadini, gli avvocati Mario Valiante e la moglie Wilma Fezza, sono deceduti tragicamente questa mattina in un gravissimo incidente avvenuto allo svincolo autostradale di Eboli. È impossibile trovare le parole giuste per rappresentare il dolore di tutta la comunità. Mario Valiante e Wilma Fezza erano due professionisti stimati e conosciuti, impegnati anche nell'associazionismo e nello sport.
In questo difficile e triste momento, giungano alla famiglia le mie personali condoglianze, quelle dell’Amministrazione comunale e dell’intera città di Pellezzano. Un abbraccio particolarmente affettuoso lo rivolgo al fratello Gianfranco, già sindaco di Baronissi. Un pensiero di vicinanza e speranza anche a tutte le persone coinvolte in questo terribile incidente, con augurio di pronta guarigione".
Lo scrive il sindaco di Pellezzano, Francesco Morra.
Redazione Irno24 03/09/2025
Pellezzano, la frazione Capriglia a secco nella mattinata del 5 settembre
Attraverso una nota sui canali web ufficiali, la società Ausino comunica che, a causa di lavori di riparazione della condotta in Piazza Pastore, venerdì 5 settembre 2025, dalle ore 9:30 alle ore 13:00, l’intera frazione Capriglia di Pellezzano sarà interessata da un’interruzione dell’erogazione idrica.