Pellezzano, la frazione Capriglia a secco nella mattinata del 5 settembre

Disagi dalle ore 9:30 alle ore 13:00 per lavori di riparazione della condotta

Redazione Irno24 03/09/2025 0

Attraverso una nota sui canali web ufficiali, la società Ausino comunica che, a causa di lavori di riparazione della condotta in Piazza Pastore, venerdì 5 settembre 2025, dalle ore 9:30 alle ore 13:00, l’intera frazione Capriglia di Pellezzano sarà interessata da un’interruzione dell’erogazione idrica.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 24/11/2020

Pellezzano, strade e balconi si accendono in contemporanea

"Sento il dovere di dire grazie a ciascuno di voi. A don Luigi Savino, ai volontari della Protezione Civile, alle forze dell’ordine e ai nostri concittadini che hanno mostrato grande vicinanza nel giorno in cui si è celebrato San Clemente I, Patrono di Pellezzano, nel quale abbiamo voluto accendere queste luminarie nei luoghi simbolo del nostro territorio, gentilmente offerte dai nostri imprenditori locali. Grazie anche a loro per la disponibilità".

Così il Sindaco di Pellezzano, Francesco Morra, ha inaugurato l’accensione delle luminarie sul territorio comunale. In contemporanea, come segno di compartecipazione, si è assistito anche all’accensione delle luci che i residenti hanno posizionato fuori alle loro finestre e balconi, nel segno di un Natale più sobrio a causa dell’emergenza sanitaria, ma comunque vissuto con grande fede, spiritualità e speranza.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/12/2020

Pellezzano, in arrivo ai beneficiari i buoni spesa elettronici

Nelle prossime ore - scrive il Comune di Pellezzano - i cittadini beneficiari dei buoni spesa Covid-19 riceveranno ai mezzi indicati (mail e whatsapp) il Codice QR rappresentativo. Per verificare l’esito della propria richiesta, occorre consultare il sito dell’Ente (link in fondo), controllando la corrispondenza con il proprio id domanda. Per le domande in fase di verifica, gli interessati saranno contattato direttamente dall’ufficio.

I buoni potranno essere spesi presso le attività commerciali del territorio che hanno già sottoscritto la convenzione. L’elenco è riportato nella stessa sezione sul sito del Comune ed è in continuo aggiornamento man mano che le attività presenteranno domanda. Per qualunque evenienza è possibile contattare il numero 089568730.

TUTTE LE INFORMAZIONI

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/10/2020

Fonderie Pisano, istanza accesso agli atti del Comune di Pellezzano per risultati SPES

Il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, ha presentato un’istanza di accesso agli atti in merito alla questione dello “SPES” – Studio di Esposizione nella popolazione Suscettibile – per verificare la potenziale ricaduta di inquinanti nelle zone geograficamente interessate dalla presenza delle Fonderie Pisano.

Le risultanze, tutt’affatto rassicuranti dello studio in questione, elaborato in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità, hanno determinato la necessità per il Comune di Pellezzano di costituirsi nel giudizio incardinato presso il TAR Campania Salerno con procedimento num. 735/2020, proposto dall’Associazione “Salute e Vita” contro e per l’annullamento del decreto regionale num. 85/2020 recante l’autorizzazione del progetto di riesame e di adeguamento dell’AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) rilasciata alle Fonderie Pisano.

Nell’udienza in Camera di Consiglio dello scorso 8 settembre è emerso che lo studio SPES si è concluso con la redazione di un elaborato finale contenente le risultanze definitive delle indagini compiute, che però non è stato depositato agli atti del procedimento.

“Considerata l’importanza delle risultanze contenute nella relazione delle indagini condotte nel corso dello studio SPES – ha spiegato Morra – nella mia qualità, ho ritenuto opportuno presentare, alla Regione e all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, apposita istanza di accesso agli atti, come consentito per legge, al fine di ottenere la relazione definitiva dello studio per verificarne la potenziale ricaduta di inquinanti nelle zone interessate dalla presenza delle Fonderie Pisano”.

Del resto, il Codice dell’Ambiente afferma che “chiunque, senza essere tenuto a dimostrare la sussistenza di un interesse giuridicamente rilevante, può accedere alle informazioni relative allo stato dell’ambiente e del paesaggio nel territorio Nazionale. Principio questo, che trova un radicato fondamento e una consolidata giustificazione nel caso di specie, che vede il Comune di Pellezzano parte in causa di un procedimento e soggetto interessato a tutelare il proprio territorio e la salute pubblica da eventuali minacce che possano risultare per via dell’eventuale rilascio di sostanze nocive nell’aria a causa dell’attività posta in essere dal contestato impianto.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...