Ricerca statistica Auditel, la precisazione del Comune di Pellezzano

"Non è stato fornito alcun nominativo di persone, né tantomeno indirizzi di abitazioni"

Redazione Irno24 20/02/2025 0

"Si avvisa la Cittadinanza - scrive il Comune di Pellezzano - che in questi giorni è in corso, sul territorio comunale, una ricerca statistica curata da un'incaricata Auditel per la raccolta dati sulle tecnologie di ricezione televisiva. Si precisa che la persona in questione è stata debitamente identificata dai competenti uffici comunali, che hanno potuto constatare la veridicità circa l'incarico ricevuto da Auditel;

l'Ente - prosegue la nota - non ha fornito alcun nominativo di persone, né tantomeno indirizzi di abitazioni dove recarsi ad effettuare tale ricerca statistica. Si tratta, dunque, di una iniziativa privata a scopi promozionali, senza alcun intervento da parte dell'Ente, se non quello realizzato per identificare l'addetta al sondaggio".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 09/03/2022

Pellezzano, appuntamenti vaccinali a Coperchia il 10 e 12 Marzo

Il Comune di Pellezzano avvisa la cittadinanza che per questa settimana sono previsti due appuntamenti con le vaccinazioni presso l'hub di Coperchia: Giovedì 10 Marzo dalle 15:00 alle 20:00 e Sabato 12 Marzo dalle 9:00 alle 14:00. Le sedute sono aperte a tutti i cittadini dai 12 anni in poi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/05/2020

"Nuova capienza" bus taglia fuori utenti, da Pellezzano scrivono a Busitalia

"Sulla scorta delle segnalazioni ricevute dai nostri concittadini, relativamente agli autobus che giungono a Pellezzano in stato di 'fuori servizio' a causa della già raggiunta saturazione della nuova capienza limite del mezzo, si vuole offrire un contributo che potrebbe risultare utile ai fini del miglioramento, senz'altro già in corso, della programmazione delle corse". Esordiscono così il Sindaco di Pellezzano, Morra, e il consigliere comunale delegato ai trasporti, Faccenda, nella missiva diretta ai vertici di Busitalia.

"La criticità risulta verificarsi principalmente tra le 07:20 e le 09:30, relativamente alle linee 10 e 22 dirette a Salerno. Una potenziale soluzione potrebbe essere quella di ripristinare le corse bis riservate agli studenti con partenza dal nostro territorio. In questo modo aumenterebbero sensibilmente le possibilità per i cittadini di riuscire a salire sul mezzo, evitando ritardi e disguidi sul lavoro in un periodo quantomai delicato.

Un'altra problematica è relativa al servizio universitario: assodata la sospensione dello stesso, conseguentemente alla chiusura dell'Ateneo agli studenti, vi è una percentuale dell’utenza, marginale quanto umanamente degna di ascolto, che dal giorno 05/05/2020 ha ripreso servizio negli uffici, nelle ditte di manutenzione e pulizie che operano nei Campus di Fisciano e Lancusi.

A tal proposito potrebbe essere utile coordinarsi con tali ditte e prevedere delle corse limite all'inizio ed alla fine dei turni. In alternativa, si potrebbe lavorare sul potenziamento della linea 23 con partenza da Salerno e di passaggio all'esterno del Campus di Fisciano. Ancora, si potrebbero ottimizzare le coincidenze all'interno del Campus di Lancusi tra la linea 22 (al capolinea) e la linea 23 diretta a Fisciano".

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/05/2020

Prima auto elettrica per Pellezzano, verrà utilizzata al Cimitero

Presso la sede del Comune di Pellezzano, la ditta “Selettra Spa” ha consegnato al Sindaco Morra una prima auto elettrica, che verrà utilizzata all’interno del Cimitero per servizi di varia natura. Presenti per l’occasione il parroco don Luigi Savino per la benedizione, i volontari della Protezione Civile “S. Maria delle Grazie” e la Polizia Municipale.

“Ringrazio la società Selettra – ha dichiarato Morra – per la concessione di una prima auto elettrica in dotazione al nostro Ente, nell’ambito di una progettazione ad ampio raggio che vede il nostro territorio avvalersi di mezzi e strumenti in grado di ridurre l’inquinamento ambientale e rendere la nostra cittadina sempre più smart e a misura d’uomo.

Prossimamente, verranno consegnate altre due vetture elettriche, che serviranno anche per il monitoraggio del territorio a 360 gradi. Tutto questo per sensibilizzare sempre più i nostri cittadini all’utilizzo di mezzi che sfruttano energie alternative e rinnovabili”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...