Richiamo Anac a Provincia di Salerno, Strianese: "Nessuna scorrettezza"

Conferenza stampa del Presidente per illustrare le relazioni di riscontro

Redazione Irno24 09/08/2022 0

Oggi, a Palazzo Sant’Agostino, il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, ha incontrato la stampa per illustrare le relazioni di riscontro a quanto richiamato dall'Anac in merito all'operato della Provincia sugli appalti del triennio 2019-2021 di viabilità e edilizia scolastica.

“Non ci sto, non posso accettare – dichiara Strianese – che l’Ente che io guido dalla fine del 2018 possa essere considerato con un operato approssimativo e irregolare nelle procedure di affidamento dei lavori. Tutte le attività della Provincia di Salerno sono regolarmente improntate ai principi di economicità, efficacia, imparzialità, pubblicità e trasparenza. Siamo una Provincia fra le più estese in Italia, con rete viaria ed edifici scolastici da mettere in sicurezza. È necessario contestualizzare quindi le osservazioni fatte dall’Anac, che soprattutto dimentica di considerare il principio fondamentale della tempestività.

Abbiamo il dovere di tutelare il diritto alla sicurezza sulle nostre strade e nelle nostre scuole in maniera tempestiva. Cosa che noi facciamo in maniera efficace e nel pieno rispetto della trasparenza e del principio di rotazione degli affidamenti. Inoltre, sottolineo che è nostra responsabilità rispettare i tempi dei vari finanziamenti, come quelli destinati agli istituti scolastici per l’adeguamento alla normativa anti Covid, sui quali quindi era necessario intervenire con urgenza.

Infine, in merito alla mancata programmazione per cui ci richiama l’Anac, ovviamente era difficile programmare con le casse completamente vuote, subito dopo la riforma Delrio, che ha tolto alle Province le funzioni fondamentali e i fondi, oltre che le risorse umane. Solo negli ultimi anni, da quando sono Presidente dell’Ente, ho potuto avviare una vera programmazione, man mano che sono arrivati i primi stanziamenti regionali e statali.

I due settori interessati della viabilità e dell’edilizia scolastica hanno relazionato in maniera puntuale ed esaustiva su tutti i punti richiamati dall’Anac, di cui sicuramente faremo tesoro, ma che veramente riguardano procedimenti né irregolari né approssimativi. La Provincia di Salerno da anni sta facendo incredibili sforzi in un virtuoso percorso di riequilibrio finanziario. Presto riusciremo ad assumere personale, dopo anni di tagli che non ci hanno permesso di intervenire sulla gravissima carenza di risorse umane”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 18/11/2022

Rissa durante "Notte Bianca" a Salerno, misure cautelari per 16 minori

Nella mattinata odierna, a Salerno, la Polizia di Stato ha dato esecuzione all’ordinanza di applicazione di misure cautelari, emessa dal GIP, nei confronti di 16 minorenni di nazionalità italiana, indagati a diverso titolo per i reati di rissa e lesioni.

Il provvedimento, che ha accolto le richieste presentate dalla Procura presso il Tribunale per i Minorenni di Salerno, è stato adottato a seguito dei fatti accaduti la notte tra il 9 ed il 10 luglio 2022, quando due gruppi di giovani si sono fronteggiati nell’affollata piazza Gloriosi, scatenando una violenta rissa nel corso della “Notte Bianca” organizzata dall’Amministrazione Comunale.

In quell’occasione, il personale della Polizia, impegnato a garantire l’ordinato e pacifico svolgimento della manifestazione, è stato costretto ad intervenire per sedare la violenta lite scoppiata tra alcuni giovanissimi, alcuni dei quali sono stati soccorsi in ragione delle lesioni riportate.

All’indomani degli eventi, la Procura per i Minorenni ha immediatamente delegato le attività di indagine alla Squadra Mobile di Salerno, alla Polizia Postale di Salerno ed alla Sezione di Polizia Giudiziaria della stessa Procura. Gli esiti delle attività condotte congiuntamente hanno così permesso di ricostruire la dinamica dei fatti.

L’analisi delle chat estrapolate dai cellulari e l’escussione di alcuni fra i giovani hanno consentito di addivenire alla compiuta identificazione di ulteriori partecipanti alla rissa, all’attribuzione delle singole condotte nonché all’individuazione dei futili motivi che hanno dato luogo al violento scontro. L’insieme degli elementi probatori raccolti ha pertanto determinato il GIP a disporre le misure della permanenza domiciliare nei confronti di dieci minorenni e dell’applicazione delle prescrizioni nei confronti dei restanti sei.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/10/2022

Resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, arrestato 32enne salernitano

In data 25 ottobre, personale di polizia giudiziaria della Sezione Volanti ha tratto in arresto G.I., 32enne salernitano, nella flagranza dei reati di resistenza e lesioni a danno di pubblico ufficiale.

In particolare, il giovane doveva essere rintracciato al fine di eseguire un aggravamento di una precedente misura della custodia domiciliare, cui era sottoposto per diversi furti, con quella della custodia in carcere; lo stesso veniva individuato mentre stava per compiere un altro furto e, alla vista della Polizia, reagiva con atti violenti e minacciosi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/08/2020

Ventiquattro positivi al Covid in azienda agricola di Eboli, 2 a Salerno città

Sono stati trovati 24 casi positivi in una azienda agricola di Eboli. L'Asl ha chiesto al Sindaco la predisposizione di tutte le misure per la salvaguardia della popolazione, mentre il personale dell'Asl è presso l'azienda per uno screening dei restanti lavoratori, attraverso l'effettuazione del tampone. Nella mattinata, oltre ai suddetti casi, sono stati trovati altri 6 positivi, così distinti: 2 a Salerno, 1 a Nocera Superiore, 1 a Scario, 2 extra provincia (Napoli).

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...