Riecco l'allerta arancione in Campania fino alla mezzanotte del 2 Dicembre

Su tutto il territorio permane un forte rischio idrogeologico

Redazione Irno24 01/12/2021 0

La Protezione Civile della Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per piogge e temporali anche forti con criticità idrogeologica di livello Arancione. L'allerta è valida dalla mezzanotte fino alle 23.59 di domani, giovedì 2 dicembre.

Il dettaglio per zone: allerta Arancione su zone 1,2,3,5 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Alto Volturno e Matese; Costiera Sorrentino-Amalfitana, monti di Sarno e monti Picentini; Tusciano e Alto Sele) per precipitazioni a carattere di rovescio o temporali di forte intensità che potrebbero dar luogo ad un dissesto idrogeologico diffuso anche con instabilità di versante. Previsti venti forti sud-occidentali con raffiche nei temporali. Mare agitato dal pomeriggio di domani con possibili mareggiate;

allerta Gialla sul resto della Campania dove si prevedono precipitazioni sparse, rovesci e temporali, anche intensi, e raffiche di vento nei temporali. Su tutto il territorio permane un forte rischio idrogeologico, per effetto della saturazione dei suoli e delle ulteriori precipitazioni attese, che contribuiranno ad aumentare il rischio di frane e smottamenti sui versanti.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 13/05/2025

Allerta gialla fino alla mezzanotte in Campania per temporali

La Protezione Civile della Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo. Dalle 14 alle 23:59 di oggi, sull'intero territorio regionale, si prevedono precipitazioni caratterizzate da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione che, in alcune zone, potrebbero essere intense e accompagnate da grandine, fulmini e raffiche di vento. E' connesso un rischio idrogeologico che potrebbe comportare allagamenti, esondazioni, ruscellamenti, frane e caduta massi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/01/2023

In Campania arriva il freddo, previste nevicate nelle zone interne

La Protezione Civile della Campania ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo di colore Arancione, con validità a partire dalle 12 di domani, venerdì 20 gennaio, e scadenza alle 8 di sabato 21 gennaio. L'avviso segue quello attualmente in atto che terminerà alle 9 di domani mattina, ma riguarda una nuova perturbazione che interesserà la regione, causando un repentino peggioramento delle condizioni meteo.

I fenomeni più intensi (vento, temporali e nevicate) saranno localmente molto rilevanti e si evolveranno lungo la giornata di venerdì, per diminuire di intensità rapidamente, a partire già dalla stessa nottata di venerdì. Si abbasseranno le temperature sull'intero territorio regionale e si verificheranno anche nevicate e gelate. Su tutto il territorio, i venti saranno molto forti, con raffiche meridionali e in rotazione fino ai quadranti settentrionali.

Il mare si presenterà molto agitato o grosso, con mareggiate lungo le coste esposte. Sulle zone interne, neve già intorno ai 400 metri, con accumuli al suolo localmente moderati. Per quanto riguarda la sola criticità idrogeologica, l'avviso meteo differenzia la fascia costiera, dove il livello di allerta è Arancione, dalle zone interne, dove il colore di riferimento è il Giallo.

Come è noto, i colori identificano esclusivamente il tipo di rischio derivante da piogge e temporali, ossia il previsto impatto al suolo delle precipitazioni. In particolare, sulla fascia costiera della Campania si prevedono temporali diffusi anche di forte intensità, e per questo il tipo di rischio associato è idrogeologico diffuso con possibili fenomeni di instabilità di versante, localmente anche profonda, frane superficiali e colate rapide di fango o detriti, oltre che significativi ruscellamenti, anche con trasporto di materiale, voragini per fenomeni di erosione, allagamenti, esondazioni, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua.

Sulle zone interne, invece, le precipitazioni sparse potranno avere carattere di rovescio o isolato temporale: per questo il tipo di rischio associato è di tipo idrogeologico localizzato e il livello di allerta è Giallo. Sono possibili comunque allagamenti, ruscellamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/12/2020

Meteo a Salerno e Valle dell'Irno nel weekend 11-13 Dicembre 2020

Pioggia ancora consistente Venerdì 11 Dicembre per l'inizio del weekend a Salerno. A metà giornata migliora, "tenendo" fino alla tarda mattinata di Sabato 12. Poi altra pioggia almeno fino alle prime ore di Domenica, in seguito graduale miglioramento. Temperature massime intorno ai 13 gradi.

Andamento del tutto simile nelle località della Valle dell'Irno che prendiamo in considerazione, e cioè Baronissi, Mercato San Severino e Montoro. Unica differenza quel consueto paio di gradi in meno di temperatura nei valori massimi.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...