Rinasce l'ex casa cantoniera di Baronissi, sarà un innovativo polo socio-culturale
L’immobile è stato acquisito dal Comune in comodato d’uso dalla Regione
Redazione Irno24 23/07/2020 0
Duecentomila euro per l’ex Casa cantoniera di Baronissi che rinasce grazie al finanziamento erogato dalla Regione, attraverso il GAL “Terra e’ vita”. Un progetto di ristrutturazione e riqualificazione che consentirà di creare un innovativo polo socio-culturale nell’antica casina rossa di Corso Garibaldi.
L’immobile, abbandonato da anni e in stato di degrado e fatiscenza, è stato acquisito dal Comune di Baronissi, in comodato d’uso, dalla Regione Campania: grazie al finanziamento del Gal diventerà un Polo per attività sociali e culturali. “Viene premiata la capacità di programmazione del Comune di Baronissi – sottolinea il sindaco Valiante – che ci consente di arricchire l’offerta aggregativa e culturale in città, recuperando al contempo aree degradate. E’ un passo storico per la città”.
Il Progetto di riqualificazione della casa cantoniera rappresenta un modello innovativo di gestione, rispettoso del paesaggio e dell’ambiente, che valorizza un immobile storico della città e contribuisce a potenziare il valore del patrimonio comunale e a preservarlo nel tempo, creando occupazione e sviluppo per il territorio. L’intervento di adeguamento e ammodernamento della struttura dovrà essere completato entro un anno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 12/04/2024
Baronissi, è pronto il campo di street basket in via Einaudi
Sabato 13 aprile, alle ore 11:30, sarà inaugurato in via Einaudi, nel quartiere Nuova Irno, il nuovo campo di street basket. Un campo regolamentare a libera fruizione, a disposizione dei ragazzi della città, con due canestri, segnatura completa delle aree colorate e recinzione sui quattro lati.
L’intervento, che recupera un'area abbandonata del quartiere, rientra nel progetto complessivo di riqualificazione e potenziamento degli impianti sportivi a libera fruizione in ogni quartiere della città di Baronissi.
Redazione Irno24 11/10/2022
Contratti istituzionali di sviluppo, Valiante sollecita Ministero per il Sud
I ritardi nella sottoscrizione dei Contratti istituzionali di sviluppo suscitano preoccupazione nei sindaci della provincia di Salerno che hanno già ricevuto informalmente, dal Ministero, l'ok di approvazione dei progetti. Il coordinatore provinciale dell'Anci, Gianfranco Valiante, ha scritto ad Anci affinché solleciti il Ministero per il Sud e la coesione territoriale “ad una pronta e necessaria interlocuzione con la Regione Campania per la definizione dei contratti”.
“La Regione – spiega Valiante – è parte determinante ed integrante dei Contratti istituzionali di sviluppo. Il Ministero per il Sud attivi la dovuta interlocuzione per la condivisione degli interventi e per la necessaria sottoscrizione dei contratti preordinati alla realizzazione di opere strategiche per i territori. Il Sud non può aspettare ancora”.
Redazione Irno24 05/11/2023
Forti raffiche di vento, chiusura "ad horas" cimiteri Baronissi e Pellezzano
A causa del perdurare dell’allerta meteo "gialla" diramata in queste ore dalla Protezione Civile della Regione Campania, è stata disposta la chiusura "ad horas" del cimitero di Baronissi per motivi di sicurezza. Il Comune di Pellezzano ha adottato lo stesso provvedimento. Per tutta la giornata, infatti, sono previste forti raffiche di vento.