Rinviata per Covid la partita fra Rari Nantes Salerno e Pro Recco
Si sarebbe dovuta disputare l'11 Dicembre alle ore 13:45
Redazione Irno24 10/12/2021 0
A seguito della positività al Covid-19 di alcuni giocatori della Rari Nantes Salerno, individuate nella serata di giovedì 9 dicembre, la partita prevista per sabato 11 dicembre 2021 alle ore 13:45 contro la Pro-Recco è rinviata a data da destinarsi. Lo comunica in una nota la stessa società salernitana.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 18/09/2023
Rari Nantes Salerno, storica qualificazione alle final eight di Coppa Italia
Per la prima volta nella sua centenaria storia, la Rari Nantes Salerno conquista l’accesso alle Final Eight di Coppa Italia. Dopo un intenso weekend presso la Piscina “F. Scuderi” di Catania, la Rari con 4 punti si posiziona alle spalle dell’Ortigia. Decisive le prestazioni degli esperti Valentino Gallo, autore di ben 11 reti in 3 partite, e Zeno Bertoli, puntuali e cinici il professore Parrilli e Daniel Gallozzi, che non si è risparmiato nemmeno in difesa, ottimo debutto da primo portiere per Gennaro Taurisano.
Una squadra che ad inizio stagione sembra già sulla strada giusta, con ampi margini di crescita. La Rari Nantes Salerno ha conquistato 3 punti contro Nuoto Catania, gara terminata 14-12. La partita è stata segnata dalla brillante performance di Gallo, che ha realizzato quattro gol, e da Bertoli, autore di una tripletta. Gli etnei hanno dato battaglia fino all'11-12, ma i giallorossi hanno concluso con un allungo decisivo grazie ai gol di Parrilli e Bertoli.
Nella gara del pomeriggio, la stanchezza si è fatta sentire e, nonostante un inizio equilibrato, Ortigia d’esperienza ha saputo prendere il largo nel terzo e quarto tempo. Il derby tra la Telimar Palermo e la Nuoto Catania si è concluso con una parità di 15-15, che ha di fatto spento le ambizioni di qualificazione del Telimar.
Redazione Irno24 06/04/2025
La Rari Nantes "Settebellezze" piega l'Acquachiara a Salerno
Prosegue il momento positivo della Check Up Rari Nantes Salerno, che conquista la settima vittoria consecutiva imponendosi per 18-14 contro una combattiva Acquachiara, al termine di una gara vivace e ricca di reti. Avvio di partita equilibrato e intenso, con l’Acquachiara che si è fatta valere sin dalle prime battute. La prima frazione si chiude sul 5-4 per i giallorossi, a segno con Pica (2), Chianese, Sifanno e Privitera.
Anche nel secondo tempo il match resta aperto e ricco di gol: per la Rari realizzano Fortunato (2), Pica e De Freitas. Dopo il cambio campo, la formazione salernitana riesce a costruire un piccolo margine, grazie alle doppiette di De Freitas e Privitera, portandosi sul +3 in vista dell’ultimo quarto. Nell’ultima frazione, la Check Up mantiene il vantaggio e controlla i tentativi di rimonta dell’Acquachiara. Le reti di Daniel Gallozzi (2), Luongo, Pica e De Simone chiudono il match sul definitivo 18-14.
Redazione Irno24 16/12/2024
Rari Nantes Salerno in scioltezza su Palermo, chiusura trionfale del 2024
Vittoria travolgente per la Check-Up Rari Nantes Salerno, che nella 6a giornata del campionato di A2 supera senza difficoltà la Waterpolo Palermo con un perentorio 16-6. I giallorossi concludono il 2024 da protagonisti assoluti, in vetta alla classifica a punteggio pieno (18 punti conquistati su 18 disponibili).
Complice l'assenza di Pica, fermato per squalifica, esordio in A2 per il giovanissimo De Feo, classe 2009. Il match si indirizza subito a favore dei padroni di casa: il primo quarto si chiude con la porta inviolata e ben 5 gol a segno, realizzati da Fortunato, Gallozzi, Privitera, De Freitas e Sanges. Nella seconda frazione, gli ospiti provano a reagire, ma i giallorossi mantengono il controllo con le reti di Sifanno, Privitera e ancora Fortunato, andando al riposo lungo sull’8-2.
Il terzo quarto si trasforma in uno show offensivo della Rari. Anche il portiere Vassallo trova la via del gol, approfittando di un errore di posizionamento del collega avversario, con un tiro dalla propria porta. Completano la frazione le marcature di Gallozzi, Chianese, Siani, Sifanno e Privitera, portando il punteggio sul 14-3. L'ultimo periodo diventa pura accademia, con largo spazio ai giovani. I sigilli finali di Fortunato e Parrilli chiudono definitivamente la gara sul 16-6.