Riprendono lavori, sottopasso via Dalmazia a Salerno chiude per un mese
Si torna al dispositivo di traffico provvisorio con via Diaz che si percorre a salire
Redazione Irno24 13/06/2025 0
Dalle 8:30 di lunedì 16 giugno, per un mese, cambia nuovamente la viabilità nella zona del sottopasso di via Santi Martiri, dopo la ripresa dei lavori che erano stati sospesi. Quindi, come già accaduto tempo fa, via Diaz si percorrerà a salire, fino ad imboccare via Nizza e svoltare a destra. Su via Diaz si immetterà principalmente chi, trovando il sottopasso interdetto, svolterà a sinistra su via Balzico.
Sottopasso tra Via SS. MARTIRI SALERNITANI e Via DALMAZIA
è istituito il divieto di transito per tutti i veicoli
Via SS. MARTIRI SALERNITANI
è istituito il divieto di transito per gli autobus e gli autocarri di portata superiore a 35 quintali
Via DIAZ (tratto compreso tra Via QUARANTA e Via VOLPE)
è istituito il senso unico con direzione di marcia mare-monti, ossia in salita; ai veicoli giunti all’intersezione con Via Volpe-Via Nizza è fatto obbligo di arrestarsi e dare precedenza e quindi svoltare a destra su Via Nizza; è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli dalle ore 7:00 del 16 giugno, la sosta veicolare verrà consentita sul lato sinistro dell’istituito senso di marcia.
Via BALZICO
ai veicoli giunti all’intersezione con Via Diaz è fatto obbligo di arrestarsi per dare precedenza e quindi svoltare a destra.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 14/03/2025
Sigilli ex Arenella a Salerno, Avella: "Sequestro sblocchi vicenda ferma da anni"
"Già il 27 giugno dello scorso anno segnalammo, pubblicamente, la condizioni di estrema fatiscenza dell’ex lido Arenella in via Leucosia. Il sequestro preventivo certifica una situazione di pericolo che andava risolta ben prima, anche alla luce delle rinnovate potenzialità delle strutture balneari in un’area rivitalizzata dal ripascimento dell’arenile.
L’auspicio, allora, è che i sigilli... sblocchino una vicenda ferma da troppi anni. Il privato faccia la sua parte e troverà l’Amministrazione comunale e gli altri enti competenti massimamente operativi. Ad oggi il danno di immagine per la città è enorme e questo non è ammissibile. L’occasione è utile anche per comprendere con quali tempi e con quali modalità l’Amministrazione comunale intenderà ottemperare al Puad della Regione Campania, specie nella parte relativa all’adeguamento infrastrutturale dei lidi che vanno indirizzati verso un deciso e funzionale riammodernamento".
Lo scrive sui social il consigliere di Salerno, Avella.
Redazione Irno24 24/04/2021
Campania in giallo, ecco l'ordinanza ufficiale del Ministro
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 23 aprile 2021, ha firmato nuove Ordinanze che entreranno in vigore a partire da lunedì 26 aprile.
La prima Ordinanza rinnova la permanenza in zona rossa della Sardegna. La seconda dispone il passaggio in zona arancione per le Regioni Basilicata, Calabria Puglia, Sicilia e Valle d'Aosta. La terza dispone il passaggio in zona gialla di tutte le altre Regioni. I provvedimenti fanno salve eventuali misure più restrittive già adottate sui territori.
Complessivamente, quindi, la ripartizione è questa: Sardegna in zona rossa, Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e Valle d'Aosta in zona arancione, Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Provincia autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Trento, Toscana, Umbria e Veneto in zona gialla.
Redazione Irno24 04/04/2024
Salerno, Tommasetti: "Buco in bilancio, intollerabile figuraccia al Comune"
“Non bastassero i conti in rosso, dal Comune di Salerno arriva anche una figuraccia”. Lo osserva Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che interviene sul disavanzo di 8 milioni di euro per cui sarà necessario tornare in aula già la prossima settimana. Al Municipio c’è attualmente un disavanzo di 172 milioni, a fine 2022, che, come si legge da “Il Sole 24 Ore”, è il primo in Italia per quota pro-capite, per il quale è stato già firmato un piano di rientro che vincolerà i cittadini salernitani fino al 2044. Un’ulteriore anomalia nel bilancio ha ora spinto lo stesso governatore De Luca a convocare una riunione che somiglia a una resa dei conti.
“Ironicamente verrebbe da dire che mai come in questo caso la reazione di De Luca è giustificata – afferma Tommasetti – Peccato che le tirate d’orecchie al sindaco e al suo staff, compresi alcuni fedelissimi, arrivino tardivamente. Ci sarebbe voluta almeno una maggiore attenzione. Mi chiedo come sia possibile che la maggioranza, ma soprattutto assessore al bilancio, funzionari e dirigenti del settore finanziario, si siano persi per strada 8 milioni in una situazione già così disastrata.
Questo non fa altro che evidenziare una totale incapacità nella gestione della cosa pubblica a Salerno, che peraltro ho avuto modo di evidenziare più volte e in diversi ambiti. Qui però la situazione è ancora più grave perché parliamo delle finanze del Municipio, e quindi dei soldi dei cittadini che dovrebbero essere lasciati in mani sicure”.