Rischio incendi, misure di prevenzione adottate dal Sindaco di Bracigliano
Il primo cittadino ha emesso apposita ordinanza
Redazione Irno24 14/08/2021 0
Per contrastare il pericolo derivante dagli incendi boschivi, che in questo periodo estivo stanno mettendo a dura prova molte località dell’intero territorio nazionale, il Sindaco di Bracigliano, Rescigno, ha emesso un’ordinanza, la numero 8 dell’11 agosto 2021, avente ad oggetto “Applicazione delle misure di prevenzione rischio incendi boschivi in vista del pericolo di massima pericolosità”.
Il contenuto del provvedimento dispone una serie di divieti per contenere il rischio della formazione di incendi, rivolti soprattutto ai proprietari di attività ad alto rischio esplosivo e/o di infiammabilità tra cui fabbriche di fuochi pirotecnici, depositi di carburanti, depositi o fabbriche di prodotti chimici e plastici. Per essi è imposto l’obbligo di comunicare al Comune l’ubicazione della propria sede e di quelle periferiche, i riferimenti e i recapiti del responsabile dell’attività e della sicurezza (con reperibilità h24) e produrre copia del piano di emergenza antincendio valido anche le aree esterne.
Ai proprietari, agli affittuari e ai conduttori dei campi a coltura cerealicola e foraggera è fatto obbligo di realizzare delle fasce protettive tale da assicurare che il fuoco, a termine delle proprie attività, non si propaghi alle aree circostanti e confinanti. Inoltre è imposto il divieto di bruciatura delle stoppie e dei residui vegetali.
In particolare, si rammenta che, durante il periodo dal 15 giugno al 30 settembre 2021, nei boschi e nei pascoli del territorio comunale o nelle vicinanze di essi è tassativamente vietato: accendere fuochi di ogni genere fino alla distanza di 100 metri dal bosco; far brillare mine o usare esplosivi; usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli; usare motori, fornelli o inceneritori che producano faville o brace; fumare, gettare fiammiferi, sigari o sigarette accese e compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo immediato o mediato di incendio.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/11/2023
Bracigliano, inaugurata nuova palestra dell'Istituto Comprensivo
Con il simbolico taglio del nastro, è stata inaugurata, martedì 31 ottobre, la nuova palestra dell’Istituto comprensivo di Bracigliano in via Filzi. A fare gli onori di casa, la dirigente scolastica, dott.ssa Elena Pappalardo, che, insieme al sindaco Gianni Iuliano ed altri membri dell’amministrazione comunale, ha inaugurato la nuovissima palestra della scuola media, su cui l’amministrazione comunale ha effettuato interventi di adeguamento impiantistico, completamento ed efficientamento energetico, prevenzione e protezione antincendio.
“Un traguardo importante dal punto di vista scolastico e sportivo – commenta la dirigente Pappalardo – Un’occasione per ringraziare tutte le persone che, in modo costante, si prodigano per portare avanti lo sport all’interno della nostra comunità, per valorizzare i nostri ragazzi e creare per loro ambienti sani e stimolanti”.
Redazione Irno24 07/10/2020
Rescigno: "Guariti due concittadini, Bracigliano adesso è Covid free"
Guarite le due persone alle quali nelle scorse settimane era stata riscontrata la positività al Covid-19. Ad annunciarlo il Sindaco di Bracigliano, Antonio Rescigno. In quella circostanza, per precauzione, la competente Asl dispose l’isolamento domiciliare per 6 nuclei familiari, per un totale di 36 unità, che hanno rigorosamente osservato la quarantena obbligatoria.
“Con soddisfazione – dichiara il Primo Cittadino – sono qui ad annunciare la confermata negatività e conseguente guarigione dei due nostri concittadini. Sottolineo, con orgoglio, come il Comune che rappresento, in questa delicata fase di recrudescenza della pandemia, che vede la Regione Campania detentrice del triste primato del numero di contagiati, sia Covid free, nonostante la contiguità territoriali con Comuni dove è stato registrato un picco di contagi”.
Redazione Irno24 27/10/2023
Bracigliano, screening per la prevenzione del tumore al colon retto
Domenica 29 ottobre, dalle 9:30 alle 12:30, a Bracigliano, si terrà una sessione di screening per la prevenzione del tumore al colon retto. L'appuntamento, che rientra nel programma "Domeniche in Salute", è in programma presso l'ex Municipio, in piazza della Libertà.