Ritrovata tartaruga ferita a Pellezzano, intervento di Vigili e Protezione Civile

Sul posto anche il Sindaco Morra

Redazione Irno24 14/08/2020 0

Ritrovata, la sera del 13 agosto, in via Ten. Farina a Pellezzano, una tartaruga che vagava solitaria e ferita. Il ritrovamento è stato effettuato da un residente di passaggio in zona, che ha immediatamente allertato la Polizia Locale e la Protezione Civile “S. Maria delle Grazie”.

Gli agenti della Polizia Municipale e i volontari della Protezione Civile sono intervenuti sul posto per recuperare questo esemplare di tartaruga e prestare i soccorsi del caso.

Le operazioni di salvataggio sono seguite anche dal Sindaco Morra, che ha lanciato un appello social per individuare un eventuale proprietario della tartaruga. Il comandate dei vigili Somma ha allertato la competente ASL territoriale per gestire l’emergenza.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 12/01/2021

Intesa fra Comune Pellezzano e Slow Food Valle dell'Irno per "Mercato della Terra"

Con la firma del protocollo d'intesa tra Amministrazione di Pellezzano e Comunità Slow Food Valle dell'Irno si dà formalmente avvio al Mercato della Terra di Coperchia ogni terza domenica del mese. Un'occasione per scoprire i sapori genuini della nostra terra.

“Nonostante il momento difficile causato dall’emergenza sanitaria - dichiara il Sindaco Morra - il 'Mercato della Terra' sarà un'occasione di confronto sui temi del BUONO, del PULITO, del GENUINO e del GIUSTO, il luogo per ricordare e riproporre le nostre tradizioni di cultura rurale e alimentare. Ringrazio Slow Food Valle dell’Irno per la convenzione posta in essere e ringrazio anche l’assessore Marino che ha seguito da vicino la procedura per porre in essere questa intesa”.

Il prossimo appuntamento è Domenica 17 Gennaio alla frazione Coperchia, in via Martiri di Nassirya, dove dalle 09:00 sarà possibile scoprire un nuovo modo di intendere e fare la spesa, un luogo dove attraverso il racconto viene stabilita una relazione virtuosa tra chi vende e chi acquista. L’evento punta a preservare la cultura alimentare delle comunità locali e a difenderne le biodiversità e la genuinità dei prodotti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/12/2021

Pellezzano, il Mercato della Terra "Slow Food" raddoppia in vista del Natale

In occasione del Natale, raddoppia il Mercato della Terra “Slow Food” di Pellezzano. Saranno due, infatti, gli appuntamenti in programma: Sabato 18 e Domenica 19 Dicembre 2021, presso il Parco Serra Wenner, in viale Filanda a Capezzano, atmosfere natalizie insieme a contadini, artigiani, danzatrici, attori e musicisti.

I produttori amici della terra ritornano a proporre ai consumatori le varietà di frutta, verdura, conserve, legumi, farine di stagione, il tutto coltivato e lavorato con amore e rispetto del tempo e della natura. Sabato 18, apertura dalle ore 16.00 fino alle ore 21.00, in programma i seguenti spettacoli: “Danzando il Natale” con la scuola di danza dell’Oratorio Salesiano di Salerno “Koros”; “Pericolosamente”, atto unico di Eduardo De Filippo con la Compagnia Stabile Coperchiese; “Schizzi e Bozzetti di Napoli” (e piccole incursioni nella musica popolare del Sud) con Roberta Manzo, Peppe Palladino ed Enrico Siniscalchi.

Domenica 19 Dicembre, apertura dalle 9.00 fino alle 13.00. La mattinata sarà allietata dallo spettacolo “La Fabbrica di Babbo Natale”, con la scuola di danza “Movement Art Dance” di Sonia Saggese che si esibirà insieme al Coro “Armonia Salerno” diretto da Vicente Pepe. Alle ore 11.00 si terrà il Laboratorio dal titolo "Dal guscio al Dolce: I sapori della Nocciola dei Picentini”. Nel corso della due giorni è prevista la degustazione di dolci tipici tradizionali, preparati dai produttori degli stand.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/01/2022

Pellezzano, in arrivo eco-compattatori per la plastica: finanziato il progetto

Il Comune di Pellezzano si classifica tra i primi 15 in Italia (secondo della provincia di Salerno, dopo Scafati) per il Programma "Mangiaplastica" rivolto alle amministrazioni comunali che acquistano eco-compattatori, cioè macchinari per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in PET, in grado di ridurne il volume per favorirne il riciclo, in un’ottica di economia circolare. Attribuiti 29mila euro con decreto interministeriale.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...