Sabato c'è Udinese-Salernitana, ancora problemi in difesa per Liverani
Quasi certo il ricorso alla retroguardia a quattro, davanti scalda i motori la coppia Dia-Weissman
Andrea Montinaro 29/02/2024 0
La Salernitana tornerà nuovamente in campo sabato pomeriggio alle 15 allo stadio di Udine, in una partita molto più importante per i friulani, in piena lotta salvezza, che per i granata, ormai sbandieratori da diverse settimana di resa totale e irreversibile.
Liverani avrà ancora possibilità di scelta risicate in difesa: Gyomber sarà ai box per ancora un mese, Pierozzi e Pirola lavorano a parte (non si vogliono rischiare ricadute), Boateng è in forte dubbio per una tenuta fisica altalenante dopo il lungo perido di inattività e non dovrebbe comparire tra i convocati.
Recupera Manolas, uscito anzitempo nel corso della gara contro il Monza per un trauma alla caviglia, ma che si è ristabilito nel corso della settimana e sarà pronto a scendere in campo da titolare. Al suo fianco si contenderanno il posto Fazio (anche lui recuperato in extremis), Pellegrino e Pasalidis, gli unici rimasti a disposizione nel reparto arretrato.
Scontato, quindi, il ritorno alla difesa a 4, con Zanoli e Bradaric favoritissimi ad occupare le fasce e un centrocampo rinfoltito per non dare superiorità numerica ai bianconeri di Cioffi: confermata la titolarità di Coulibaly e Basic, Liverani dovrà scegliere il terzo centrocampista, fra Kastanos, Maggiore e Legowski, che completerà il reparto. Davanti pochi dubbi, con Candreva che agirà da collante tra centrocampo e attacco, dove si prevede la coppia Dia-Weissman dal 1° minuto.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 28/06/2022
Prezzi abbonamenti, Commissioni Sport e Politiche Sociali aspettano la Salernitana
“Appare diffuso negli ambienti dei tifosi e degli sportivi granata il malcontento circa i prezzi degli abbonamenti adottati dalla Salernitana per la stagione 2022/2023. Prezzi di fascia alta se confrontati con quelli degli altri club partecipanti al campionato di Serie A.
Recentemente, in sede di audizione in IV Commissione Sport, Politiche Giovanili ed Innovazione, ottenemmo, da parte della Salernitana, rassicurazioni circa la volontà di proporre abbonamenti non eccessivamente onerosi - in particolare per Curva Sud e Distinti - al fine di avvicinare le fasce meno abbienti, i giovani e i nuclei familiari allo stadio.
D’accordo con il presidente Barbara Figliolia della VI Commissione Politiche Sociali, che ha competenza in materia di politiche sociali, inclusione, contrasto povertà, minori e politiche di integrazione, chiederemo alla Salernitana di chiarire questi aspetti in sede di convocazione congiunta delle Commissioni IV e VI”.
E' quanto ha dichiarato il consigliere salernitano Gennaro Avella nella qualità di Presidente della IV Commissione Consiliare Permanente Sport, Politiche Giovanili ed Innovazione.
Redazione Irno24 11/04/2025
Salernitana, Marino si presenta: "Uniti e compatti per riuscire nell’obiettivo"
“Quando si attraversano momenti come questi, è ovvio che le difficoltà psicologiche ci sono, per cui il lavoro maggiore va fatto sulla testa. I ragazzi sono consapevoli del momento, devono giocare in maniera serena per un calcio propositivo. Dal punto di vista fisico, la squadra è in ottime condizioni. Dobbiamo pensare ad una gara per volta ed essere con la testa solo nella partita con il Südtirol. Dobbiamo avere un approccio corretto, i numeri contano poco altrimenti.
In questi giorni abbiamo provato più soluzioni, domani vedremo come iniziare. Bisogna trovare equilibri giusti, attaccare insieme e con ordine senza lasciare campo alle ripartenze di un avversario che si difende bene e sa partire a campo aperto, attaccando bene gli spazi. Mi aspetto una gara difficile, fisica e intensa perché il Südtirol è un avversario ostico”.
Queste le parole del nuovo tecnico della Salernitana, Pasquale Marino, intervenuto in conferenza stampa allo stadio Arechi. Il trainer si è addentrato nel discorso tecnico: “Non ho il tempo di valutare singolarmente chi sta fuori o sperimentare, devo cercare certezze nell’immediato per affrontare quest'ultimo scorcio di campionato al meglio. Ho provato qualche soluzione in più in questi giorni. Mi porto fino alla fine qualche dubbio, continuiamo a guardare video delle nostre partite e degli avversari per cercare di non sbagliare. Questa settimana ho visto in tutti i ragazzi molta attenzione in ciò che proponiamo, l’approccio agli allenamenti è stato positivo e c’è tanta applicazione da parte di tutti. Domani sarà fondamentale partire con il piede giusto”.
Le motivazioni che hanno portato alla decisione di accettare la sfida Salernitana: “Quando ti telefona una squadra come la Salernitana devi per forza prendere in considerazione l’opportunità. Sono un uomo del Sud che vive di passione e di calcio, conosco bene la passione del pubblico di Salerno. Dopo la chiamata del direttore mi sono preso un attimo per pensarci e ho visto calendario, caratteristiche dei giocatori e altre cose. Quando ho visto l’organico, ho accettato subito perché reputo che questa squadra non sia inferiore alle altre che lottano per lo stesso obiettivo. Allenare in questa piazza è un grande stimolo, l’ho sfiorata una ventina di anni fa, sono qui perché ci credo. Mi è stata proposta l’opzione in caso di salvezza ma ho rifiutato perché voglio prima ottenere l’obiettivo e poi discutere del futuro. Se uno si trova bene, l’accordo c’è in automatico. Ora dobbiamo condurre la nave in porto”.
Il mister ha quindi concluso: “Partire bene darebbe una spinta mentale non indifferente, questa squadra deve lottare fino all’ultimo minuto dell’ultima giornata. In ogni partita bisogna cercare di ottenere il massimo. La squadra ha bisogno dell’incoraggiamento dei tifosi, nel momento di difficoltà bisogna stringersi: è tempo di stare uniti e compatti per riuscire nell’obiettivo. Sono sicuro che i tifosi ci trascineranno, c’è bisogno di tutte le componenti per il bene della Salernitana”.
Redazione Irno24 17/05/2021
Consiglio Federale, entro il 25 Giugno la Salernitana deve essere ceduta
Il Consiglio Federale, al termine dell'incontro di oggi da remoto, ha prorogato di 2 settimane il termine entro il quale Claudio Lotito dovrà sciogliere il nodo multiproprietà e dunque conflitto di interessi.
Infatti, in base all'articolo 16 delle NOIF (Norme Organizzative Interne Federali), è vietato detenere quote di 2 club militanti nella stessa categoria.
Entro il 25 Giugno (questa la nuova data), Lotito dovrà cedere la Salernitana (in teoria potrebbe anche cedere la Lazio e mantenere la Salernitana), altrimenti i granata non verrebbero ammessi al campionato di Serie A.