Salernitana, Marino si presenta: "Uniti e compatti per riuscire nell’obiettivo"
"Devo cercare certezze nell'immediato per affrontare l'ultimo scorcio di campionato al meglio"
Redazione Irno24 11/04/2025 0
“Quando si attraversano momenti come questi, è ovvio che le difficoltà psicologiche ci sono, per cui il lavoro maggiore va fatto sulla testa. I ragazzi sono consapevoli del momento, devono giocare in maniera serena per un calcio propositivo. Dal punto di vista fisico, la squadra è in ottime condizioni. Dobbiamo pensare ad una gara per volta ed essere con la testa solo nella partita con il Südtirol. Dobbiamo avere un approccio corretto, i numeri contano poco altrimenti.
In questi giorni abbiamo provato più soluzioni, domani vedremo come iniziare. Bisogna trovare equilibri giusti, attaccare insieme e con ordine senza lasciare campo alle ripartenze di un avversario che si difende bene e sa partire a campo aperto, attaccando bene gli spazi. Mi aspetto una gara difficile, fisica e intensa perché il Südtirol è un avversario ostico”.
Queste le parole del nuovo tecnico della Salernitana, Pasquale Marino, intervenuto in conferenza stampa allo stadio Arechi. Il trainer si è addentrato nel discorso tecnico: “Non ho il tempo di valutare singolarmente chi sta fuori o sperimentare, devo cercare certezze nell’immediato per affrontare quest'ultimo scorcio di campionato al meglio. Ho provato qualche soluzione in più in questi giorni. Mi porto fino alla fine qualche dubbio, continuiamo a guardare video delle nostre partite e degli avversari per cercare di non sbagliare. Questa settimana ho visto in tutti i ragazzi molta attenzione in ciò che proponiamo, l’approccio agli allenamenti è stato positivo e c’è tanta applicazione da parte di tutti. Domani sarà fondamentale partire con il piede giusto”.
Le motivazioni che hanno portato alla decisione di accettare la sfida Salernitana: “Quando ti telefona una squadra come la Salernitana devi per forza prendere in considerazione l’opportunità. Sono un uomo del Sud che vive di passione e di calcio, conosco bene la passione del pubblico di Salerno. Dopo la chiamata del direttore mi sono preso un attimo per pensarci e ho visto calendario, caratteristiche dei giocatori e altre cose. Quando ho visto l’organico, ho accettato subito perché reputo che questa squadra non sia inferiore alle altre che lottano per lo stesso obiettivo. Allenare in questa piazza è un grande stimolo, l’ho sfiorata una ventina di anni fa, sono qui perché ci credo. Mi è stata proposta l’opzione in caso di salvezza ma ho rifiutato perché voglio prima ottenere l’obiettivo e poi discutere del futuro. Se uno si trova bene, l’accordo c’è in automatico. Ora dobbiamo condurre la nave in porto”.
Il mister ha quindi concluso: “Partire bene darebbe una spinta mentale non indifferente, questa squadra deve lottare fino all’ultimo minuto dell’ultima giornata. In ogni partita bisogna cercare di ottenere il massimo. La squadra ha bisogno dell’incoraggiamento dei tifosi, nel momento di difficoltà bisogna stringersi: è tempo di stare uniti e compatti per riuscire nell’obiettivo. Sono sicuro che i tifosi ci trascineranno, c’è bisogno di tutte le componenti per il bene della Salernitana”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 11/08/2020
Castori nuovo allenatore della Salernitana
L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con il Sig. Fabrizio Castori e di avergli affidato la guida della prima squadra. Il tecnico ha firmato con il club granata un contratto annuale con opzione per il secondo.
Farà parte dello staff tecnico l’allenatore in seconda Riccardo Bocchini, il preparatore atletico Carlo Pescosolido e il match analyst Marco Castori. Queste le prime parole di mister Castori da nuovo allenatore della Salernitana: “Sono molto contento di aver raggiunto l’accordo con la Società granata.
Ringrazio i Presidenti Lotito e Mezzaroma per avermi dato la grande opportunità di tornare in una piazza importante di cui conosco già la passione e l’incredibile entusiasmo”.
Redazione Irno24 08/11/2024
La Salernitana prepara il match col Bari, Tongya e Sepe lavorano a parte
È ripresa questa mattina, presso il centro sportivo Mary Rosy, la preparazione della Salernitana verso la sfida di domenica contro il Bari, valevole per la tredicesima giornata del campionato di Serie B. Gli uomini di Martusciello hanno aperto la seduta con un lavoro di forza in palestra, seguito da uno prettamente tattico sul campo. Reine-Adélaïde ha svolto lavoro differenziato, a parte anche Sepe e Tongya. Terapie per Torregrossa.
Redazione Irno24 07/03/2020
La Salernitana si conferma poco incisiva in trasferta, il Perugia vince 1-0
Una Salernitana opaca, presente solo a sprazzi sul terreno di gioco, perde a Perugia 1-0 e conferma un trend irregolare che la vede rullo compressore in casa e inconsistente in trasferta. I grifoni ritrovano il successo dopo 5 sconfitte di fila, Cosmi salva la panchina.
Nell'atmosfera fantasma dello stadio vuoto (si giocava a porte chiuse per l'emergenza Coronavirus, ndr), la squadra di Ventura, che non siede in panchina per un'indisposizione notturna, non si vede praticamente per mezz'ora e subisce l'offensiva del Perugia. Poco dopo il 20°, Mazzocchi sfrutta un "blocco" di un compagno in area e scarica un violento rasoterra sul primo palo, realizzando il gol che si rivelerà decisivo. A 5 minuti dal riposo, Greco ribalta Akpa con un'entrataccia ma rimedia soltanto l'ammonizione.
La Salernitana si fa vedere 10-15 minuti nella ripresa, quando le paure del Perugia offrono campo e iniziativa, ma il fraseggio a centrocampo è lento e nemmeno il reparto offensivo (ancora privo di Djuric) riesce a fare gioco per rendersi pericoloso.
In pratica, la Salernitana si fa minacciosa solo su punizione: il piazzato di Dziczek è centrale e Vicario smanaccia, la "maledetta" di Cicerelli nel finale è molto più insidiosa e va fuori di niente. In contropiede, con i granata sbilanciati, Falzerano calcia a lato davanti a Micai.
Settimana prossima, contro il Pisa all'Arechi, Ventura dovrà inventare l'attacco: le diffide di Gondo e Jallow si tramuteranno in squalifica per il giallo rimediato al Curi.