Salernitana, ecco i convocati per il raduno pre-ritiro
Il 23 Agosto verrà diramata la lista dei convocati per la preparazione a Sarnano
Redazione Irno24 20/08/2020 0
La Salernitana ha diramato l’elenco degli atleti convocati per il raduno finalizzato all’espletamento delle visite mediche, test Covid-19 e test atletici, fatta eccezione per i calciatori Akpa Akpro, Lombardi, Mantovani e Curcio che si aggregheranno al gruppo nei prossimi giorni. La lista dei convocati per il ritiro sarà diffusa il giorno 23 agosto, prima della partenza per Sarnano.
Portieri: Micai, Vannucchi, Russo, De Matteis; Difensori: Aya, Galeotafiore, Lopez, Migliorini, Kalombo, Karo; Centrocampisti: Cicerelli, Di Tacchio, Dziczek, Iannoni, Maistro, Martorelli, Orlando; Attaccanti: Cernigoi, Djuric, Giannetti, Gondo, Iannone, Jallow, Riosa.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/09/2025
Paolo Frascatore e Andrea Ferraris alla Salernitana, mercato chiuso
L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver trovato l’accordo con l’U.S. Avellino 1912 per il trasferimento a titolo definitivo del difensore classe 1992 Paolo Frascatore. Il calciatore ha firmato un contratto fino al 2027 e indosserà la maglia numero 38. Cresciuto nel settore giovanile della Roma, Frascatore ha fatto tutta la trafila delle Nazionali giovanili, fino ad arrivare all’Under 21.
Vanta ben 323 presenze tra i professionisti, di cui ben 286 in Lega Pro con le casacche di Benevento, Pistoiese, Reggiana, Südtirol, Triestina, Ternana, Padova, Pescara, Turris ed Avellino. Ha conquistato due promozioni in Serie B, l’anno scorso con gli irpini ed in precedenza con la Ternana (2021). In cadetteria ha vestito le maglie di Sassuolo (promozione in A nel 2013), Pescara, Reggina e Carpi. Per lui anche un’esperienza in Svizzera al Losanna (2016/17).
L’U.S. Salernitana 1919 comunica, inoltre, di aver raggiunto l’accordo con il Delfino Pescara 1936 per il trasferimento dell’attaccante classe 2003 Andrea Ferraris. Il calciatore, originario di Torino, approda in granata in prestito fino al 30 giugno 2026, con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni. Cresciuto nei settori giovanili di Juventus, Milan e Monza, squadra con cui ha esordito in Serie A nella stagione 23/24, nella scorsa stagione Ferraris ha messo a segno 12 gol in 44 presenze ufficiali tra regular season, playoff e Coppa Italia con la maglia del Pescara, con cui ha conquistato la promozione in Serie B.
Redazione Irno24 16/10/2024
Visita di Iervolino al Mary Rosy: "La Salernitana è speciale per me"
In occasione della seduta di ieri mattina al centro sportivo Mary Rosy, la squadra e lo staff tecnico della Salernitana hanno ricevuto la visita della proprietà e della dirigenza al gran completo. Danilo Iervolino ha incontrato il direttore sportivo Gianluca Petrachi, mister Giovanni Martusciello e la squadra assieme al presidente Roberto Busso, al vicepresidente Gianni Petrucci e all’amministratore delegato Maurizio Milan. Un’occhiata all’allenamento, l’in bocca al lupo del patron e tutta la carica della famiglia granata nella settimana che conduce alla nona giornata di campionato, in programma sabato 19 ottobre all’Arechi contro lo Spezia.
“Tornare a Salerno dopo qualche mese - afferma Iervolino - mi ha dato una scarica di adrenalina non indifferente. La Salernitana è speciale per me e penso di averlo dimostrato negli ormai quasi tre anni di proprietà. È questo che mi ha spinto a far visita al Mary Rosy con la dirigenza al completo, dopo un periodo di distacco solo fisico che peraltro avevo annunciato ampiamente. Pur avendo rassegnato le dimissioni, resto infatti sempre il proprietario e non lesino impegno, investimenti, sforzi di ogni genere assieme a tutta la dirigenza per assicurare ai calciatori, allo staff e quindi ai tifosi una Salernitana in grado di dare tante soddisfazioni. Ho voluto scientemente attendere qualche settimana prima di ripresentarmi al gruppo con accanto un management di primo livello, per dare ancora una volta segnale di unità, comunione di intenti e interesse a portare avanti i nostri progetti.
Ho visto grandissima determinazione negli occhi del direttore, del mister e dei calciatori. Sono certo che, come già fatto in questo primo scorcio di campionato, continueranno a trasportarla in campo e a trasmetterla alla gente. Tutti noi facciamo il tifo per loro e lavoriamo per metterli nelle migliori condizioni per sudare la maglia ed esprimere un bel calcio. Il direttore Petrachi ha scelto uomini, prima che calciatori, e siamo convinti di poter dire la nostra in questo torneo. Ho avuto modo di confrontarmi tanto con lui e con Martusciello, devo dire che percepisco anche una bella armonia e incredibile passione. Il calcio è uno sport di squadra e quando ci sono gruppo, serenità, voglia e soprattutto piacere di stare insieme, i risultati poi arrivano.
Speriamo di vedere una grande partita con lo Spezia e dare una gioia ai nostri sostenitori. Siamo ripartiti con un cambio tecnico molto netto rispetto allo scorso anno, allestendo una rosa competitiva. Il passato è passato: tutti abbiamo sbagliato qualcosa e tutti insieme possiamo riprenderci quel che abbiamo perso, non solo necessariamente una categoria ma l’armonia, l’affetto, la simbiosi tra società, squadra e supporter, che soltanto Salerno sa trasformare in magia. Il resto verrà da sé".
Andrea Montinaro 12/09/2024
All'Arechi il Pisa dell'ex Inzaghi, la Salernitana vuole tornare a vincere
La Salernitana vuole rialzarsi dopo la prestazione non esaltante di Mantova, dove, al Martelli, ha lasciato l’intero bottino in favore dei padroni di casa. Arriva il Pisa, ottima occasione di ripresentarsi all’Arechi davanti al proprio pubblico e provare a riprendere quel cammino virtuoso che, tra le mura amiche, ha portato 2 vittorie su 2 in campionato. Prestazioni certamente più convincenti delle due uscite lontane da casa, nelle quali la Salernitana non è riuscita a racimolare nemmeno 1 punto in 2 incontri: la vetta, per quello che può valere a settembre, dista comunque solo 2 lunghezze.
Domenica alle 15:00, a Salerno, ci saranno proprio i toscani primi in classifica e ancora imbattuti dopo 4 giornate, con 2 vittorie e 2 pareggi all’attivo. I nerazzurri sono partiti alla grande e avranno voglia e determinazione per confermare quanto di buono già fatto vedere fino a questo momento. Altra motivazione può essere certamente il ritorno da avversario all’Arechi di Pippo Inzaghi, mister del Pisa, probabilmente ancora con il "dente avvelenato" coi granata dopo la sciagurata parentesi dello scorso anno in A, allorchè il campione del mondo non ha ben figurato né sul prato verde né per qualche dichiarazione (post-separazione) nei confronti della Salernitana.
Per Martusciello, invece, sarà il primo confronto assoluto con Inzaghi e con il Pisa, quasi un derby visti gli anni trascorsi ad Empoli come calciatore ed allenatore. Inzaghi, invece, ha già incrociato la Salernitana con un bilancio finora in equilibrio: una vittoria, una sconfitta e due pareggi. Nel 2020/21, Pippo espugnò l’Arechi quando era sulla panchina del Benevento con un netto 2-0 firmato Sau e Viola; al ritorno finì 1-1 con gol di Djuric e Sau.
I precedenti tra Salernitana e Pisa sono 12, otto di questi nel campionato cadetto: 5 pareggi, 2 vittorie granata e 1 per i toscani. All’Arechi, i pisani non hanno mai vinto nei 90 minuti; nel 2016 riuscirono a spuntarla soltanto ai rigori nel terzo turno di Coppa Italia (1-1 nei tempi regolamentari). I numeri sono fatti per essere smentiti, per cui il Pisa, domenica pomeriggio, avrà voglia di far valere la sua legge. D’altro canto, la Salernitana ha voglia di ricominciare a macinare punti ed avversari e ha messo nel mirino il suo obiettivo: vittoria e sorpasso in classifica.