Salernitana-Frosinone, i convocati di Breda: nuovamente escluso Simy

La delicata sfida salvezza è in programma domenica 23 febbraio alle ore 17:15

foto da pagina facebook Salernitana

Redazione Irno24 22/02/2025 0

Al termine dell’allenamento di rifinitura di sabato mattina, il mister Breda ha diramato la lista dei convocati per la gara in programma domani alle 17:15, allo stadio Arechi, tra Salernitana e Frosinone. PORTIERI: 53 Christensen, 12 Corriere, 55 Sepe; DIFENSORI: 15 Bronn, 16 Corazza, 33 GM. Ferrari, 29 Ghiglione, 27 Guasone, 47 Lochoshvili, 17 Njoh, 13 Ruggeri, 30 Stojanović;

CENTROCAMPISTI: 73 Amatucci, 18 Caligara, 72 Girelli, 8 Hrustic, 19 Reine-Adélaïde, 21 Soriano, 7 Tongya, 98 Zuccon; ATTACCANTI: 24 Braaf, 90 Cerri, 99 Raimondo, 31 Verde.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 01/02/2024

Il trequartista Emanuel Vignato dal Pisa alla Salernitana

"L’U.S. Salernitana 1919 comunica - attraverso il proprio sito - di aver raggiunto l’accordo con il Pisa Sporting Club 1909 per il trasferimento, a titolo temporaneo, con diritto di riscatto, del centrocampista classe ’00 Emanuel Vignato. Il calciatore indosserà la maglia numero 55". Vignato dovrebbe rappresentare, tatticamente, il sostituto di Cabral come uomo agile e tecnico sulla trequarti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/03/2025

Corsa salvezza molto incerta, ma la Salernitana deve osare per tirarsi fuori

I risultati dell'ultimo turno di B, prevalentemente pareggi fra le dirette concorrenti, rendono la corsa salvezza oltremodo incerta (sono almeno una decina le squadre coinvolte) e consentono alla Salernitana di nutrire più di una speranza, anche se lo 0-0 di Bari, proprio alla luce delle notizie dagli altri campi, ha soprattutto il sapore del rammarico. Oltre all'equilibrio e alla compattezza difensiva, infatti, ci vogliono più che altro i gol. I "clean sheet", da soli, non sono sufficienti.

Come richiesto a gran voce dai tifosi, i granata, e soprattutto il mister Breda, dovranno sfoderare coraggio e "cattiveria" nelle partite che restano: gli impegni casalinghi con Palermo (alle prese con un probabile ribaltone tecnico), Sudtirol, Mantova e Cosenza vanno presi letteralmente di petto, considerando che l'Arechi sarà fattore determinante per conquistare i punti salvezza. D'obbligo almeno 3 vittorie su 4.

Ma non basta, perchè le prestazioni sul prato amico dovranno essere corroborate dal rendimento esterno, il punto dolente di questa squadra: risale addirittura all'inizio di ottobre 2024, sul campo del Palermo, l'ultimo successo in trasferta della Salernitana, guidata all'epoca da Martusciello. Nè Colantuono, nè Breda hanno finora spezzato l'incantesimo. Adesso è necessario: lo ha dimostrato il Frosinone, che fino a qualche settimana fa sembrava spacciato e invece, dopo un filotto di vittorie (fra cui l'importante blitz a Carrara), attualmente sarebbe addirittura salvo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/07/2020

La Salernitana crolla in casa con l'Empoli, playoff a rischio

La serata che avrebbe potuto ratificare la qualificazione della Salernitana agli spareggi promozione si trasforma in un incubo. L'Empoli passa 2-4 all'Arechi, agguanta i granata al 7° posto a quota 51 e si rilancia in chiave playoff proprio a spese della squadra di Ventura, chiamata adesso a vincere le ultime 2 partite per respingere gli ultimi assalti di Chievo (vittorioso) e Pisa (sconfitto).

Eppure la serata era iniziata bene, con Gondo che al 24° scavalca Brignoli e porta avanti la Salernitana. La reazione dei toscani è da ko: al 28° pareggia subito Bajrami con un perfetto tiro arcuato, al 40° lo stesso Bajrami beffa un incerto Micai dalla distanza, al 43° Ciciretti triplica su punizione (ancora rivedibile il portiere granata, proprio nel giorno del suo compleanno). Tutto a dir poco traumatico.

Prima del riposo, Brignoli stoppa alla grande un colpo di testa pericoloso di Djuric. Al 60° lo stesso Djuric trasforma un calcio di rigore (concesso per fallo di Pinna su Gondo) e riaccende la speranza, ma nel finale di partita Mancuso supera ancora Micai con un tiro da fuori.

Lunedì a Pordenone sarà dura, coi friulani a caccia della vittoria (e del riscatto dopo il 4-0 dell'andata) per assicurarsi la terza posizione in classifica, la migliore per affrontare i playoff. Sugli altri campi, da registrare il roboante 1-5 con cui il Crotone si è assicurato la serie A in casa del già retrocesso Livorno.

Classifica a due giornate dalla fine

  1. BENEVENTO 83 (già promossa in A)
  2. CROTONE 65 (già promossa in A)
  3. SPEZIA 57
  4. PORDENONE 56
  5. FROSINONE 53
  6. CITTADELLA 52
  7. SALERNITANA 51
  8. EMPOLI 51
  9. CHIEVO 50
  10. PISA 50
Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...