Salernitana-Udinese si gioca il 22 Maggio alle ore 21:00

La Lega ha ufficializzato il programma dell'ultimo turno, stesso orario per Venezia-Cagliari

Redazione Irno24 16/05/2022 0

Con il comunicato ufficiale n° 285, la Lega di Serie A ha ufficializzato il programma dell'ultima giornata di campionato. Salernitana-Udinese si giocherà Domenica 22 Maggio, all'Arechi, alle ore 21:00 (si sta valutando in queste ore l'apertura della Curva Nord). Stesso orario, per ovvie ragioni legate alla contemporaneità, della sfida Venezia-Cagliari, che si giocherà in laguna al "Penzo". Come per la sfida salvezza, anche quella scudetto prevede concomitanza: Sassuolo-Milan e Inter-Samp si disputeranno alle ore 18:00.

Potrebbero interessarti anche...

Andrea Montinaro 27/09/2024

La Salernitana riceve il Catanzaro, il successo manca da un mese

I granata tornano in campo, allo stadio Arechi, domenica alle ore 15:00 per inseguire una vittoria che manca dal 27 agosto contro la Sampdoria: da lì 2 sconfitte e 1 pareggio, ultimo lo 0-0 contro la Reggiana della settimana scorsa, e in più la sconfitta in Coppa Italia di mercoledì con l’Udinese. La Salernitana non riesce ancora ad ingranare in questo campionato, ma la sensazione è che la squadra abbia grandi potenzialità (inespresse) e che il tappo possa saltare da un momento all’altro.

Nelle ultime due uscite, contro Pisa e Reggiana, dove si è racimolato soltanto 1 punto, la Bersagliera avrebbe meritato di più per quanto visto sul rettangolo verde; se con il Pisa la fase difensiva aveva evidenziato ancora tentennamenti e meccanismi da registrare, con la Reggiana ha offerto un miglioramento, mostrando un equilibrio confortante in vista delle prossime gare. È mancato il cinismo e un pizzico di fortuna, che non ha permesso ai granata di tornare con i 3 punti da Reggio Emilia.

Prossimo avversario sarà il Catanzaro, 16° in classifica e con un punto in meno della Salernitana; i calabresi arrivano da una cocente sconfitta contro la Cremonese nei minuti finali e vorranno ritrovare la vittoria, che manca dal 1° settembre (3-1 sulla Carrarese tra le mura amiche). Martusciello dovrebbe tornare alla formazione tipo: in porta Sepe, a destra Stojanovic (Ghiglione ha ancora bisogno di minuti nelle gambe), Bronn e Ferrari centrali, a sinistra Njoh (di nuovo favorito su Jaroszynski, apparso un po’ in ritardo di condizione). Amatucci, che ha giocato solo 33' a Udine, tornerà in regia e accanto si candidano Maggiore e Reine-Adelaide, autore di ottimi guizzi a Reggio Emilia.

Qualche dubbio in più nel tridente: fuori Kallon, che deve scontare l’ultimo turno di squalifica, mentre Braaf sarà confermato certamente a sinistra. A destra è ballottaggio Hrustic-Verde. Come punta centrale, Martusciello potrebbe riproporre Wlodarczyk, con un Simy scalpitante dopo il gol segnato all’Udinese in settimana. Torregrossa, al momento, è indietro nelle gerarchie.

Caserta, invece, dovrà fare a meno di Iemmello per un fastidio al polpaccio, così come di Pontisso, che non ha ancora recuperato dalle sue noie fisiche. Dubbi sul modulo: nei giorni scorsi, oltre al 4-2-3-1, il trainer del Catanzaro ha provato diverse soluzioni, anche il 3-5-2 con tre centrocampisti sulla mediana. Da valutare la condizione fisica degli ultimi arrivati, compreso l’ex della partita Mamadou Coulibaly.

Arbitrerà il match Livio Marinelli di Tivoli: due vittorie per l’ippocampo negli otto precedenti con lui alla direzione. Non senza polemiche l'ultimo, quel Napoli-Salernitana della scorsa stagione deciso da un gol dubbio di Rrahmani in pieno recupero. Fra Salernitana e Catanzaro, invece, i numeri pendono a favore dei granata: ben 9 i successi campani, 4 giallorossi e 4 pareggi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/04/2022

La Salernitana sorprende la Samp ma il Cagliari conserva 9 punti di vantaggio

Dopo 3 sconfitte di fila, ma soprattutto dopo un lungo periodo senza vittorie (l'ultima il 9 Gennaio sul campo del Verona), la Salernitana ritrova il successo (il 1° della gestione Nicola), superando 1-2 a domicilio la Sampdoria, decisamente impelagata nella bagarre per non retrocedere. La vittoria del Cagliari contro il Sassuolo, tuttavia, non permette alla Salernitana di recuperare punti sul quartultimo posto.

Allo stadio Marassi, partenza sprint dei granata, che colpiscono 2 volte in nei primi 6 minuti di gioco: al 4° è Fazio ad insaccare con un imperioso colpo di testa su calcio d'angolo, al 6° Ederson finalizza con caparbietà un'eccezionale incursione solitaria, innescata dalla sponda di Djuric.

La Samp, inizialmente, non si vede. Tuttavia, la Salernitana, come suo solito, arretra troppo il raggio d'azione, permettendo ai liguri di trovare spazi offensivi. Il gol di Caputo al 34°, però, nasce in modo abbastanza casuale, dal momento che il centravanti è liberato in area da un rimpallo sui piedi di Coulibaly.

Nella ripresa, la Salernitana si chiude ulteriormente, affidandosi alla compattezza difensiva. Sepe esce per infortunio, i suoi compagni rimediano qualche cartellino giallo di troppo (Mazzocchi e Djuric salteranno la prossima partita per squalifica); eppure, la Sampdoria non è mai realmente pericolosa, nemmeno durante l'assalto finale nei 6 minuti di recupero.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/09/2023

La Salernitana non c'è, il Torino passa 0-3 all'Arechi

La Salernitana non vince più. Anzi, perde ancora. Nel posticipo della quarta giornata, la squadra di Sousa si arrende 0-3 al Torino. E' un avvio di campionato molto delicato, con due punti all'attivo in quattro turni, che significano penultimo posto in classifica, al pari del Cagliari. Contro l'undici di Juric, la Salernitana parte bene, concludendo subito verso la porta con Cabral e Candreva.

Al 15°, però, Buongiorno, sugli sviluppi di un angolo, approfitta di una maldestra deviazione di Lovato e deposita in rete. I padroni di casa ci provano con Mazzocchi alla mezz'ora (tiro a fil di palo), ma è il Torino a raddoppiare con Radonjic, che indovina l'angolo più lontano. Sfortunato Cabral, probabilmente l'unico da salvare in una serata del tutto negativa, che coglie il palo allo scadere del tempo con un tiro al fulmicotone, troppo forte anche per permettere a Botheim di ribadire in gol.

In avvio ripresa, Radonjic realizza lo 0-3, anche se di fatto è Ochoa a spingere in rete il pallone. La Salernitana è scollata in difesa, Radonjic va ancora a segno al 58° ma il VAR annulla. Sousa lancia il tridente offensivo, tuttavia è Fazio il più pericoloso, di testa, trovando la respinta provvidenziale di Milinkovic.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...