Salerno, 17-18 Maggio sospensione idrica nelle zone collinari

Interventi necessari per il rinnovo degli allacci alla nuova rete

Redazione Irno24 17/05/2021 0

Salerno Sistemi comunica che, nell’ambito dei lavori di sostituzione della rete idrica stradale di Via Giovi Bottiglieri, al fine di eseguire gli interventi necessari per il rinnovo degli allacci alla nuova rete, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica nei giorni lunedì 17 e martedì 18 maggio, dalle ore 09.00 alle ore 16.00, alle seguenti strade e traverse limitrofe:

Via San Nicola di Giovi
Via Giovi Bottiglieri
Via Monte di Giovi Bottiglieri
Via Casa Cuonti
Via Casa Vicinanza
Via Casa Sapere
Via Carosello di Giovi
Via Vincenzo Sabatino
Via Casa Basso      
Via Picarella
Via Ida Matarazzo
Via Maria Iervolino

La Società si adopererà per ridurre al minimo il disagio all’utenza interessata. Si avverte l’utenza che, nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, potrebbe rilevarsi la presenza di acqua torbida. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 09/06/2023

Patto fra Salerno e Genova per promozione turistica e scambio progetti

Venerdì 9 giugno, presso la Sala del Gonfalone del Palazzo di Città, è stato siglato un Accordo di Amicizia tra le città di Salerno e Genova. Il patto, che nasce da un legame storico, culturale e di tradizione tra le due comunità, entrambe a vocazione marittima, è finalizzato alla promozione turistico-culturale dei territori, alla creazione di scambi di progettualità tra i due enti e all'organizzazione di eventi sportivi e di integrazione sociale.

All'incontro hanno preso parte, per il Comune di Salerno, il Sindaco Vincenzo Napoli, la Vicesindaco e Assessore alle Pari Opportunità, Paky Memoli, e l'Assessore al Turismo e alle Attività Produttive, Alessandro Ferrara; per il Comune di Genova, l'Assessore al Commercio e Artigianato, Paola Bordilli, ed il pittore Bruno Giustiniani.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/03/2021

Sfuma raggiro del finto nipote e del corriere, anziana di Salerno fa arrestare truffatori

Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno e del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore, al culmine di un’articolata operazione sviluppatasi tra i comuni di Salerno, Nocera ed Ercolano (NA), hanno arrestato in flagranza del reato di truffa aggravata in concorso due soggetti originari di Napoli, rispettivamente dell’età di 18 e 60 anni, poiché responsabili di un raggiro precedentemente consumato ai danni una persona anziana residente a Salerno.

Determinante l’immediata denuncia effettuata dalla vittima, una volta accortasi di essere stata frodata, che ha consentito così di ricondurre all’episodio i dati acquisiti dagli impianti di video-sorveglianza cittadini e sfruttare il capillare dislocamento di pattuglie in uniforme e in abiti civili che è in atto lungo le vie di collegamento extraurbane per contrastare la consumazione di tali reati.

Individuata così l’autovettura dei malviventi in fuga in direzione di Napoli, gli operatori hanno proceduto al controllo ed effettuato una perquisizione a carico degli occupanti, rinvenendo i beni della vittima. Si tratta di denaro in contanti e gioielli che uno dei due arrestati, fingendo di essere un corriere incaricato di consegnare un pacco (accompagnato sul luogo del reato dal complice), aveva riscosso dalla pensionata a seguito di una telefonata nel corso della quale un altro complice, allo stato non identificato, spacciatosi per un nipote della donna, le aveva annunciato l’imminente recapito di materiale elettrico da lui acquistato.

I beni recuperati, il cui valore ammonta a diverse migliaia di euro, sono stati immediatamente restituiti alla vittima. Gli arrestati sono stati tradotti in carcere in attesa di udienza di convalida, come disposto dal PM di turno della Procura di Napoli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/01/2024

Prefetto Salerno su Capodanno in piazza: "Un efficace gioco di squadra"

“Rivolgo un plauso alle forze di polizia, ai vigili del fuoco e a tutti coloro che si sono adoperati per garantire il sereno svolgimento del concerto di fine anno. È stata determinante l’azione corale promossa e sviluppata, fin dall’inizio, con tutte le componenti chiamate a concorrere alla programmazione, definizione ed esecuzione dell’evento”.

Così il Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, ha sottolineato l’esito positivo dell’organizzazione del concerto di fine anno tenutosi in Piazza della Libertà a Salerno, con la partecipazione del gruppo musicale dei Pooh, ringraziando anche “tutti quelli, tra cui le tante famiglie, che hanno partecipato e sono venuti a Salerno anche da lontano per festeggiare l’arrivo del nuovo anno, dimostrando di sapersi divertire con responsabilità e con grande senso civico”.

La sicurezza del concerto è stata resa possibile grazie ad un efficace gioco di squadra, che ha consentito di pianificare con attenzione i dettagli organizzativi della serata, via via perfezionati e messi a punto nel corso degli incontri in Prefettura. Intorno ai tavoli del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, e della commissione di vigilanza sui pubblici spettacoli, sono state date le indicazioni e le prescrizioni che Comune di Salerno e organizzatori hanno poi eseguito con la tempestività e la cura necessarie a garantire il buon andamento della manifestazione.

La Questura ha definito la pianificazione in sede operativa, con la predisposizione dei servizi di ordine pubblico anche sulla base delle risorse straordinarie messe a disposizione dal Ministero dell’Interno, su richiesta del Prefetto, che ha espresso sentimenti di “particolare apprezzamento al Questore, Giancarlo Conticchio, per aver curato con grande attenzione il coordinamento tecnico-operativo dei servizi di ordine e sicurezza pubblica, secondo la linea tracciata insieme in Comitato”.

La pianificazione del concerto ha richiesto diversi sopralluoghi, nel corso dei quali si è cercato di individuare tutti gli aspetti che necessitavano di approfondimenti specifici e di ulteriore esame da parte dell’organizzazione. Il prefetto Esposito ha voluto rivolgere un pensiero di ringraziamento anche “ai miei collaboratori che, ancora una volta, hanno mostrato grande professionalità e competenza. Auguro, infine, un buon 2024 a tutti”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...