Salerno, quattro postazioni di distribuzione mascherine
Protezione Civile "segue" il centro città, Humanitas la zona orientale
Redazione Irno24 13/08/2020 0
Il Comune di Salerno partecipa all'operazione di distribuzione gratuita di mascherine organizzata dalla Regione nelle località più frequentate e nei luoghi della Movida nei prossimi giorni di Ferragosto.
Il Nucleo di Protezione Civile provvederà alla distribuzione in piazza Largo Campo (14 e 22 agosto) ed in Piazza Portanova (15 e 20 agosto), l'Humanitas opererà nella Zona Orientale in Piazza Caduti di Brescia (14 e 15 agosto) ed in piazza Giancamillo Gloriosi (20 e 22 agosto). La distribuzione di queste mascherine appartiene al più generale programma di prevenzione della pandemia messo in essere dal Presidente Vincenzo De Luca.
Una strategia alla quale il Comune di Salerno coopera in sinergia con la Prefettura, le Forze dell'Ordine, Ordine dei Medici, infermieri, Polizia Municipale, Protezione Civile ed associazioni di volontariato. Insieme alle mascherine saranno distribuiti anche materiali informativi. Sul posto un'ambulanza e personale medico e paramedico per fornire consigli e ragguagli a concittadini e visitatori.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 10/12/2020
Vendita truffaldina di PlayStation, due giovani salernitani nei guai
I Carabinieri della Stazione di Baiano (AV) anno denunciato alla competente Autorità Giudiziaria un 25enne ed un 35enne della provincia di Salerno, ritenuti responsabili di truffa. A cadere nella loro trappola, una ragazza baianese che, in cerca di un buon affare, veniva attratta dal prezzo oltremodo conveniente di una console PlayStation in vendita on-line.
Ignara del raggiro in cui sarebbe incappata, effettuava il pagamento di 200 euro mediante bonifico. Ma, ricevuta la somma pattuita, i fittizi venditori omettevano la consegna della console e si rendevano irreperibili. Attraverso una serie di accertamenti, i Carabinieri sono riusciti ad identificare i presunti malfattori per i quali, alla luce delle evidenze emerse, è scattata la denuncia in stato di libertà.
Redazione Irno24 07/12/2020
Salerno, la biblioteca provinciale riapre alla consultazione
In attuazione del DPCM del 3 dicembre 2020, contenente le nuove misure per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19, in vigore fino al 15 gennaio 2020, la Provincia di Salerno dispone che rimangono sospesi le mostre e i servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura, ad eccezione delle biblioteche e degli archivi, fermo restando il rispetto delle misure di contenimento dell’emergenza epidemica.
Quindi da oggi, lunedì 7 dicembre 2020, la Biblioteca Provinciale e la Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte riprendono ad erogare i servizi al pubblico di prestito, consultazione, informazioni bibliografiche, riproduzioni. L’accesso sarà consentito a un massimo di 18 persone e solo su prenotazione, inviando la richiesta ai seguenti indirizzi mail: biblioteca@provincia.salerno.it (Biblioteca Provinciale) e museibiblioteche@provincia.salerno.it (Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte).
Bisognerà indossare la mascherina, osservare il distanziamento interpersonale di almeno 2 metri e utilizzare le soluzioni igienizzanti presenti all’ingresso della struttura, alla quale si potrà accedere solo dopo la rilevazione della temperatura corporea, che non dovrà essere superiore a 37,5 °C. I volumi dati in prestito, alla restituzione, vengono posti in isolamento preventivo per almeno 15 giorni, quindi non sono subito disponibili per altri prestiti. Non potendo sanificare fondi documentari e collezioni librarie, vengono messi in quarantena i libri.
Redazione Irno24 04/11/2020
Vittime da Covid, solidarietà di Strianese a comunità e Sindaci
Alla diffusione del contagio epidemiologico degli ultimi giorni in tutto il territorio nazionale e regionale corrisponde un aumento dei casi anche nella provincia salernitana. Purtroppo c’è stato un incremento anche delle vittime. Il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, esprime il cordoglio e la solidarietà ai Sindaci e alle comunità colpite, e la vicinanza alle famiglie dei cittadini morti a causa del Coronavirus.
“Giorno dopo giorno ci arrivano notizie di nuovi contagi – afferma – sia a livello nazionale che locale. Solo nella giornata di ieri, 3 novembre 2020, i nuovi positivi al Covid in Italia erano 29.000, in Campania circa 3.000 e in tutto il nostro territorio provinciale 237. In totale ad oggi, nella provincia di Salerno, i casi di contagio complessivi in questa seconda ondata sono 6985, di cui 5750 attuali positivi, 1132 guariti e 103 deceduti.
Esprimo il mio cordoglio per tutte queste vittime, a nome mio e dell’Amministrazione provinciale, e sono vicino innanzitutto alle famiglie, ma anche alle comunità e ai Sindaci dei Comuni che stanno affrontando l’emergenza sanitaria. E sono grato a tutti coloro che si stanno prodigando per combattere la pandemia, ai medici, agli infermieri, agli operatori sanitari, a tutte le donne e uomini del settore sanitario. La mia gratitudine va anche a tutte le forze dell’ordine che vegliano sull’attuazione della normativa di contenimento del virus.
Ringrazio tutti i cittadini dei nostri territori, che con grande senso civico stanno seguendo le indicazioni previste dal Governo e dalla Regione per evitare la diffusione del Covid-19 e l’inasprimento delle misure restrittive per la tutela della salute pubblica. Purtroppo è una battaglia molto complessa, e bisogna rimanere uniti perché nessuno la può vincere da solo.
Sono sicuro che ne usciremo presto, se ognuno farà la propria parte. Invito tutti a continuare fiduciosi la battaglia senza cedimenti. Dobbiamo fare sacrifici, essere responsabili e compatti, presto riusciremo a bloccare la curva epidemiologica e ci lasceremo alle spalle questa emergenza. Nessuno si senta solo in questo percorso, noi come Provincia ci siamo”.